SAKURAZAWA Erika 桜沢エリカ
a cura di Giorgia-bi
Nata a Tokyo l’8 luglio 1963, Erika Sakurazawa fa parte del gruppo di autrici d’avanguardia che a partire dall’inizio degli anni ’80 colpirono la scena fumettistica con opere realistiche dai contenuti maturi. Il suo tratto carnale e corposo può richiedere qualche tempo prima di essere apprezzato da un pubblico abituato a una grafica più commerciale, ma è perfettamente aderente al tipo di narrazione con cui l’autrice ha caratterizzato la propria produzione. Ben lontana da quelli che erano stati fino a quel momento i ‘canoni’ del manga al femminile (shoujo o josei che dir si voglia), Sakurazawa può essere affiancata per stile e innovazione a nomi come Kyoko Okazaki (“River’s Edge”) e Shungiku Uchida (“Okori to tomoni ikimakure”). I suoi titoli parlano di donne e uomini alla ricerca di se stessi in un mondo dispersivo, che sembra offrire relazioni sbagliate e distrazioni a ogni angolo. Fin dal suo debutto, avvenuto a 19 anni, Sakurazawa ha descritto le storie di giovani alle prese con l’amore e con la propria fisicità, senza mai scadere nella provocazione gratuita ma tratteggiando ritratti di donne e uomini moderni alla ricerca di un senso di benessere e di appagamento antico quanto il tempo stesso.
In Giappone Erika Sakurazawa è un’autrice molto amata dal pubblico femminile, che si riconosce nelle sue eroine e nelle loro difficoltà. Nel tempo libero l’autrice ama uscire con gli amici e coltivare il proprio interesse per la moda, che traspare anche dalla cura per i dettagli e gli accessori presente nei suoi titoli più recenti. Ha avuto un figlio nel 2000 e gli ha dato una sorellina nel 2002.
_________________________________________
This review is online since 18/12/2011, last up 25/01/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.