FUJIWARA Kaoru 藤原薫
A cura di Demelza, Misato-san e Il*Barone
Kaoru Fujiwara è nata il 5 aprile 1978 e vive a Tokyo. Dopo essersi laureata all’Accademia delle Belle Arti, fa il suo debutto con la casa editrice Sony Magazine, conquistando numerosi fans con uno stile elegante e raffinato. Ama vivere circondata da gatti e pesci.
Diventa una delle autrici di punta della casa editrice Shodensha. Con un tratto fine e delicato, l’autrice disegna spesso personaggi con espressioni molto intense, il che le permette di utilizzare tavole mute o con pochissime battute. Le soluzioni grafiche e la regia delle inquadrature sono di norma insolite ed eleganti, mentre le atmosfere sono spesso oniriche: non è raro assistere nelle sue storie a sogni come rappresentazioni delle paure e dei desideri dei suoi personaggi.
Nel 2002 è uscito un artbook dell’autrice dal titolo “Toumei na iroshita no shoujo no tame ni”.
La sua carriera si ferma nel 2003 quando è accusata di aver plagiato fotografie prese dalle copertine di vari magazine e da altre fonti e le pubblicazioni dei suoi lavori cessano. Ricomincia a pubblicare nel 2010 realizzando per Shodensha il volume unico Sono Saki no Fuukei.
Gallery (scansioni di Misato-san)
Rakuen (Il giardino dell’eden)
Bokura no kou dai nasabi shisa, storia breve (32 pagine)
pubblicata sul numero 6-7 del 2001 di “Zipper Comic”
Omae ga sekai o kowashitai nara (If you wanna break up this world)
storia horror in 3 volumi che ha reso popolare la sensei Fujiwara in patria
_______________________________________
This review is online since 24-06-02, last up 25/08/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.