A cura di Shion (testi e immagini) e Nimue (autrice)
Titolo: Max Lovely!
Autrice: KURAHASHI Erika
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 5, conclusa
Anni di pubblicazione: 2001-2004
Rivista di serializzazione: Ribon
Due storie extra sono state pubblicate su “Ribon Original” e “Ribon Special”.
:: L’autrice ::
Nata il 12 marzo 1972 nella prefettura di Nara, ha debuttato con la one-shot Kitto konna yuki ni pubblicata su “Ribon Original” nell’autunno 1988. I suoi manga sono poi sempre stati pubblicati sulla rivista “Ribon”. Sebbene sconosciuta in Italia, quest’autrice in Giappone ha numerosi fan. Al suo attivo ha molte storie brevi come “Kimi no Hitomi wa Mirakuru”, “Cinderella wa Nemurenai” e “Love love shock!”, e diverse serie come “Seikimatsu no Angel” pubblicato a partire dal dicembre 1999, “Charisma Doll” che ha sostituito “Max Lovely!” sulle pagine di “Ribon”, fino ai più recenti “Celebrity Yuukoujouyaku”, “Jewelry Eyes” e “Brand “Peace””.
Personaggi
Airi Tokieda: è nata il 12 Agosto. È orfana di entrambi i genitori. La madre è morta quando lei era ancora piccola. Il padre si era risposato con una donna che aveva avuto una figlia della stessa età di Airi dal precedente marito, ma è morto. Airi adesso vive con la matrigna e Nako, la sorellastra. Airi è una ragazza dal carattere forte ma come tutti anche lei ha i suoi momenti di debolezza. Durante il primo anno di scuola media ha conosciuto Taki e da allora sono diventati amici inseparabili. Airi si confida con Taki e ha in lui una fiducia estrema, ma per ora sono solo amici. A scuola è molto popolare e benvoluta sia dai compagni sia dalle compagne.
Taki Sahara: è nato il primo Maggio. A scuola è molto bravo, negli esami ottiene sempre il punteggio più alto. Sua madre gestisce un negozio di “hair stylist” in cui spesso Airi va a farsi acconciare i capelli. Taki è un tipo affidabile, si dimostra in più di un’occasione estremamente protettivo nei confronti di Airi. Il suo atteggiamento verso di lei nasconde però sentimenti più profondi.
Nako Tokieda: è nata il 9 Dicembre, è la sorellastra di Airi. Le due ragazze si vogliono molto bene, Airi è protettiva nei confronti della sorella, soprattutto dopo la brutta esperienza che Nako ha vissuto nella sua precedente scuola. Nako fa subito amicizia con la compagna di classe Kumika che si rivela però una persona falsa. Nako tuttavia in cuor suo la perdona sperando che Kumika diventi veramente sua amica. Si innamora di Hikaru, che però è perdutamente cotto di Airi.
Hikaru Kazami: è nato il 25 Luglio. È il fotografo del giornale della scuola. È innamoratissimo di Airi, tanto che è iscritto all’Airi Fan Club, ma non è mai riuscito a dichiararsi. È un tipo molto generoso, si fa in quattro per gli amici, soprattutto per Airi e Taki. Si accorgerà dei sentimenti di Nako ma le confesserà di essere innamorato di Airi, anche se sa di essere senza speranza. Riuscirà la dolcezza di Nako a conquistarlo?
Il Gruppo F: è una misteriosa organizzazione all’interno della scuola che ammette solo gli studenti solitari, aiutandoli a superare gli esami. Ai membri del gruppo non piacciono gli studenti popolari come Airi e Taki e li molestano a volte anche pesantemente. Di questo gruppo fanno parte Kumika ed Iseya.
Storia
PRIMO VOLUME
Giappone, Dicembre 2001. Davanti alla scuola media inferiore Hoyu alcuni studenti stanno infastidendo una ragazza, quando fanno la loro comparsa Airi Tokieda e il suo migliore amico Taki Sahara che salvano la malcapitata. Entrambi frequentano il secondo anno e sono i due ragazzi più popolari della scuola.
In classe Airi annuncia che la sua sorellastra Nako, figlia della seconda moglie del suo defunto padre, si trasferirà presto, per motivi personali, alla Hoyu. A casa Airi guardando la foto di suo padre sorride dicendogli di essere riuscita a mantenere la promessa di non piangere, tutti la ritengono perciò una ragazza molto forte; solo Taki, con cui Airi si è confidata, conosce il suo profondo dolore.
All’improvviso entra Nako dicendole di sentirsi nervosa per la nuova scuola, Airi la fa sedere sul letto e accarezzandole la testa con fare protettivo le dice di non preoccuparsi. Il giorno seguente Airi presenta alla sua nuova classe Nako. Subito Nako viene interrogata sulla sua parentela con Airi, ma essendo in ritardo per la lezione di ginnastica le ragazze si sbrigano a raggiungere la palestra dove le attende il temutissimo insegnante di educazione fisica, Gojou.
Durante gli esercizi Nako ha qualche difficoltà a saltare con la corda, così Airi (le due classi fanno ginnastica insieme) prova a spiegare all’insegnante che Nako si è appena trasferita, ma Gojou la interrompe bruscamente dicendo che basterà che sia lei a fare 1000 salti al posto di Nako durante l’intervallo. Airi accetta riuscendo facilmente a completare gli esercizi, poi sfinita cade tra le braccia di Taki; tutti i compagni le si fanno intorno ma Taki li prega di lasciarli soli, e Airi comincia a tremare: solo davanti a Taki infatti Airi riesce a dimostrare le proprie debolezze. Gojou estraendo dalla tasca un libretto pensa che Airi e Taki possano essere degli oppositori per il gruppo “F”, misterioso gruppo a cui appartengono diversi ragazzi della scuola.
In classe Hikaru, fotografo del giornale della scuola, nonché membro dell’Airi Fan Club, parlando con Taki gli dice di essere seriamente intenzionato a confessare il proprio amore ad Airi, Taki però non lo prende sul serio. L’insegnante addetta alla classe, la signorina Fujiko, chiama fuori dalla classe Airi e Taki pregandoli di stare attenti poiché i casi di maltrattamenti agli studenti popolari stanno diventando sempre più frequenti. Ma Airi e Taki non si preoccupano, finché saranno insieme niente potrà fare loro del male. Nako li sta aspettando all’uscita, Taki aprendo il proprio armadietto delle scarpe trova un foglio con un messaggio che lo impensierisce, comunque fa finta di nulla e continua tranquillamente a parlare con Airi e Nako.
Il giorno seguente Airi vedendo Taki nel corridoio della scuola si avvicina per salutarlo, ma il ragazzo le passa accanto senza degnarla neanche di uno sguardo… Airi lo guarda perplessa. Taki chiede all’amico Hikaru, al quale ha raccontato del biglietto trovato il giorno precedente, di dire ad Airi di ignorarlo e lo prega di mantenere segreta la storia del biglietto. Airi vedendo che Taki continua a comportarsi come se lei non esistesse si arrabbia. Hikaru, ritenendo che questa sia l’occasione giusta per confessare i propri sentimenti ad Airi, va in cerca della ragazza, ma, trovandola seduta tutta sola con un’espressione veramente triste e depressa dipinta sul volto, racconta alla ragazza del biglietto: diceva che se lei e Taki non avessero interrotto la loro amicizia, si sarebbero “fatti male”. Nel frattempo Taki sta tentando di scoprire chi ha scritto il biglietto, vedendo Gojou gli chiede se conosce il gruppo F, ma all’improvviso con sua enorme sorpresa sente la voce di Airi che tramite l’altoparlante della scuola gli chiede di raggiungerla immediatamente. Taki corre dall’amica e i due si chiariscono. Nella base segreta i membri del “Gruppo F” discutono del caso Airi-Taki, e per creare loro nuove difficoltà decidono di servirsi dell’ingenua Nako.
Il giorno di San Valentino, Airi oltre al cioccolato sul suo banco trova numerose foto che la ritraggono, segno evidente che qualcuno la sta pedinando! Durante l’intervallo Airi e Taki incontrano Gorou Iseya, avversario di Taki, che con aria di sfida gli dice che sarà sicuramente lui a prendere il punteggio più alto di tutta la scuola nel prossimo esame! Nako, in classe, sta parlando con una sua compagna, Kumika, una ragazza dall’aria molto dolce e dall’atteggiamento maturo, le due sembrano andare molto d’accordo. Il giorno seguente Kumika estremamente preoccupata avvisa Airi di non riuscire a trovare Nako da quando Gojou l’ ha convocata nello stanzino degli attrezzi. Airi, pensando di accorrere in aiuto della sorella, si reca immediatamente dove le ha detto Kumika, ma trova solamente Iseya. Il ragazzo, chiudendo a chiave la porta con aria sicura di sé le dice che la sua sparizione farà sicuramente perdere la concentrazione a Taki. Airi risponde sorridendo che Taki riuscirà sicuramente non solo a trovarla, ma anche a prendere il punteggio massimo all’esame! Iseya continua dicendole che il suo piano prevedeva anche di baciarla e la spinge contro il muro bloccandole i polsi, Airi seriamente arrabbiata gli urla di piantarla, ma proprio in quel momento arriva Taki che allontanando bruscamente il ragazzo da Airi gli dice che non permetterà mai che lui ottenga il primo posto!
Poco dopo Iseya e Kumika si incrociano nell’atrio della scuola, la ragazza gli dice che ha perso una buona opportunità, poi chiede se è innamorato di Airi e senza attendere risposta gli ricorda che Airi e Taki sono nemici del gruppo F. Pochi giorni dopo gli esami vengono esposti i risultati, Airi è felice nel constatare che Taki è arrivato primo. Quello stesso giorno Nako accorgendosi che qualcuno le ha rubato dall’armadietto le scarpe scolastiche si mette a piangere; Kumika la consola dolcemente.
A casa Nako racconta ad Airi della scomparsa delle scarpe, Airi rimane molto sorpresa nel sentire che qualcuno ha fatto un tale dispetto a Nako e decide pertanto di prestarle le proprie scarpe… e il giorno seguente Airi si presenta in classe con un bel paio di stivali dal tacco alto, cosa per cui viene rimproverata dalla signorina Fujiko. Nako si offre di spiegare all’insegnante la situazione, ma Airi rifiuta e vedendo Kumika le chiede di occuparsi di Nako. Kumika accetta con piacere di prendersi cura della sua migliore amica. Dopodiché Airi si mette a indagare sul furto delle scarpe di Nako chiedendo ai compagni se per caso conoscono qualcuno che odi Nako. I compagni rispondono che Nako è benvoluta da tutti ma ritengono abbastanza strano che Kumika, evitata da tutti per il suo carattere odioso e per le risposte sarcastiche sia diventata amica di Nako, inoltre Kumika impedisce loro di parlare con Nako. Airi va quindi in cerca di Kumika e la trova proprio davanti gli armadietti delle scarpe.
Kumika tranquillamente spiega che la sua intenzione è far perdere tutti gli amici ad Airi prendendosi gioco di loro e che è diventata amica di Nako solo perché è sorella di Airi e con l’intento di servirsi di lei per il suo scopo. Airi sentendo ciò si arrabbia moltissimo e con violenza tira un pugno all’armadietto delle scarpe, poi con le lacrime agli occhi afferra Kumika per il colletto pronta per tirarle uno schiaffo, ma proprio in quel momento appare Nako. Kumika si getta fra le braccia di Nako piangendo, poi corre via dicendole che Airi non ha intenzione di permetterle di essere sua amica. Nako si volta a guardare Airi e fugge a sua volta. Airi rimasta sola con Taki, che era arrivato insieme a Nako, gli dice che non vorrebbe svelare a Nako la verità in quanto potrebbe smettere di frequentare la scuola, poi appoggiandosi a Taki e piangendo ammette di essere molto spaventata di non avere una famiglia soprattutto quando Nako e la sua matrigna parlano di legami.
Taki stringendola a sé tenta di rassicurarla dicendo che sicuramente Nako si renderà conto di quanto lei si preoccupi e che tornerà da lei con un sorriso quando verrà ferita da Kumika. Airi guardando Taki negli occhi si rende conto per la prima volta di quanto il ragazzo si prenda cura di lei. Sulla strada di casa Airi confessa a Taki di aver paura di fronteggiare Nako, ma il ragazzo la rassicura. A casa Airi decide di raccontare a Nako dei piani di Kumika, ma Nako con gli occhi umidi dichiara che ciononostante Kumika è ancora sua amica. Il giorno seguente a scuola Kumika parlando con Nako comincia a dire male di Airi, ma Nako le urla di smetterla, poi si mette a piangere. Airi, avvertita da Hikaru, dopo aver afferrato un paio di scope corre da Nako. Kumika sta dicendo a Nako dell’inutilità dell’amicizia proponendole di entrare nel gruppo F quando Airi la interrompe e porgendole le scope la invita a colpirla se questo potrà renderla contenta. Kumika gettando le scope contro Airi dichiara che non avrà pace finché tutti non odieranno Airi. Taki, apparso all’improvviso e mettendo un braccio intorno alle spalle di Airi con fare protettivo le assicura che ciò è impossibile poiché Airi si comporta sempre in maniera onesta con tutti e finché continuerà a farlo lui le starà accanto. Airi rivolta a Kumika le domanda se quello che lei vuole sono degli amici poi aggiunge che lei accetterà solamente qualcuno che si prenda veramente cura di Nako. Kumika corre via, Airi ringrazia i suoi amici, Nako sorridendo dice che adesso si sente abbastanza forte per riuscire a cavarsela da sola a scuola.
[Fine Primo Volume]
Considerazioni
Max Lovely! vi piacerà se vi piacciono le commedie scolastiche: la trama ha un buon intreccio, anche se semplice, e le situazioni descritte dall’autrice rispecchiano la realtà delle scuole giapponesi. I personaggi sono caratterizzati molto bene e non sono così lineari come potrebbero sembrare: Airi la protagonista è una ragazza dal carattere forte e allegro ma, come tutti, anche lei ha i suoi momenti di debolezza, cosa che finisce per dare un aspetto particolarmente realistico a questo personaggio. Anche Taki avrà i suoi momenti no, al punto di avere problemi di rendimento scolastico e sarà lui in questo caso ad avere bisogno dell’appoggio di Airi. Tutto intorno ai protagonisti abbiamo una serie di personaggi minori ben delineati come Nako, la dolce sorella di Airi, o Hikaru dal carattere vivace e generoso.
Non mancano gli antagonisti, in questo caso Kumika e Iseya: per ognuno di loro Erika Kurahashi delinea un comportamento ben definito ma non immutabile, tant’è che nel corso della storia i due finiranno per diventare amici di Airi e Taki aiutandoli quando avranno bisogno di loro per smascherare il gruppo F. Molti altri personaggi entrano poi in scena, come Michiru che diventa la migliore amica di Airi o come Yui che porterà un po’ di scompiglio nella vita di Airi (come se ne avesse bisogno).
Per quanto riguarda il tratto Erika Kurahashi deve molto a tre autrici di “Ribon”: i personaggi maschili come Taki, Iseya e l’insegnante di educazione fisica, Gojou, ricordano molto quelli di Wataru Yoshizumi; Taki poi per taglio di capelli e forma del viso è quasi identico a Yu Matsura di “Marmalade Boy”; la protagonista Airi è invece un mix derivante dallo stile Mihona Fuji e di Miho Obana, soprattutto in alcune pose Airi ricorda Sana. Tuttavia questo mix di autrici ha finito per dare un tocco veramente caratteristico al tratto di Erika Kurahashi che riesce così a distinguersi dalla grafica media di “Ribon”. In conclusione Max Lovely! è un’opera di piacevole lettura ma non impegnativa, potrebbe tranquillamente sostituire le opere della Yoshizumi o della Fuji qui in Italia, ma se volete letture più impegnative allora è meglio cercare altrove.
Gallery
_______________________________________
This review is online since 08/10/2004, last up 10/07/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.