A cura di Martina
Titolo: Otona no mondai
Tradotto: Questioni da adulti
Autrice: IMA Ichiko
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Houbunsha
Numero di volumi: 1-concluso
Anno di pubblicazione: 1997
Rivista di serializzazione: Hanaoto.
Storia
Protagonista di Otona no Mondai è Naoto, uno studente universitario di 20 anni. I suoi genitori, Yuuji e Yumiko, avevano divorziato quando lui aveva soltanto cinque anni perché Yuji si era reso conto di essere omosessuale.
Attualmente Yuuji ha deciso di andare a vivere con Goro, così invita il figlio e la ex-moglie a un ristorante per presentarlo. Naoto e Yumiko sono sorpresi di vedere che Goro è un bel ragazzo di 26 anni.
Un giorno Yuuji chiede a suo figlio di venire a stare a casa loro per il periodo in cui si dovrà assentare per un viaggio di affari. Yuuji infatti è convinto che Goro lo voglia lasciare e chiede a Naoto di tenerlo d’occhio. Il ragazzo accetta e si trasferisce nella casa del padre per stare assieme a Goro. Quest’ultimo però si comporta in modo assolutamente antipatico nei suoi confronti, e pur essendo un cuoco straordinario si rifiuta di cucinare per l’ospite.
Naoto è curioso di sapere come lui ha conosciuto suo padre e perché ha intenzione di sposarsi con lui. Allora Naoto gli risponde che si sono conosciuti in un locale gay e che si sposa con lui perché “Goro Harashima” suona meglio per un designer di gioielli piuttosto che il suo nome da celibe “Goro Ebi (=gamberetto)”. Conclude dicendo che a lui in realtà piacciono i ragazzi giovani.
Goro incomincia a preoccuparsi e si assicura che la sua stanza sia ben chiusa a chiave, deciso a rimanere lì solo per quella notte. Quando riferisce la conversazione al padre, quest’ultimo gli dice che spesso Goro dice bugie.
Quando Naoto va al ristorante con Haruna, la sua ragazza, trova Yuuji e Goro. Quest’ultimo si presenta come il fratello più grande di Naoto: all’anagrafe risulta che Goro e Naoto sono fratelli perché Yuuji ha ‘adottato’ Goro come sotterfugio per sposarlo. Ma Haruna crede che Goro sia il figlio adottivo di Yuuji.
Mentre Ijuuin, il fidanzato di Yumiko, va a stare dalla donna al posto di Naoto, quest’ultimo si trasferisce da Yuuji e Goro. Goro impone a Naoto molte regole da seguire e mantiene il suo atteggiamento odioso, ma Yuuji dice che lui vuole soltanto comunicare con gli altri.
Una sera Goro torna a casa dal lavoro e vede un uomo in piedi di fronte alla porta, l’uomo è Ijuuin. Quest’ultimo scambia Goro per Naoto. Quando Naoto ritorna, Ijuuin pensa che Yumiko gli abbia mentito nel dirgli che ha un solo figlio. Poco dopo anche il fratello maggiore di Hajime, va a trovarli. Ijuuin pensa che Yumiko abbia in realtà 3 figli.
Alla fine anche Yumiko va a trovarli, dicendo loro che lei e Ijuuin si sono lasciati.
Hajime è un uomo di 33 anni molto affascinante, è sposato e ha una figlia. Lui scambia Ijuuin per Yuuji e pensa che Yuuji abbia un’amante donna con un figlio oltre a Goro e che questi vivano tutti assieme (…). Così esorta Goro a tornare a vivere da sua madre e dalle sorelle.
Naoto, stressato da tutto il trambusto, cerca di andarsene dall’appartamento, ma Goro gli chiede di non lasciarlo solo. Goro finalmente cambia atteggiamento, i due vanno a fare shopping assieme e Goro si decide a cucinare per lui molti piatti.
Yumiko, che lavora per una compagnia di assicurazioni, si assenta per un viaggio di lavoro e Naoto torna di nuovo da Goro e Yuuji, ma quest’ultimo è in un dormitorio con i suoi colleghi. Il giorno seguente Naoto va a trovare Goro nel suo ufficio e i colleghi del ragazzo sono curiosi di sapere chi è Naoto. Un altro cliente va a trovare Goro, si tratta di un uomo di mezza età che chiede a Goro di dargli il numero telefonico del dormitorio in cui va Yuuji. Quest’uomo è l’ex-amante di Yuuji.
Goro dice a Naoto che Yuuji rimane fuori a mangiare da più di 10 giorni ed è preoccupato che Yuuji potrebbe tornare con il suo ex. Naoto non capisce perché Goro, che è giovane e attraente, è insicuro di poter battere l’ex-fidanzato, un uomo grasso di mezza età. In realtà, l’uomo in questione ha soltanto invitato Yuuji in un salone di bellezza per perdere peso.
La madre di Goro invita il proprio figlio e Yuuji, ma l’uomo è costretto a rinunciare all’incontro a causa del lavoro. Allora Goro va a trovare la madre e le sorelle assieme a Naoto. La madre e le sorelle hanno un aspetto meraviglioso, tutte incoraggiano Goro a tornare a casa.
Il pranzo che le donne hanno preparato è a dir poco rivoltante e con una scusa Naoto esce dalla stanza. Fuori dalla sala da pranzo non sa come orientarsi e apre una porta a caso: vestiti da lavare e altra roba gli cadono addosso come una valanga. In realtà la madre e le sorelle di Goro vogliono che torni indietro solo perché e’ un buon cuoco e perché fa il bucato.
Hajime, il fratello di Goro, si è innamorato di Yumiko, la madre di Naoto.
La ditta di Goro ha il progetto di mandare il ragazzo a Osaka come assistente e Goro ne parla con Yuuji.
Haruna, la ragazza di Naoto, vede Yuuji e Goro baciarsi per strada. Lei è sconvolta perché è convinta che Goro sia il figlio adottivo sia Yuuji. Ma l’equivoco viene presto risolto da Naoto.
La madre del ragazzo della sorella di Goro non permette al proprio figlio di sposarsi con la sorella di Goro perché Hajime ha una relazione con Yumiko e Goro é gay.
Allora si reca nella casa del ragazzo con la madre e le sorelle dicendo che lascerà Yuuji e andrà a Osaka. La madre del ragazzo permette così a suo figlio di sposarsi con la sorella di Goro. Quello che Goro ha detto è in realtà una bugia.
Hajime e Yumiko si sposano e Naoto va a vivere da solo.
FINE
LINKS
MANGAYOMI
Questo è il sito di Kumiko dove trovate molte altre info e immagini sulle opere di Ima Ichiko e su tante altre shoujo e shounen ai mangaka! Ringrazio Kuniko Tomita che è l’autrice della pagina in inglese che mi ha fornito le immagini dei personaggi a corredo di questa sinossi.
Considerazioni
I manga di Ichiko Ima rappresentano un valido esempio di shounen ai adulto: le storie di quest’autrice sono tutte ben strutturate con dialoghi intelligenti e trame spesso commoventi. I personaggi che disegna appaiono credibili e reali e solitamente è la vita quotidiana a essere al centro della narrazione.
Direi che le opere di questa autrice possono essere apprezzate da un pubblico eterogeneo dato che di solito viene sempre posta più attenzione all’amicizia rispetto all’amore e all’attrazione fisica.
Ima Ichiko è anche un’autrice di doujinshi (ha partecipato al Comiket con il suo circolo “Nanatsunoko Gasshoudan”) e prima del suo debutto professionale nel 1993 ha lavorato per ben 12 anni come assistente. Il livello dei disegni è molto buono e soprattutto molto originale rispetto a quello di tante sue colleghe; le sue illustrazioni, poi, sono davvero meravigliose.
_______________________________________
This review is online since 20/09/2000, last up 15/02/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.