Recensione Manga – Seimaden di You Higuri

A cura di Martina

Titolo: Seimaden
Autrice: HIGURI You
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone ::  
Casa editrice: Kadokawa Shoten
Numero di volumi: 10 -concluso
Anni di pubblicazione: 1994 – 1999
Rivista di serializzazione: Fantasy DX
Collana: Asuka Comics DX

:: Curiosità ::
Nel 1993 l’autrice ha realizzato la “versione pilota” di Seimaden, si intitola “Azel Seimaden” ed è stata pubblicata da Seishinsha e in seguito da Kadokawa Shoten.

Storia
Siamo in un un mondo di fantasia molto lontano dal nostro, anche se ricorda l’Europa di qualche secolo fa dove le strade sono selciate e le persone viaggiano su carrozze trainate da cavalli. In questo mondo le persone vivono in pace e sono disturbate soltanto dai capricci distruttivi dei demoni che sovente appaiono nel mondo umano.

Hilda è una ragazza di 17 anni allegra e affascinante che, avendo perso la memoria, non sa niente di se stessa e del proprio passato. Hilda si guadagna da vivere come danzatrice in una locanda, dove un giorno viene infastidita dalle sgradevoli attenzioni di Berk, un barone al quale nessuno osa opporsi. Nonostante la ragazza cerchi di respingerlo, non ha molta fortuna fino a quando appare improvvisamente il suo misterioso protettore.
Si tratta di Lawless, un giovane alto e bellissimo, con lunghi capelli neri, carnagione pallida e occhi penetranti, conosciuto nella locanda come l’amante di Hilda. Nessuno però può affermare di conoscerlo, nemmeno Hilda, che è confusa dalla doppia natura di Lawless, dolce e protettivo con lei, ma freddo e crudele con gli altri. La giovane, pur non capendolo, lo ama ed è pronta a fidarsi di lui qualunque cosa accada.

Lawless, che si rivelerà essere non solo un demone ma addirittura l’imperatore dei demoni, è disposto a rinunciare alla propria vita per amore di Hilda. Lei è infatti la reincarnazione di sua moglie Elise, sottrattagli crudelmente diversi secoli prima. Un tempo Lawless era un principe umano, ma a causa del tranello di un demone è stato costretto a diventare il re del mondo dei demoni.
Ora Lawless non desidera altro che vivere con Hilda, ha aspettato molto tempo perché lei si reincarnasse e farà qualsiasi cosa per far sì che le loro vite si riuniscano, anche se questo dovesse causare sofferenza agli altri.

Lawless ha fatto di tutto per assicurarsi la riunione con la sua amata, ma ciò che ha causato più dolore è stata la distruzione del clan Azel, presieduto dalla sacerdotessa Maruka. Maruka ha così conferito il proprio potere spirituale, in grado di distruggere i demoni, all’unico superstite del clan: un ragazzo di 16 anni di nome Rodrique. Il giovane è determinato a sconfiggere Lawless, che non solo ha distrutto la sua famiglia, ma gli ha portato via l’amata Hilda, cancellandole la memoria per farla innamorare di sé.
Il ruolo di Rodrique è inizialmente quello del classico eroe: bello, dolce ed eroico; è diviso tra il compito conferitogli da Maruka di ristabilire il clan degli Azel per difendere gli umani dai demoni (quindi distruggere Lawless) e il desiderio di stare con Hilda. Quando Rodrique riesce a ottenere la spada di Azel, che Lawless aveva nascosto dentro Hilda, i suoi poteri aumentano drammaticamente e diventa più crudele e tenebroso. Questa evoluzione è accompagnata anche dal cambiamento nell’aspetto fisico, ora più maturo.

Parallelamente alle vicende di Lawless, Hilda e Rodrique l’autrice introduce l’appassionante storia di Teteiyusu, un demone che sembra un angelo per via del viso meraviglioso, dei lunghi capelli biondi e delle bellissime ali bianche. Ed è qui che la storia “si tinge” di shounen ai.
Teteyusu è il fedele e devoto servitore di Lawless: è geloso di Hilda e ancor più deluso dalle intenzioni di Lawless di lasciare per sempre il mondo dei demoni per restare assieme alla ragazza. Il suo unico scopo è quello di riportare Lawless nel mondo dei demoni e fargli riottenere la posizione di sovrano assoluto. Per questo è disposto a fare qualsiasi cosa, anche tradire Lawless e uccidere la donna che ama.

Teteiyusu arriva persino al punto di liberare Zadei, il precedente shogun del regno dei demoni, dal luogo in cui era stato imprigionato da Lawless, sperando di usarlo per costringere Lawless a tornare. Sfortunatamente per Teteiyusu, Zadei non è così facile da controllare come pensava e la sua azione gli causerà terribili (e in un certo senso meritate) conseguenze.
Teteiyusu, che a quanto pare è uno dei personaggi più amati della serie, si comporta spesso come un bambino petulante e viziato, ma verso la fine della storia incomincia a mostrare un lato più forte e migliore di sé, rivelandosi anche molto dolce.

Zadei odia Lawless per essere stato sconfitto da lui, e dal momento in cui viene liberato giura di vendicarsi contro di lui. Ben lontano dall’essere così facile da controllare come Teteiyusu immaginava all’inizio, Zadei è un vero demone, crudele e incontrollabile, molto più di quanto non siano Lawless e Teteiyusu. Non si fa alcun problema a eliminare qualsiasi cosa lo disturbi, sia che di tratti di umani, demoni o suoi stessi servitori. Zadei diventa però un personaggio affascinante e tragico, trovandosi confuso da nuove e violente emozioni dovute all’amore che prova per Teteiyusu. Un amore non corrisposto che lo fa agire irrazionalmente e ferire colui che ama, e se stesso. Zadei odia Lawless ancora di più quando scopre che è a Lawless che Teteiyusu è devoto e non a lui.

Dopo che Teteiyusu ha aiutato Lawless a salvarsi da uno dei suoi attacchi, Zadei è così ferito e furente che, dopo aver violentato Teteiyusu, gli lacera un’ala. Ma questa è un’azione che Zadei rimpiange subito in quanto causa la morte del demone-angelo; proprio per farlo tornare in vita Zadei si mette al servizio di Karoun, giovane misterioso (e manipolatore) principe del regno dei demoni che possiede il fiore della vita.

Ma non sono solo questi i personaggi che hanno un ruolo rilevante in Seimaden: c’è Asbal, un altro personaggio enigmatico che salva Rodrique, ormai in stato di incoscienza, dagli attacchi mortali di Lawless. Da quel momento Asbal si dimostrerà sempre molto protettivo nei confronti di Rodrique, instaurando con lui un rapporto fraterno molto dolce, ed è sempre Asbal a essere uno dei personaggi più comici che stemperano l’atmosfera spesso drammatica e tesa della storia.

Troviamo Rabi, un ragazzino posseduto dalla sacerdotessa di Azel, Maruka, che ne influenza le azioni. Anche Rabi faceva parte del clan Azel ed essendo orfano Rodrique si occupava di lui prima che gli venisse sottratto da Maruka. Per quanto riguarda questa sacerdotessa, è difficile dire se sia tra i “buoni” o i “cattivi”, lei è completamente contraria a tutto quello che può distrarre Rod dalla sua missione e quindi vorrebbe che Hilda scomparisse. Il suo scopo è stabilire Rodrique come sovrano del regno umano per portare la pace tra le persone comuni, anche se il suo metodo di riportare la pace non corrisponde all’ideale di Rodrique.

Iria è la sorella più giovane di Karoun, che nella storia appare per la prima volta quando trova Lawless in stato di incoscienza e, affascinata dalla sua bellezza, decide di tenerlo con sé. Ma quando suo fratello Karoun intrappola Lawless in un sortilegio che lo rende innocuo e cancella la sua memoria, Iria lo libera. La ragazza è molto affezionata al proprio fratello, ma è sconvolta e disgustata nello scoprire che Karoun manipola così tante persone e tiene la vita di Hilda nelle proprie mani per far sì che Lawless lo aiuti nel suo intento di “purificare il mondo”. Così prende la dolorosa decisione di tradire il fratello e salvare Hilda riportandola da Lawless. Sia Iria che Hilda vengono salvate da Gerumu, il luogotenente di Lawless: Iria e Gerumu si innamorano a prima vista, ma la vita di Iria è destinata a finire tragicamente a causa del fratello Karoun.

Ma è comunque la storia d’amore tra Lawless e Hilda ad appassionare e commuovere di più i lettori, soprattutto nel momento in cui Hilda incomincia a ricordare della vita precedente come Elise e, determinata a essere se stessa, desidera che Lawless ami lei, rifiutando di essere Elise…

Considerazioni
L’opera più famosa di You Higuri mescola con successo fantasy, azione e romanticismo; non manca la componente shounen ai, ormai marchio di fabbrica di questa autrice.

Punto di forza è Lawless, il personaggio principale, carismatico e perennemente in bilico tra il bene e il male.
Meno degna di nota è la co-protagonista, che comunque sa dimostrare coraggio e determinazione nei momenti di pericolo.
I numerosi personaggi secondari sono ben caratterizzati e spesso danno vita a episodi particolarmente intensi, come nel caso di Teteiyusu e Zadei.

A livello grafico il primo volume presenta alcuni difetti dovuti all’inesperienza dell’autrice, che all’epoca aveva debuttato da appena un anno.
Ben presto i disegni e il character design migliorano, così come aumenta la cura per i dettagli. In ciascun volume si trovano quindi tavole molto piacevoli, anche se raramente raggiungono il livello delle straordinarie illustrazioni che impreziosiscono i volumi originali.

Gallery

_______________________________________

This review is online since 20/09/2000, last up 10/04/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons