Recensione Manga – Sensei! di Kazune Kawahara

A cura di Misato-san

Titolo: Sensei! (Professore!)
Autrice: KAWAHARA Kazune
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 20-concluso
Anno di pubblicazione: 1996
Rivista di serializzazione: Betsu Margaret

:: Il film ::
Proiettato nel 2017, diretto da Miki Takahiro, il film ispirato a quest’opera. Nel ruolo di Hibiki, studentessa innamorata del suo giovane professore troveremo Suzu Hirose (già protagonista di Umimachi Diary e Chihayafuru) affiancata da Toma Ikuta e diretta da Takahiro Mikita (regista di Ao Haru Ride e Hot Road). Il titolo internazionale della pellicola è My Teacher.

Storia
Sensei! è uno di quei titoli che si ritrovano puntualmente nella classifica giapponese di vendita ogni volta che esce un nuovo volume monografico; nonostante sia caratterizzato da un disegno molto acerbo (soprattutto nei primissimi volumi) e da una trama assai “controllata”, infatti, il lungo lavoro di Kazune Kawahara è uno dei 3 titoli di punta della rivista “Betsuma” (Akuma de Sorou, Renai Catalogue).
La storia comincia narrando dell’ultimo anno delle superiori della 18enne Hibiki Shimada, una ragazza come tante altre che attende il giorno del diploma…
Hibiki è innamorata del suo professore di storia, l’affascinante Kosaku Ito, 26 anni, e, supportata dalla sua amica Megumi Chigusa, comincia a fargli una corte serrata… Il professore, però, come c’è da aspettarsi, risponde chiaramente sempre picche, anche perché, oltre all'”immoralità” di un possibile rapporto studente/insegnante, nel caso in cui fossero scoperti, per lui si prospetterebbe la perdita del lavoro…
In realtà, il grosso problema del professor Ito è costituito soprattutto dai suoi precedenti… in passato, infatti, egli aveva già avuto una disastrosa relazione con una sua studentessa, e la sola idea di poter stare nuovamente male a causa di un rapporto del genere lo fa scappare, anche se nei confronti di Hibiki non è del tutto indifferente…
Nonostante ciò, nel volume 2 la costanza di Hibiki viene premiata, e comincia così la relazione tra i due… un rapporto che, al numero 16, è ancora del tutto platonico, perché Ito-sensei di Hibiki apprezza proprio la purezza d’animo e la costanza nel manifestargli il proprio interesse e il desiderio di stare con lui…
Oltre alla storia dei due personaggi principali, poi, Kazune Kawahara dà spazio anche ad alcuni comprimari molto interessanti… alcuni più classici, quali varie ragazze interessate ad attentare all’equilibrio della coppia Hibiki/Ito-sensei, altri più interessanti, tra i quali si distinguono due amici di Hibiki: la già citata Megumi Chigusa e l’affascinante Kosuke Kawai…
Megumi è a tutti gli effetti la migliore amica di Hibiki; molto graziosa d’aspetto, è sempre assieme alla ragazza, la sprona ogni volta a dare il meglio di se stessa in ogni campo ed è anche la prima a rendersi conto dei sentimenti dell’amica per il professore…
Ed è sempre lei a spronarla a farsi avanti, e a confortarla ogni qual volta Hibiki incontra qualche problema col suo adorato prof…
In amore, Megumi pare non essere altrettanto fortunata, però… deve attendere infatti il volume 7 per trovare la propria metà, Nagisa, di un anno più piccolo di lei; la sua tenacia però verrà ricompensata, perché il ragazzo sembra essere fatto apposta per lei, e i due formeranno una coppia duratura e invidiabile.
Kosuke, invece, è quello che si definirebbe un playboy…
Infatti, è carino (e sa di esserlo), piuttosto alto, ma poco fortunato con le donne… a un certo punto della storia, anche lui si troverà nella condizione di Hibiki: prenderà infatti una bella cotta per Sakiko, la sua insegnante di matematica, di 6 anni più grande di lui!
Anche per Kosuke inizierà così un lungo corteggiamento, che lo vedrà essere, di fatto, il personaggio con più difficoltà a concretizzare il proprio interesse: dovrà infatti aspettare il volume 13 per veder capitolare la sua bella prof.

Considerazioni
Spesso si legge, nei commenti del fandom di Sensei!, che questo è un manga divertente e non convenzionale per la presenza di due coppie studente/professore che risultano molto ben assortite nonostante il loro rapporto, nella società giapponese, sia considerato da tutti assolutamente scandaloso… be’, non c’è giudizio più azzeccato di questo per parlare della serie!
Kazune Kawahara ha il merito, infatti, di sceneggiare e disegnare una storia che parla in maniera molto naturale della vita quotidiana di questi studenti, che non vedono i loro professori in quanto tali, ma come delle persone con le quali è piacevole condividere il proprio tempo…
Le situazioni buffe sono piacevolmente alternate a quelle complicate, in cui magari Hibiki e Ito-sensei o Kosuke e Sakiko devono trovare un modo per tenere segrete le rispettive relazioni; il risultato è una storia godibilissima e molto dolce, capace di toccare le corde del cuore di chi la legge…
Un titolo assolutamente promosso, del quale non mi dispiacerebbe vedere un’edizione italiana.

Gallery

______________________________

Online since 15/04/2001, last up 02/04/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers.  Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons