Michiyo Akaishi

AKAISHI Michiyo 赤石路代

A cura di Emy e Nimue

Akaishi Michiyo, nata l’11 Ottobre 1959 a Urawa, nella Prefettura di Saitama, debutta nel 1980 su Bessatsu Shoujo Comic con Mashumaroti wa Hitori de….
E’ l’inizio di una lunga e prolifica carriera, che la porta a vincere il 39° Shogakukan Shinjin Comic Award e che prosegue ancora oggi: quest’autrice ha esplorato i più svariati generi, adeguandoli al suo stile, che rimane invariato nel tempo.
Alpen Rose è una delle sue opere più rappresentative, l’unica che ha goduto anche di una versione animata, nel 1985.
La sua opera più famosa dopo Alpen Rose è Amakusa 1637, storia di una ragazza che si ritrova catapultata indietro nel tempo al XVII secolo, durante l’epoca Edo.
Altri suoi titoli sono: Ten no shinwa, chi no eien, serie che prosegue dal 2005 in modo più o meno regolare sulle pagine di Mystery Bonita della casa editrice Akita Shoten e che è giunta al volume 12; sulle pagine di Flowers per la Shougakukan, pubblica Angel Trumpet, manga che ha per protagoniste due sorelline coinvolte in un misterioso incidente che le avrebbe dotate di poteri speciali; infine su Anekei Petit Comics, rivista sorella di Petit Comic sempre di Shougakukan, sta pubblicando Kamakurakesha Yamie Maki.
L’autrice adora i pinguini, infatti la sua homepage si chiama “Penguin Room” e riferimenti ai pinguini o alla “Penguin Room” compaiono talvolta nei suoi manga.

Gallery 

Alpen Rose

Cover CD e VHS giapponesi dell’anime, le ultime due disegnate da Akemi Takada

Anime

 

__________________________________________________
Online since 22/03/2008, last up 22/02/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons