A cura di Giorgia-bi (testi) e Ananke (grafica)
Titolo originale: Otokomae! Beads Club
Autrice: MOTOMI Kyousuke
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: volume unico, completo
Anno di pubblicazione: 2004
Rivista di serializzazione: Betsucomi
Collana: Flower Comics
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Beads Club – Solo per uomini veri!
Casa editrice: Flashbook
Numero di volumi: volume unico, completo
Pubblicato a partire da: Marzo 2012
Distribuzione: fumetteria
Prezzo: 5,90 euro.
Storia
Per i primi diciassette anni della propria vita Ibuki è stata l’esatto contrario della femminilità: un asso nelle arti marziali, coraggiosa, impulsiva e sempre pronta a gettarsi nella mischia! Ora le sue priorità sono cambiate, e ha deciso di voler mutare completamente facciata per poter trovare l’uomo dei propri sogni, un principe azzurro che sia innanzitutto più… virile di lei. L’impresa parte con i migliori auspici grazie al trasferimento in una nuova scuola, dove tutti imparano a conoscere Ibuki sotto le mentite spoglie di fanciulla dolce e delicata, amante delle perline e degli oggetti graziosi; l’unica preoccupazione è rappresentata da un biglietto in cui il presidente del consiglio studentesco la invita a presentarsi al suo cospetto.
Peccato che il consiglio sia un’entità avvolta dal mistero, di cui nessuno sembra sapere nulla a eccezione della fama di potere e virilità che ne avvolge i misteriosi rappresentanti! L’unica persona che sembra in grado di aiutare Ibuki a incontrare quel gruppo di fusti è Takumi, un senpai dall’aria tetra che solo pochi giorni prima ha visto la ‘vera’ natura della ragazza in azione. Peccato che la sede in cui Takumi riesce a trascinare la malcapitata Ibuki non sia quella del consiglio, ma quella del diffamatissimo “Club delle perline” e dei suoi bizzarri membri, che nel giro di pochi giorni trasformeranno la vita della protagonista e la aiuteranno a individuare il Principe adatto a lei!
Il volume è costituito dai tre capitoli in cui si snoda la vicenda, da un capitolo extra che racconta un episodio ambientato alle terme e da un quinto capitolo che contiene una storia breve a sé stante, in cui la liceale Hitomi e il suo amico d’infanzia di sempre Yukimura si vendicano dell’ex fidanzato di lei giocandogli un brutto tiro per il white day.
Considerazioni
Lo stile di Kyousuke Motomi è caratterizzato da una felice commistione di romanticismo e humour, che solitamente dà vita a serie frizzanti e godibili nella loro leggerezza. Non è questo il caso di Otokomae! Beads club, una delle prime produzioni dell’autrice in cui storia e dinamiche risultano a mala pena abbozzate, flebili e scontate.
La protagonista, grintosa e mascolina, coltiva il sogno di accalappiare un fidanzato serio e virile ‘travestendosi’ da damigella virtuosa, ma si imbatte in un ragazzo inquietante e dispotico che finisce per monopolizzare le sue giornate attraverso l’espediente iniziale del Club di perline. Un incipit piuttosto debole, che non riesce nemmeno in seguito a trarre forza da un cast simpatico e da qualche gag ben piazzata.
Se dal punto di vista grafico l’autrice era già giunta a maturazione e doveva migliorarsi solo nella regia delle tavole, sotto l’aspetto narrativo questo volume unico mostra molta ingenuità ed eccessiva linearità.
L’attenzione del lettore viene risvegliata di tanto in tanto da qualche citazione spiritosa (la curiosa somiglianza dei membri del Club delle perline con quelli dell’Atelier di “Paradise Kiss”) o da qualche passaggio più riuscito, come il divertente pedinamento ai danni della povera Ibuki durante il suo primo appuntamento.
Si potrebbe dire che la vena comica della Motomi affiori qui e là regalando dei momenti spassosi, ma si tratta di piccole parentesi che non giustificano l’acquisto del volume.
Gallery
____________________________________________
Online since 4/06/2011, last up 15/04/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.