Recensione Manga – Penguin Prince di Kyousuke Motomi


A cura di Giorgia-bi (review) e Ananke (grafica)

Titolo: Penguin Prince
Autrice: MOTOMI Kyousuke
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: volume unico, completo
Anno di pubblicazione: 2003
Rivista di serializzazione: Betsucomi
Collana: Flower Comics

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Flashbook
Numero di volumi: volume unico, completo
Pubblicato nel mese di: Dicembre 2012
Distribuzione: fumetteria
Collana: Girls Garden; 5,90 euro.

Storia
L’albo raccoglie le prime storie brevi pubblicate dall’autrice sulle pagine di “Betsucomi”: quattro racconti che parlano di amore tra i banchi di scuola con tono leggero e spensierato.

CAPITOLO 1
Ranko e Murakami sono due compagni di scuola accomunati dalla passione per la lingua inglese; in tutto il resto, non potrebbero essere più diversi. Il bel Murakami è il principe azzurro dell’istituto, mentre Ranko è stata ribattezzata ‘la strega’ a causa delle sue espressioni inquietanti. Il caso vuole che sia proprio Ranko a scoprire un imbarazzante segreto del principe… cosa accadrebbe alla reputazione di Murakami se le sue spasimanti scoprissero che non si separa mai da un pinguino di stoffa? Dopo un iniziale stupore, Ranko trova che questa versione naif del ragazzo sia decisamente preferibile a quella del paladino senza macchia… ma quando si parla di Principi, si sa, la concorrenza in amore può essere spietata!

CAPITOLO 2
La serissima Minagawa è un asso nelle materie letterarie, ma il resto della sua classe è composto principalmente da asini. Come ogni anno è arrivato il momento del torneo d’istituto, e al solito la prova decisiva è la sfida all’ultimo… haiku! Due studenti per classe dovranno infatti partecipare alla prova letteraria, che richiede di riconoscere rapidamente i versi delle più importanti poesie tradizionali. A offrirsi di affiancare Minagawa è lo spumeggiante Kazawa, di cui la ragazza è segretamente innamorata… riusciranno i versi d’amore del passato a creare l’atmosfera giusta per una dichiarazione?

CAPITOLI 3/4
Preoccupata per i modi rudi della figlia, la famiglia di Hatsune impone alla ragazza di frequentare un corso intensivo sull’arte della preparazione del tè. La liceale rimane di sasso nello scoprire che il suo composto insegnante è un compagno di scuola che solitamente si veste e comporta come un teppista. Tra Hatsune e Kei si viene a creare un rapporto fatto di fulmini e saette: severissimo durante le lezioni e scorbutico nella quotidianità, Kei conquista ben presto il cuore della sua alunna, ma tra un rimprovero e un battibecco la strada verso la felicità sembra costellata di ostacoli.

CAPITOLO 5
Sakaki è un giovane pianista dalla tecnica impeccabile, che tuttavia non riesce a trovare il proprio stile personale. Pochi giorni prima di trasferirsi si imbatte in Kiku, una compagna di scuola che ficca il naso nei suoi affari portandolo a confessare le sue paure e difficoltà. Con così poco tempo a disposizione, riuscirà Kiku a lasciare un segno nel cuore (e nella musica) di Sakaki?

Considerazioni
Penguin Prince è una raccolta di storie brevi risalente all’inizio della carriera di Kyousuke Motomi, e come tale va intesa e valutata. In quasi dieci anni i passi in avanti compiuti dall’autrice sono evidenti, non solo a livello di regia e scrittura, ma anche di disegno: un’occhiata veloce ai capitoli di questo albo basterà infatti a individuare delle protagoniste identiche l’una all’altra, un uso meno accorto dei primi piani e qualche curiosa asimmetria. Sorvolando su questi aspetti, possiamo affermare che l’albo nel suo complesso è piacevole, rivelandosi la lettura scorrevole e vivace. La Motomi mette in campo le sue protagoniste-tipo, ragazze sicuramente romantiche e sognatrici ma al tempo stesso toste e determinate; anche l’umorismo di fondo è quello che caratterizza altre produzioni dell’autrice, soprattutto per quanto riguarda l’ironia che avvolge le figure maschili.
Trattandosi di storie di poche decine di pagine, la narrazione privilegia l’immediatezza e la leggerezza; non aspettatevi dunque di ricordare a distanza di qualche settimana le vicende di Ranko o quelle di Hatsune, perché quello che vi attende tra le pagine di Penguin Prince è una mezz’oretta di intrattenimento senza pretese.

____________________________________________
Online since 4/06/2011, last up 15/04/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons