Recensione Manga – QQ Sweeper di Kyousuke Motomi

A cura di Emy (review) e Martina (grafica)

Titolo originale: QQ Sweeper
Autrice: MOTOMI Kyousuke
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 3, concluso
Anni di pubblicazione: 2014-2015
Rivista di serializzazione: Betsucomi
NOTA: nell’estate del 2015 in Giappone è iniziato il sequel di QQ Sweeper intitolato Queen’s Quality, attualmente in corso in Giappone. Da Gennaio 2019 è edito anche in Italia da Star Comics.

:: Il manga in Italia ::
Titolo: QQ Sweeper
Casa editrice: Flashbook
Numero di volumi: 3, concluso
Inizio pubblicazione: Maggio 2016
Distribuzione: fumetteria e libreria
Prezzo: 5,90 euro, bimestrale.

Storia
Fumi Nishioka è una sedicenne che, sebbene rimasta orfana e abbandonata anche dal suo tutore, conserva l’apparenza di una ragazza curata, nobile e sofisticata. Trasferitasi in una scuola privata, conta di sfruttare il suo aspetto esteriore per realizzare il suo sogno: sposare un uomo ricco e potente.
In un’ala abbandonata dell’edificio scolastico (che si mormora essere infestata dagli spettri) Fumi incontra Kyutaro Horikita, membro del “Comitato per una scuola pulita”: un ragazzo bello ma un po’ stravagante, ma soprattutto… bravo nelle pulizie.
Fumi scopre ben presto che l’ala abbandonata non è un semplice edificio, bensì una sorta di misterioso “portale” che permette di accedere al “cuore” delle persone; e Kyutaro in realtà è un “ripulitore dell’animo”, che monda il cuore delle persone dai sentimenti negativi.
Il direttore scolastico, che vive in una grande casa assieme a Kyutaro, assolda Fumi per aiutare Kyutaro nel suo compito. Inizia così la sua nuova vita da ripulitrice… [Trama fornita dall’editore]

Considerazioni
La trama di QQ Sweeper si snoda con semplicità e chiarezza, così come chiari e definiti appaiono i due protagonisti, Fumi e Kyutaro. La linearità della fabula si interrompe solo poche volte, con un accenno di flashback e un inizio in medias res che ci introduce da subito nell’azione.
Anche se lo schema è quello della commedia, l’autrice lo contamina con l’azione, messa in atto dai due personaggi principali nell’ambito del proprio lavoro di “pulitori”. La tematica del “cuore/animo da ripulire” non è nuovissima, essendo già stata affrontata in manga come Kamikaze Kaitou Jeanne, ma in quest’opera viene utilizzata in modo ironico, dal momento che Fumi e Kyutaro devono proprio materialmente pulire luoghi e combattere contro insetti disgustosi per riportare l’animo del malcapitato a una condizione di purezza. Inoltre un simile mestiere funge come pretesto perché i due abbiano occasione di frequentarsi, apprezzare le reciproche qualità e accettare i rispettivi difetti.
La coppia domina la scena e non c’è grande spazio per sottotrame, al punto che la semplicità, che è il maggior punto di forza del manga, diventa un po’ anche il suo tallone di Achille. Essendo, però, questa una miniserie, non si avverte troppo la mancanza di ulteriori approfondimenti.
In definitiva un’opera gradevole, che intrattiene piacevolmente anche grazie all’ironia che l’autrice usa con sapienza (per esempio, nei dettagli del mestiere dei protagonisti: per quanto tu possa pulire, lo sporco non finisce mai…).

Gallery

____________________________________________
Online since 29/03/2016, last up 14/02/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons