A cura di Emy
Titolo originale: Me o Aketa Mamade
Tradotto: Con gli occhi aperti
Autrice: ICHIGUCHI Keiko
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa Editrice: Shougakukan (Flower Comics)
Numero di volumi: 1, concluso
Prima Pubblicazione: 1991
Serializzato su: Bessatsu Shoujo Comic
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Con gli occhi aperti
Casa Editrice: Kappa Edizioni
Numero di volumi: 1, concluso
Prima Pubblicazione: Marzo 2002
Distribuzione: fumetterie e librerie
Prezzo: 8.30 E.
Storia
In un paesino in prossimità del mare, una pensione e un’osteria condividono le stagioni fortunate e quelle meno fortunate. La giovane Sakae manda avanti l’osteria da sola con sua madre e per questo in paese la considerano una ragazza “abituata agli uomini”, mentre in realtà è una persona molto seria. Anche Issei, erede della pensione Matsuoya, è privo del padre, morto in un incidente stradale, ed è per giunta di salute estremamente cagionevole: tale è il motivo per cui tutti sono da sempre accondiscendenti con lui.
Issei è cresciuto egoista e capriccioso, nonché perfettamente consapevole e orgoglioso di esserlo, ma la bella Sakae, sua amica d’infanzia, abituata ai suoi capricci lo aiuta come può, tollerando i suoi atteggiamenti prepotenti, controbilanciati peraltro da inaspettate gentilezze nei confronti di lei.
Un giorno ritorna al paese Takashi, un cugino di Issei, che fin da subito non nasconde il suo interesse nei confronti di Sakae e arriva a chiederle un appuntamento. La ragazza accetta ed è colpita dalla gentilezza di Takashi, però la sera stessa apprende alcune sconcertanti rivelazioni circa il proprio passato: il padre che ha sempre creduto morto in realtà è vivo e come se non bastasse spunta dal nulla una sorellastra di cui non conosceva l’esistenza. Soltanto l’incontro con Issei, che l’ospita nella sua stanza per la notte, riesce a rasserenarla: la vita l’indomani riprende come sempre.
Ma le condizioni di Issei necessitano il ricovero del ragazzo in un grande ospedale della città e un agente immobiliare ha già fatto alla madre del giovane una proposta che non può rifiutare: la madre di Issei accetterà di vendere la pensione Matsuoya? Come reagirà Issei, alla notizia di dover lasciare quel luogo in cui ha sempre vissuto? E Sakae, le cui sorti dipendono dall’osteria che dovrà chiudere in caso di vendita della pensione?
Considerazioni
A parere di chi scrive, Con gli occhi aperti non è la migliore delle opere di Keiko Ichiguchi. Avrebbero giovato in tal senso una caratterizzazione meglio riuscita e convincente dei personaggi (Issei è più un “simpatico egoista” che un “cinico egoista” e Sakae è più “passiva” che “solare”, così come avrebbe dovuto essere nelle intenzioni -almeno stando a ciò che si legge sulla sovraccoperta) e una disposizione meno irritante dei balloon (a volte bisogna tornare indietro nella lettura per capire “chi” dice “cosa”). I riferimenti extratestuali, ossia la canzone di Taizo Jinnouchi che dà il titolo all’opera e i richiami alla narrativa di Banana Yoshimoto, operano a livello superficiale, limitandosi alla natura del protagonista, Issei, ispirato alla Tsugumi dell’omonimo romanzo della Yoshimoto.
Il che, a mio avviso, va a vantaggio dell’opera, così come a suo vantaggio si possono considerare l’evoluzione non prevedibile della trama (molto bello il punto in cui Sakae reagisce di fronte alla notizia che il padre creduto morto è in realtà vivo) e una riuscita evoluzione dei personaggi (Issei verso la fine chiarisce le sue intenzioni e il motivo del suo comportamento, urlando una frase che coincide con il climax ultimo della storia), più di tutto, infine, il tono semirealistico della vicenda.
In conclusione: un’opera gradevole, consigliata a chi già apprezza e conosce lo stile grafico e narrativo della Ichiguchi. Per tutti gli altri esprimo qualche riserva, per i motivi su esposti.
_________________________________________________________
This page is online since 01-04-02, last up 23/04/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.