Recensione Manga – Adekan di Tsukiji Nao


A cura di Giorgia-bi (review) ed Emy (grafica)

Titolo originale: Adekan
Autrice: NAO Tsukiji
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shinshokan
Numero di volumi: 17 volumi -in corso
Pubblicato a partire da: 2008
Rivista di serializzazione: Wings

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Magic Press
Numero di volumi: 14 volumi -in corso
Pubblicato a partire da: Aprile 2013
Distribuzione: librerie e fumetterie
Prezzo: 5.90 euro.

Storia
Tra i vicoli di una città giapponese – le cui atmosfere ricordano quelle del periodo Meiji – si consumano ogni giorno i crimini più sinistri, tanto che la polizia locale ha il suo bel da fare per cercare di mantenere l’ordine. Di recente il popolo mormora a proposito di una donna avvolta da un abito da sposa macchiato di sangue… è proprio seguendo una traccia su questo caso che il brillante ispettore Yamada Kojiro si imbatte in Shiro, trasandato ombrellaio dai mille vizi (e segreti). Nulla lascia presagire che tra i due possa nascere un’amicizia: Kojiro è un poliziotto capace e stimato, ma anche una persona di gran cuore e un adorabile fratello maggiore.
Al contrario, Shiro tende a tenere a distanza le persone, mettendole a disagio con i propri modi spiazzanti e guardandosi bene dall’aprirsi con il prossimo; e di certo, il fatto che non indossi mai le mutande non lo aiuta a presentarsi bene! Per quanto Kojiro possa essere infastidito dai costumi di Shiro, durante le indagini sulla sposa assassina i due iniziano a incrociarsi sempre più spesso e ad apprezzarsi a vicenda. L’ombrellaio stravagante non riesce a non affezionarsi al poliziotto senza macchia, mentre quest’ultimo non può fare a meno di preoccuparsi per il nuovo amico e di cercare in ogni modo di dargli una raddrizzata. Inoltre, Kojiro scopre sul campo come Shiro nasconda insospettabili capacità di combattimento, e inizia a intuire come nel suo passato si nasconda più di un mistero.
Quello che nasce tra i due diventa in breve un legame indissolubile, in cui l’affetto e la lealtà non nascondono un pizzico di malizia – invisibile solo al buon Kojiro. Shiro verrà così trascinato nella vita del nuovo amico, nelle sue buffe amicizie e nei brividi del suo mestiere.

Considerazioni
Prendete una buona ambientazione fantasy con tratti steampunk, un buon cast di protagonisti e una veste grafica di sicuro impatto. Mescolate azione serrata, suspense e una buona dose di umorismo, costellate da frequenti ricorsi a un (autoironico) fanservice.
Se a tutto questo unite una regia equilibrata, un uso accorto di inquadrature e scenari e una notevole alchimia tra i personaggi, otterrete ciò che Nao Tsukiji ha creato all’interno di Adekan. Ciò che caratterizza positivamente questa serie è l’ottimo equilibrio che l’autrice riesce a mantenere tra le singole parti; sicuramente la sontuosità dei fondali e la sensualità dei protagonisti attrae il lettore a una prima occhiata, ma già dal secondo capitolo sono l’efficacia dei dialoghi e i risvolti delle trame autoconclusive a catturarne l’attenzione. E ancora, se da un lato ci si ritrova a seguire con concentrazione lo sviluppo delle trame secondarie e di quella principale, dall’altro ci si scopre ad attendere con gusto i siparietti divertenti, i buffi ammiccamenti e l’intero insieme dei dettagli che rende ‘leggera’ una lettura che tratta in definitiva di fatti di sangue. La bravura della Nao sta proprio nel mettere a fuoco in ogni istante l’atmosfera in cui si sta svolgendo l’azione, rendendo adrenaliniche le scene d’azione, inquietanti le parti più oscure e irresistibili gli attimi di svago e humour. Come spesso accade, il lettore non deve lasciarsi distrarre dalle etichette: chi non apprezza i BL (boys’ love) non ha motivo di tenersi alla larga da questa serie, che di fatto utilizza diversi cliché di questa categoria anche per riderci sopra.

Ben scritto e ben disegnato, Adekan probabilmente non è il genere di titolo a cui si pensa quando si desidera “leggere uno shoujo manga”, ma è il genere di lettura in grado di intrattenere in modo piacevole (e non scontato) quasi qualunque tipo di lettore.

Gallery

____________________________________________
This page is online since 30/10/2012, last up 16/09/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons