A cura di Emy (testi) e Lauretta81 (immagini)
Titolo originale: Ichirei shite, Kiss
Traduzione: Inchinatevi, Kiss
Autrice: KAGA Yakko
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 7 -concluso
Anni di pubblicazione: 2012-2015
Rivista di serializzazione: Betsucomi
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Frecce velenose
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 7 -concluso
Pubblicato a partire da: Marzo 2016
Distribuzione: edicola e fumetteria
Prezzo: 4.50 euro.
:: Il film ::
Data di proiezione in Giappone: 2017
Titolo internazionale: Make a Bow and Kiss
Diretto da: Takeshi Furusawa
Scritto da: Yukiyasu Asano
Durata: 99 minuti
Cast: Elaiza Ikeda, Masaki Nakao, Minori Hagiwara.
Storia
La giovane An Kishimoto all’ultimo anno delle superiori prende una drastica quanto sofferta decisione: abbandonare il club di tiro con l’arco di cui è capitano. Anche se An ama tantissimo questo sport, si è resa conto di non esserne all’altezza: per quanto continui ad allenarsi, infatti, non solo non ha migliorato i suoi risultati ma è anzi peggiorata notevolmente. Mettendosi a confronto con il kohai Youta Mikami, che arriva sempre primo, capisce di non avere altra scelta e si ritira, cedendo proprio a Mikami il ruolo di capitano.
Quel che non può lontanamente immaginare è la reazione del ragazzo, che a poco a poco si intromette nella sua vita per convincerla a perseverare nello sport. Mikami, infatti, non ha mai smesso di puntarle gli occhi addosso fin dalla prima volta che l’ha conosciuta, e adesso pretende che anche An si accorga di lui, perché desidera diventare il suo compagno. Mikami aiuta An a correggere la postura e le dà chiare indicazioni del perché stia sbagliando a impugnare un arco troppo pesante per lei; fa in modo che partecipi al torneo scolastico e la incoraggia a proseguire il suo percorso. Soprattutto, le fa battere il cuore quando si lascia andare a delle avance inaspettate…
Considerazioni
In Frecce Velenose l’autrice Yakko Kaga mostra di avere ben presente il limite che separa la commedia piccante da quella più esplicitamente erotica, circoscrivendo l’area d’azione dei personaggi in modo che il manga rimanga a un passo di distanza dallo smut. Detto ciò, la qualità principale di questo titolo è anche il suo limite, ossia la sua semplicità: i protagonisti sono due e su di loro punta il focus dell’azione, perciò la narrazione procede di pari passo seguendo la loro relazione, risultando scandita dai loro batticuori e turbamenti.
Emerge in primo piano dunque la caratterizzazione psicologica dei protagonisti, che appare prevedibile, non avendo questi ultimi qualità memorabili o reazioni inaspettate. Eppure la loro credibilità è salva, essendo delineati dall’autrice in modo sufficientemente spontaneo, in definitiva a un passo di distanza dallo stereotipo. Frecce velenose si delinea quindi come un’opera in cui emerge la misura nella narrazione, misura che rende il manga godibile fintantoché il lettore cerchi qualcosa nel solco della tradizionale commedia scolastica. La trama esile, comunque, avrebbe supportato meglio una serie con un minor numero di volumi.
Gallery
____________________________
Online since 27/11/2016, last up 29/07/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.