Recensione Manga – La donna degli udon (Udon no Onna) di Est Em

A cura di Shara (review) ed Emy (grafica)

Titolo: Udon no Onna
Autrice: Est Em
Categoria: Josei

:: Il manga in Giappone :: 
Casa Editrice: Shodensha
Numero di volumi: 1, completo
Anno di pubblicazione: 2011
Rivista: Feel Young

:: Il manga in Italia ::
Titolo: La donna degli udon
Casa Editrice: Dynit
Numero di volumi: 1, completo
Pubblicato il: 21 Marzo 2019
Collana: Showcase, Euro 16.90.

Storia
Chika ha trentacinque anni, è divorziata e lavora alla mensa universitaria come addetta alla preparazione degli udon. Un giorno si accorge di uno studente che pare si nutra unicamente di quelli. Cosa lo spinge a scegliere solo quel piatto? Sarà interessato a lei?

Kino è uno studente di ventun anni e ama gli udon, ma la signora che glieli serve ultimamente aggiunge ingredienti in più al suo ordine: sarà interessata alla sua salute o a lui?

I due si incontrano in un ristorante e si sorprendono a mangiare entrambi degli udon. Hanno gli stessi gusti e -anche se lo ignorano- gli stessi pensieri. Perché non darsi una mano l’un l’altro? Chika potrebbe chiedergli uno strappo in bicicletta, o magari potrebbe offrirglielo lui. Se soltanto sapessero i loro nomi… Kino finisce per trovare il coraggio di chiederglielo, il nome. Lei, però, finisce col dirgli solo il cognome: Murata.

Kino comincia a prendere coscienza della reale motivazione relativa al suo interesse per gli udon. Certo, gli udon gli piacciono, ma forse gli piace di più la signora degli udon… per lui, che è uno studente d’arte, gli udon diventano un’ossessione che arriva a ritrarre anche nelle sue opere.

Ma la differenza d’età non sarà un problema, ammesso che lui riesca a confessare il proprio interesse alla donna degli udon? E quando sta pensando di farlo, Kino scopre che la donna dei suoi sogni è l’ex moglie del suo professore di disegno…

Considerazioni
L’esordio in Italia di Est Em, autrice nota alle lettrici della prima ora soprattutto per i suoi BL, è un josei, a riprova del fatto che ella come autrice si trovi perfettamente a suo agio scrivendo anche storie adatte a un pubblico più eterogeneo. Tratteggia una commedia sul detto e non detto dal plot tutto sommato molto semplice e lineare, dove i protagonisti vedono nascere i propri sentimenti attorno a un piatto di udon e interessandosi soprattutto sul quanto le proprie fantasie possano giocare un ruolo fondamentale nella nascita di un interesse verso l’altro. Est Em è maestra nel dosare tempi e modi, come nella ricetta degli udon che cucina la protagonista, equilibrando in modo perfetto situazioni realistiche e una sobria comicità rendendo questa commedia gustosa e appagante senza però scomodare i grandi temi e i grandi sentimenti. Una storia piacevolmente normale, ma non per questo banale (By Shara).

Se quello che si cerca è la ricchezza degli eventi e le svolte narrative travolgenti, battute al fulmicotone e personaggi fuori dalle righe, questo josei pacato, che viaggia sui binari dello slice of life, potrebbe deludere e pure parecchio. Immaginate di avere davanti un piatto di udon (tagliolini in brodo): fumante, semplice, anche accattivante ma non esattamente il piatto più saporito della cucina giapponese. Un piatto per un palato pronto a riceverlo, senza trucchi e inganni… Ecco, questo è il josei preparato per voi da Est Em. (By Emy)

__________________________________________________
Online since 10/05/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons