A cura di Emy
Titolo originale: Buffalo Gonin Musume
Autrice: ANNO Moyoco
Categoria: Josei
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shodensha
Numero di volumi: 1 -concluso
Anni di pubblicazione: 1999-2000
Rivista di serializzazione: Feel Young
Collana: Feel Comics
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Buffalo 5 Girls
Casa editrice: Goen
Numero di volumi: 1 -concluso
Data di pubblicazione: Marzo 2017
Collana: Memai Collection
Distribuzione: solo fumetteria
Prezzo: 5.95 euro.
Storia
In un villaggio sperduto nel deserto del vecchio West, delle ragazze sono costrette a prostituirsi per sopravvivere: il lavoro non è affatto un piacere e l’amore è off-limits. Un giorno però Candy e Susie trovano la forza di ribellarsi e scappano dal bordello a cui erano state vendute. Lungo la strada, si imbattono nell’affascinante sceriffo Monroe che deve riportarle da Keith e Rage, gli aguzzini del bordello, ma la bionda Candy riesce a sedurlo e a metterlo fuori gioco. La fuga prosegue e le due finiscono a Snake Head, “città senza legge”; lì giunte sono accerchiate da uomini che vorrebbero approfittare di loro. Stavolta vengono salvate dalla magnetica Dalia, l’ape regina che con il suo fascino ha tutta la comunità maschile ai suoi piedi. Dalia periodicamente sceglie per sé un amante, con cui vive per un breve periodo, prima che gli altri uomini lo uccidano, e così da capo. Si tratta di una strana regola di vita, che consente a Snake Head di sopravvivere senza litigi, dal momento che il deterrente della comunità è proprio Dalia. Grazie al suo aiuto, Candy e Susy riescono a sfuggire ai loro inseguitori, ma per poco…
Considerazioni
Dopo anni di silenzio, Moyoko Anno è tornata nel nostro paese e il suo stile inconfondibile spiazza ancora una volta, segno di genuinità che si rinnova.
Mentre procedevo nella lettura, calandomi mano a mano nel giusto mood, le atmosfere e lo spirito profuso nelle scene e incarnato nei personaggi non facevano che ricordarmi il genio di un famoso regista: Quentin Tarantino. In quest’opera Grindhouse si sposa con Django Unchained (notare che entrambi i film sono successivi alla data di serializzazione del manga): lunghe fughe in motocicletta, inseguimenti nel deserto, sceriffi, saloon e le cattive compagnie dei paesi mal frequentati come l’immaginario del western suggerisce.
Ma l’autrice è sempre la Anno di Sakuran, ecco perciò che le protagoniste, Candy e Susy, sono due prostitute intenzionate a sfuggire al loro destino. Lungo la strada raccolgono altre anime gemelle: la fatale Dalia, la tormentata Ruby e la piccola Coco, vite altre ma con un unico scopo: trovare una via d’uscita. La decisione è unanime: si procede verso sud, verso una meta che si chiama libertà.
Sarà un classico espediente narrativo da b-movie (ancora una volta, Tarantino?) a fornire al gruppo di fanciulle in fuga un’opportunità, una strada che dovranno guadagnarsi con sudore e lacrime.
E infine, la domanda che sempre fa capolino nei lavori dell’autrice: possibile che in questo universo crudele e spietato resti ancora posto per l’amore? Ai lettori di Buffalo 5 girls il compito di trovare la risposta, che ancora una volta non sarà scontata.
Per gli amanti della Anno, di Tarantino, del genio sregolato e folle in libera uscita.
____________________________
Online since 22/10/2016, last up 11/05/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.