Recensione Manga – Mi vergogno da morire (Bukiyou na Silent) di Hinako Takanaga

A cura di Juno Loire (review) ed Emy (grafica)

Titolo originale: Bukiyou na Silent
Autrice: TAKANAGA Hinako
Categoria: Boy’s Love – Yaoi*

*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo.  

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Biblos / Libre
Numero di volumi: 6, completo
Inizio pubblicazione: 2004
Rivista di serializzazione: Magazine BexBoy

:: Il manga in Italia ::
Titolo: Mi Vergogno da Morire
Casa editrice: Magic Press
Numero di volumi: 6, completo
Pubblicato a partire da: Luglio 2009
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: € 5,90.

Storia
Satoru Tonu è un liceale particolarmente dotato nel disegno. Peccato che sia totalmente inespressivo! Non è qualcosa di volontario, purtroppo, ma una sorta di ‘tara genetica’ (sua madre è come lui) che gli blocca le espressioni del viso e gli impedisce di mostrare alcun tipo di emozione; a questo si aggiunge una timidezza quasi morbosa che gli inibisce la parola e la capacità di esprimere verbalmente i propri sentimenti.
A creare un’ulteriore complicazione arriva Keigo Tamiya, la star del club di baseball di cui Satoru è innamorato da sempre. Tamiya infatti gli si dichiara, ricevendo in cambio un’espressione del tutto priva di qualsiasi emozione che lo spiazza, almeno inizialmente.
Per fortuna Tonu riesce a parlare (se proprio le cose si mettono male!) e risolvere così imbarazzanti fraintendimenti. E dove non arrivano le parole arrivano i numerosi album da disegno che Tonu ha riempito con schizzi del suo amato mentre gioca a baseball.
Ma come in tutte le storie d’amore arrivano anche i guai, nella forma di una graziosa nuova arrivata nella classe di Tamiya (prima) e di un ex vicino di casa di Tonu (poi).
E ancora una volta, costretto dalle situazioni, il povero Tonu riuscirà a spiegarsi con Tamiya, arrivando persino a svenire dopo una dichiarazione più lunga e imbarazzante del solito!

Considerazioni
Hinako Takanaga è probabilmente conosciuta dal popolo dello yaoi per la sua opera più famosa, Koisuru Boukun (Il tiranno innamorato). Ciò non toglie che questo Bukiyou Na Silent, commedia scolastica romantica e dolce, sia altrettanto gradevole da leggere. Ambientato al liceo, è totalmente incentrato sulla storia d’amore tra l’inespressivo (ma innamoratissimo!) Tonu e il suo compagno di scuola Tamiya, star del club di baseball.
Il manga non presenta una storia portante se non, appunto, il romance tra i due e i singoli episodi si snodano tra incomprensioni, fraintendimenti e involontari rivali. Il tratto pulito e leggero della Takanaga è inconfondibile e piacevole. La storia sebbene non originalissima è comunque molto leggera e assolutamente non noiosa.
Insomma, non un capolavoro dello yaoi ma sicuramente un titolo da non perdere per una serata romantica e divertente con happy ending garantito.

Gallery

______________________________

Online since 13/02/2011, last up 11/05/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons