Recensione Manga – After the Tempest, in Late Summer (Tonari no Kanata) di Ayuko


A cura di Shara (review) e Ananke (grafica)

Titolo originale: Tonari no Kanata
Autrice: AYUKO
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: volume unico, completo
Anno di pubblicazione: 2010
Rivista di serializzazione: Margaret
Collana: Margaret Comics

:: Il manga in Italia ::
Titolo italiano: After the Tempest, in Late Summer
Casa editrice: Flashbook
Numero di volumi: volume unico
Pubblicato nel mese di: Febbraio 2012
Distribuzione: fumetteria
Prezzo: 5,90 euro.

Storia
Il volume contiene quattro storie. Nella prima storia, Sakaki, un bambino con dei poteri speciali, stringe amicizia con la coetanea della porta a fianco. Ma tutto cambia quando Sakaki le annuncia che il mondo finirà in otto anni…
Le protagoniste della seconda storia sono tre amiche all’apparenza inseparabili: Akane, Chiho e Maiko. Quando Akane annuncia alle amiche che ha intenzione di dichiararsi al compagno di classe Taisuke, vecchi segreti e rancori cominciano a venire alla luce.
La terza storia vede come protagonisti Aya e Ryota. I due sono grandi amici fin dall’infanzia, finché, al primo anno delle medie, Ryota non dichiara il suo amore ad Aya. La ragazza non sa bene come reagire, e il fatto che i due vengano messi in classi diverse fa sì che si allontanino. Ma, al secondo anno di liceo, si ritrovano di nuovo in classe insieme e i vecchi sentimenti iniziano a riaffiorare.
Arisa e Sumire sono le protagoniste dell’ultima storia. Le due sono grandi amiche e hanno un diario dove condividono ogni cosa, ma quando Arisa inizia a stringere rapporti con altri compagni di classe, Sumire diventa gelosa.
Ecco la seconda delle due straordinarie raccolte di storie brevi di Ayuko, già disegnatrice di The Earl And The Fairy, qui al massimo della sua forma come illustratrice nonché al debutto come sceneggiatrice. Quattro piccole storie che rileggono il classico tema dello shojo scolastico in maniera originale e un po’ diversa, mescolando alla commedia romantica elementi di mistero, di dramma, di fantascienza. Il tutto raccontato attraverso gli eccezionali disegni di Ayuko (trama da casa editrice).

Considerazioni
Questo volumetto di oneshot che tratta storie di adolescenti e, a eccezione della prima, di vita scolastica, sembra non dover riservare grosse emozioni al lettore un po’ più esperto, dato che situazioni e plot sembrano decisamente quelle reiterate in moltissime altre opere. Tuttavia, le storie che tratteggia Ayuko hanno qualcosa che si stacca felicemente da tale usualità: senza troppo scostarsi dal seminato riescono a narrare qualcosa che ha un sapore diverso, meno stantio.
Il tono equilibrato con cui l’autrice ha deciso di trattare argomenti che vengono usati nella loro forma più estremizzata (sia in senso drammatico che comico) è certamente uno dei motivi per cui questi personaggi appaiono agli occhi di chi li legge più “sinceri”.
All’apparenza abbastanza stereotipati e lineari, i suoi protagonisti sono invece caricati di consapevolezze e fragilità maggiori e, partendo da situazioni che vedono uno stallo emotivo, pian piano si evolvono e risolvono in scelte che non fanno concludere gli episodi in veri e propri happy ending, riuscendo comunque a infondere un certo senso di serenità.

________________________________

Online since 4/02/2012, last up 25/05/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons