Recensione Manga – Model di Lee So-Young

A cura di Sumomo83 (review) ed Emy (info, storia e grafica)

Titolo: Model
Autrice: LEE So-Young
Categoria: Sunjeong Manhwa

:: Il manhwa in Corea :: 
Casa Editrice: Daiwon
Numero di volumetti: 7, concluso
Data di pubblicazione: 2001-2

:: Il manhwa in Italia :: 

Prima edizione (interrotta)

Casa Editrice: Star Comics
Numero di volumetti: 2 (interrotto)
Prima edizione: Novembre 2003
Periodicità: bimestrale, collana Zero

Seconda edizione

Casa editrice: J-Pop
Numero di volumi: 7, concluso
Inizio pubblicazione: Marzo 2006
Formato: 13×18 cm, con sovraccoperta a colori, 206 pagine B/N e a colori
Distribuzione: fumetterie e online
Periodicità: mensile; 5,90 euro.

Storia

Primo volume: Prologo

Jiye è una ragazza coreana che studia pittura all’estero. Una sera, all’improvviso, l’amica Melissa le piomba in casa con una richiesta assurda: ospitare per la notte uno sconosciuto incontrato in un bar, ora svenuto a causa dei fumi dell’alcool. Jiye si rifiuta ma l’amica non sente ragioni e, dopo aver depositato lo straniero sul divano di casa, fugge incontro al fidanzato che l’aspetta per un appuntamento. Jiye si ritrova perciò da sola, in casa propria, con un perfetto sconosciuto, anche se all’apparenza inoffensivo. Durante la notte, ella viene aggredita: sembrerebbe solo un sogno, ma il giorno dopo la ragazza si ritrova con due segni sul collo che le fanno comprendere la vera natura dell’ospite … un vampiro! Anziché esserne spaventata, Jiye ne è affascinata: soprattutto, la sua anima di artista le fa desiderare di ritrarre il bellissimo ospite, che -essendo giorno pieno- si trova profondamente addormentato.
È talmente concentrata a portare avanti degli schizzi preparatori dello straniero, da accorgersi che è notte solo quando se lo ritrova davanti, ben sveglio: il giovane è sorpreso che lei abbia osato ritrarlo e la invita a cambiare mestiere, perché non ha sufficiente talento… meglio che si limiti a fare da riserva di sangue! Jiye però gli si oppone: il suo entusiasmo è autentico, e lui, che è un vampiro dal cuore freddo, non ha alcun diritto di criticarla.
Il vampiro -che poi scopriremo chiamarsi Muriel– le propone un patto: in cambio del suo sangue, lascerà che lei gli faccia il ritratto. Jiye accetta, ma l’impresa si rivela più difficile del previsto e come se non bastasse a casa le viene recapitato un ritratto di Muriel: il vampiro, che le aveva detto che nessuno finora l’aveva mai ritratto, aveva dunque mentito! Quando Jiye glielo rinfaccia, aggiungendo che il patto è rotto, Muriel afferma che il dipinto non ritrae lui com’è ora, bensì lui quando era un essere umano, quindi non le ha mentito. Inoltre, è stato lui stesso a spedirle il quadro, per vagliare la sua reazione: ha così constatato che l’abilità e l’entusiasmo di lei sono autentici. Jiye perciò terminerà il ritratto nella sfarzosa dimora di Muriel… comincia così la convivenza della giovane con un vampiro.
Nella casa di Muriel, una magnifica quanto oscura villa, l’atmosfera è fosca quanto misteriosa e Jiye si troverà tra personaggi enigmatici: Ken, un vampiro che sembra odiare Muriel ma non può ribellarsi a lui, ed Eva, l’affascinante governante di casa… riuscirà a terminare il ritratto? O lascerà che sia travolta dagli eventi?

Considerazioni (basate sull’edizione JPOP)
Con un’edizione completamente rinnovata e di ottima qualità, finalmente Model ritorna in Italia. Non lasciatevi scoraggiare dal prezzo: raramente potrete apprezzare edizioni così curate.
Bellissime la sovraccoperta e le pagine a colori, eccellente la carta scelta, da apprezzare la totale assenza di pubblicità nel volume.
La nuova traduzione rende più facile la comprensione dei dialoghi che purtroppo nell’edizione precedente risultavano in certi passaggi, un po’ troppo “oscuri”; in questo modo i rapporti tra i personaggi e il perché delle loro azioni diventano più chiari.
Nel complesso Model è un piccolo gioiello sia per il manhwa in sé, sia per la qualità dell’edizione che sicuramente riesce a valorizzare quest’opera, rendendola un acquisto immancabile per chiunque ami le storie intrise di mistero e passione (a cura di Sumomo83)

Considerazioni (basate sull’edizione Star Comics) 
L’incipit di Model non è tra i migliori: l’incontro tra Jiye e Muriel è sviluppato in modo sbrigativo e affrettato. Anche in un secondo momento non è la razionalità a condurre per mano i personaggi, motivando le loro emozioni e le loro azioni, tanto che il lettore talvolta si interroga sul perché dicano e facciano ciò che dicono e fanno. Non aiutano certo i dialoghi, sovente piuttosto banali e legati tra loro da un esile -se non addirittura inesistente- filo logico.

Cosa, dunque, salva Model e lo rende interessante?
Innanzitutto, il fatto che sia uno tra i pochi manhwa per ragazze giunti in Italia (mentre in USA, ad esempio, il numero è molto più alto). In secondo luogo, il fatto che sia il primo manhwa per ragazze di genere gotico. In terzo luogo: la grafica, originale e degna di nota. Infine: anche se la narrazione non tocca livelli eccelsi, bisogna ammettere che proprio i punti deboli dell’opera (la narrazione lenta, la scarsa coesione dei dialoghi, l’eccessiva ariosità della tavola) vanno ad accentuare ciò che realmente in Model è suscettibile d’interesse: l’atmosfera.
L’aria che si respira nella magione di Muriel è squisitamente gotica, genuinamente oscura, abbastanza glamour per sedurre gli estimatori del dark in tutte le sue forme. Anche i personaggi, bellissimi e misteriosi, sembrano appartenere a quella materia oscura che dà sostanza alle creature della Rice o della Collins, e in generale i protagonisti del new-gothic internazionale (a cura di Emy).

Gallery

____________________________

Online since 02/05/04, last up 01/08/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons