A cura di Emy
Titolo originale: Hana wa Knife o Mi ni Matou
Autrice: SAKURADA Hina
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 1 -concluso
Anno di pubblicazione: 2009
Rivista di serializzazione: Cheese
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Una lama vestita di fiori
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 1 -concluso
Pubblicato nel mese di: Novembre 2012
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: 6.50 E.
Storia
Il volume comprende due racconti, il primo dei quali dà il titolo alla raccolta.
Kako Saeki è una liceale che usa posare per il suo insegnante di disegno, un artista che cerca di ritrarla in un quadro.
Poiché il professore è sempre stato estremamente gentile con lei, per esempio accompagnandola a casa e cedendole la sua sciarpa per il freddo, Kako inevitabilmente finisce per innamorarsene.
È da un anno che è cominciato questo amore, ma la ragazza non osa confessarlo all’oggetto del suo desiderio, proponendosi di farlo all’indomani del diploma. Un’amica, Yuri, la disillude: il prof non è gentile solo con lei e soprattutto non ritrarrà per sempre solo lei. A questo pensiero la ragazza si sente indicibilmente triste.
Così trova il coraggio per invitare il professore a un appuntamento, presso la statua di Hachiko. Quel giorno lei lo attende fino alle dieci di sera, quando finalmente lui la va a prendere per riportarla a casa.
In quest’occasione lei si dichiara, ma il professore minimizza i suoi sentimenti, attribuendoli all’età, cosa che chiaramente fa andare la giovane su tutte le furie. L’uomo cerca di calmarla dicendole che è pericoloso, per lei così carina, vestirsi in un certo modo in un luogo aperto a qualsiasi casualità e pericolo, le dice questo perché a lei ci tiene. Ma -dopo un’ennesimo tentativo d’approccio da parte di Kako- egli aggiunge anche che è impossibile per lui considerarla una donna, perché è già fidanzato.
Con sgomento, a scuola per caso Kako scopre che la fidanzata… non è altro che la sua amica Yuri. Le parole odiose che Yuri le riserva e la sua tracotanza nel rivelare il suo trionfo, fanno scattare qualcosa nella mente di Kako…
Considerazioni
Hina Sakurada imbastisce una storia che vive del cliché forse più abusato dopo l’incesto tra fratelli: il legame amoroso tra un insegnante e la sua allieva.
È possibile trovare un appiglio di originalità che possa rinverdire questo usurato tema? L’operazione all’autrice riesce a metà: i personaggi sono in certa misura credibili, specie la protagonista, che sembra quasi invasata dalla disperazione d’amore, l’amore non ricambiato e destinato a rimanere irrisolto.
Contribuisce a fornire uno scampolo di credibilità la grafica, che deforma i volti dei due protagonisti, a sottolinearne fino al limite -e oltre- i sentimenti che trapelano dalle loro espressioni, con effetti talvolta (volutamente?) grotteschi, non dissimili da quanto già fece Keiko Suenobu nel suo Life, anche se la Sakurada si dimostra decisamente faziosa dell’estetica del bello.
Ciò che purtroppo sgonfia il soufflé è il finale, dove il protagonista maschile gioca una parte invertita senza però che ci sia nulla a giustificare il suo epocale cambiamento interiore, finendo quindi per il risultare un personaggio fantoccio, un manichino farneticante. Vengono alla mente mille alternative che avrebbero potuto salvare questa storia dall’essere una delle tante proposte di un certo filone “per adulti”, ma così non è stato e Una lama vestita di fiori risulta a conti fatti un’opera in cui forse l’autrice (o l’editor, o chi per loro) ha creduto solo per metà.
Nel complesso: un volume da prendere in esame se si è in cerca di una storia passatempo, senza grandi attese o aspettative.
____________________________
Online since 30/09/2012, last up 08/06/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.