OGAWA Yayoi 小川彌生
A cura di Martina
Yayoi Ogawa nasce nella prefettura di Kanagawa nel 1° dicembre di un anno imprecisato.
In un’intervista alla rivista online giapponese “Nikkei Woman”, la Ogawa racconta che alle elementari desiderava diventare mangaka, e già allora era una grande fan di Moto Hagio.
Yayoi confessa però di aver rinunciato al suo sogno ai tempi delle medie, dopo aver sentito quanto dura fosse la vita di un fumettista. Si dà il caso che anche la sorella maggiore di Yayoi Ogawa sia mangaka (purtroppo non ci è dato sapere quale sia il suo nome d’arte), e che in passato sia stata assistente proprio di Moto Hagio!
Ma torniamo a Yayoi Ogawa che, dopo la laurea in Belle Arti presso la Tama Art University di Tokyo, viene assunta presso il quotidiano Yomiuri Shinbun. La Ogawa non è del tutto contenta del suo lavoro e (ispirata anche dal marito, l’illustratore Shinji Asano), nel 1994 decide di tentare finalmente la carriera di mangaka. Partecipa così a un concorso indetto dalle riviste josei di Kodansha, Mimi e Kiss.
La scelta si risulta vincente, la Ogawa debutta come mangaka lo stesso anno, e in breve tempo si afferma come una delle più note e interessanti autrici di manga josei. Le sue storie si rivelano originali e ben costruite, il suo stile grafico migliora nel tempo, mantenendo freschezza e individualità.
La sua opera più famosa, Kimi wa pet (edito da Star Comics come Sei il mio cucciolo), vince nel 2003 il Kodansha Manga Award per la categoria femminile. La popolarità di Kimi wa pet cresce grazie alla versione drama con Koyuki (l’attrice che ha recitato a fianco di Tom Cruise ne “L’ultimo samurai”) e Jun Matsumoto, uno dei più noti idoli del JPOP.
Dopo la conclusione di Kimi wa pet, nel 2006, Ogawa sensei inizia due opere in contemporanea, dimostrando grande versatilità. Baroque è un manga fantasy con una distinta componente umoristica, serializzato su una nuova rivista che si rivolge sia al pubblico maschile che femminile.
Kiss & Never Cry è invece un josei edito su “Kiss”, ambientato nel mondo del pattinaggio artistico e impostato su toni più drammatici rispetto all’opera precedente.
La Ogawa realizza anche degli “essay manga”, umoristici e autobiografici: “Gourmet yo konnichiwa”, a tema culinario, e “Watashi no sensei”, in cui compaiono brevi parodie dei suoi personaggi più noti.
Gallery
Kimi wa Pet (Sei il mio cucciolo)
Kiss and never cry
Drama 2017
Drama del 2011
Film sudcoreano del 2011
____________________________
Online since 23/01/2005 , last up 15/06/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.