Recensione Manga – The Gentlemen’s Alliance Cross – l’Accademia del mistero (Shinshi Doumei Cross) di Arina Tanemura

A cura di Shion (testi e immagini) ed Emy (grafica)

Titolo: Shinshi Doumei Cross
Tradotto: L’alleanza dei gentiluomini Cross
Autrice: TANEMURA Arina
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone::
Casa Editrice: Shueisha
Numero di volumetti: 11- concluso
Anno di inizio pubblicazione: 2005
Rivista di serializzazione: Ribon

:: Il manga in Italia ::
Casa Editrice: Panini Comics
Numero di volumetti: 11- concluso
Titolo: The Gentlemen’s Alliance Cross – l’Accademia del mistero
Data di inizio pubblicazione: Maggio 2008
Cadenza e prezzo: mensile, 4.30 E.

Personaggi

Haine Otomiya

Haine Otomiya: è la protagonista della storia. È nata il 21 gennaio e ha quindici anni. Frequenta l’accademia imperiale, nella classe Bronzo. Gli Otomiya, proprietari di un mobilificio sull’orlo del fallimento, non sono realmente la sua famiglia: è stata letteralmente venduta dalla sua vera famiglia in cambio di xx milioni di Yen. Haine si sente debitrice nei confronti della sua famiglia adottiva, così per aiutarli finanziariamente svolge quotidianamente lavori part-time di diverso tipo. Ha passato un brutto periodo nel momento in cui il padre adottivo si è risposato: in quel periodo Haine diventa una yankee gangster nota per il suo forte temperamento, che ora cerca di tenere a freno poiché frequenta una delle più prestigiose scuole della città. È innamorata del presidente del consiglio studentesco Shizumasa, che aveva già incontrato in passato: Haine cercherà di scoprire cosa si nasconde dietro allo strano atteggiamento del ragazzo amato.

Touguu Shizumasa

Touguu Shizumasa: è nato il 17 Ottobre. Figlio di una potente e ricca famiglia, è il presidente del consiglio studentesco e come tale fa parte del più alto grado onorifico della scuola, il gruppo degli “Oro”. Fin da piccolo era diventato famoso per la pubblicazione di un libro di illustrazioni, che narrava la favola di una strega che abitava un bosco incantato. In passato era un ragazzo sorridente e altruista, aveva anche convinto Haine a uscire dalla brutta via intrapresa, mentre adesso si è trasformato in un ragazzo inespressivo e misterioso, che nasconde molti segreti.

Ushio Amamiya

Ushio Amamiya: è nata il 27 Febbraio. È la migliore amica di Haine, si è sempre distinta per essere una ragazza scostante e solitaria. Prova un odio profondo per tutti i maschi ed è estremamente protettiva nei confronti di Haine, che considera la sua unica vera amica. Ushio appartiene a una ricca famiglia e fa parte del gruppo degli “Argento”. Entra nel consiglio studentesco grazie alle donazione fatta dalla sua famiglia, con il ruolo di segretaria, ma solo per proteggere Haine. Nonostante sia molto bella, non ama essere al centro dell’attenzione e non sopporta le persone che cercano di essere sue amiche solo per il suo grado sociale.

Maora Ichinomiya

Maora Ichinomiya: è nata l’8 Agosto. Nota per la sua intelligenza e affidabilità, è in realtà una ragazza vivace e allegra che sta sempre in compagnia del suo animaletto Okorimakuri. È proprio lei a far sì che Haine entri a far parte del consiglio studentesco, nonostante la disapprovazione di Maguri. È amica d’ infanzia di Maguri, ma i due non sembra vadano molto d’accordo. Tuttavia Maora non è ciò che sembra.

Maguri

Maguri: nato il 3 Novembre, è il terzo membro del consiglio studentesco. È un ragazzo molto attaccato ed estremamente geloso nei confronti del suo presidente. Non ama le ragazze e in particolare non ama Haine, si oppone fin dall’inizio alla risoluzione di Shizumasa di far entrare Haine come quarto membro del consiglio studentesco. A detta di tutti Maguri è l’amante di Shizumasa, ma questa loro relazione è solo una finzione per fare in modo che le ragazze non infastidiscano Shizumasa che infatti non prova alcun sentimento verso Maguri.

Storia

Capitolo 1

Haine è una vivace ragazza di quindici anni, adottata dalla famiglia Otomiya che l’ha cresciuta con affetto e senza distinzioni. Attualmente però la famiglia ha gravi problemi finanziari, il mobilificio di famiglia è praticamente in bancarotta e Haine per non essere troppo di peso lavora part-time all’Accademia Imperiale di Tokyo, la scuola da lei frequentata. Gli studenti dell’Accademia sono tutti rigidamente divisi in tre categorie: Bronzo, la categoria più bassa a cui appartiene anche Haine, Argento e Oro. Ogni studente può passare alla categoria successiva qualora riesca a guadagnare 10000 punti impegnandosi particolarmente nelle attività scolastiche. L’unica persona a cui è concesso essere un membro del gruppo Oro è il presidente del consiglio studentesco, Touguu Shizumasa, di cui Haine è segretamente innamorata da quando lesse un racconto scritto da Shizumasa ancora bambino. Inoltre una sera che era scappata di casa, in un periodo particolarmente difficile della sua vita, aveva incontrato proprio Shizumasa che l’aveva convinta a tornare a casa. Tuttavia Shizumasa proviene da una famiglia ricchissima, gode di privilegi particolari e nessuno studente può rivolgersi a lui senza aver prima espletato una serie di formalità, quindi Haine non ha nessuna opportunità per poter parlare con il ragazzo che ama.

Una mattina durante l’assemblea studentesca, l’aula viene invasa da una miriade di serpenti bianchi inviati dalla Gedou, un’organizzazione di studenti ribelli. Shizumasa è così costretto a ritirarsi e Haine, arrabbiata in quanto l’assemblea è l’unico momento in cui riesce a vedere Shizumasa, senza pensarci due volte elimina tutti i serpenti sotto gli occhi stupefatti di tutti gli studenti. Si diffonde ben presto la notizia che in passato Haine sia stata una yankee dedita alle risse, e Haine finisce così con l’essere emarginata e abbandonata anche dalle sue amiche. Ushio, una bellissima quanto glaciale ragazza, tenta di consolarla dicendole che non è colpa sua. Shizumasa e Maguri, altro membro del consiglio studentesco, osservano la scena dalla finestra: Maguri con una punta di gelosia chiede a Shizumasa se sia interessato a Haine, ma questi risponde che la odia.

Poco dopo Haine viene raggiunta da Maora, una componente del consiglio studentesco, che ha un favore da chiederle: Shizumasa è stato rapito e Haine è la più indicata per ritrovarlo! Haine preoccupatissima per la sorte del suo amato Shizumasa, si mette così in cerca del presidente riuscendo infine a trovarlo nel giardino della scuola. Shizumasa piuttosto seccamente tenta di scacciare Haine, spiegandole che non c’è stato nessun rapimento ma che era stata una messinscena per rimanere da solo. Haine intuisce che l’essere il presidente del consiglio studentesco comporta essere sempre al centro dell’attenzione, per cui Shizumasa mantiene sempre un atteggiamento freddo e imperturbabile senza mostrare mai i suoi veri sentimenti, ma tuttavia non riesce a capire come il sorridente Shizumasa che l’aveva salvata rivolgendole parole gentili sia cambiato così tanto da sembrare quasi un’altra persona. Shizumasa fa per allontanarsi ma Haine coglie al volo l’occasione di essere rimasta finalmente da sola con lui e ne approfitta per dichiararsi dicendogli che con lei potrà essere sempre se stesso senza aver paura di mostrare le proprie debolezze. In quel momento arrivano alcuni studenti in cerca del presidente rapito e vedendolo in compagnia di Haine accusano quest’ultima di essere l’autrice del rapimento. Shizumasa, rassegnato, interviene però in sua difesa dicendo che è stata lei a salvarlo e che per questo le verranno assegnati punti extra! Maora, raggiunto il gruppo propone quindi che Haine entri a far parte del consiglio come guardia del corpo di Shizumasa! Maguri si oppone fermamente alla proposta di Maora dicendo che non è possibile fidarsi di qualcuno che ha aiutato il presidente solo per avere punti in più e inoltre è solo Bronzo! Haine stizzita gli urla che lei lo ha fatto perché è innamorata di Shizumasa e che per questo è disposta a proteggerlo anche a costo della vita! Shizumasa rifiuta fermamente ma viene interrotto dal medico della scuola, Senri, che interviene a favore di Haine. Shizumasa cambia quindi idea e ammette Haine nel consiglio.

La sera Ushio con aria triste pensa a Haine che è entrata nel consiglio, poi prende in mano il telefono…

Il giorno seguente Haine, in ritardo per le lezioni, decidendo di tagliare per il giardino aereo, riservato a Shizumasa, assiste di nascosto a un colloquio tra Shizumasa e Maguri. Questi si oppone ancora all’entrata di Haine nel consiglio, tanto più che ha dichiarato di essere innamorata di Shizumasa. Haine seccata ascolta il colloquio tra i due ma rimane assai sorpresa quando vede Maguri e Shizumasa sul punto di baciarsi!

Fine del primo capitolo

Considerazioni
Con quest’opera Arina Tanemura abbandona il filone fantasy dei suoi lavori precedenti e si cimenta in una commedia scolastica. Stiamo però parlando di Arina Tanemura e non ci si poteva certo aspettare una semplice storia incentrata sugli amori dei protagonisti, ma una serie di appassionanti vicende che portano lentamente alla scoperta dei personaggi.
Haine, una ex-yankee, è stata letteralmente venduta dalla famiglia di origine, i Kamiya, che la ragazza non riesce a perdonare. Abbiamo Shizumasa, dal volto serio ed enigmatico che non lascia trapelare in pubblico i propri sentimenti ma che in privato esprime il suo odio verso tutti gli adulatori che gli stanno intorno in quanto figlio della famiglia Shizumasa, senza considerare lui come persona. Abbiamo Maora, dal passato segreto che nasconde la sua vera identità, e Maguri, innamorato non corrisposto di Shizumasa. E abbiamo Ushio, così attaccata a Haine da essere disposta a vendere il suo corpo per entrare nel consiglio studentesco. Ecco quindi tutta una serie di personaggi principali determinati e volitivi pronti a tutto per ottenere ciò che desiderano.
Ma anche i personaggi secondari hanno un ruolo determinante ai fini della storia, come il dottor Senri, medico della scuola ma molto influente all’interno del consiglio studentesco, o come il postino della scuola sempre pronto ad aiutare e consolare Haine.
Una trama complessa ma ben sviluppata che cattura l’attenzione del lettore portando di capitolo in capitolo nuovi colpi di scena tanto inaspettati quanto sorprendenti. Il tratto di Arina Tanemura si attesta sui livelli qualitativi raggiunti già con Full Moon wo Sagashite, tratto tipico di “Ribon” con occhi grandi e capelli fluenti, con tavole popolate da affascinanti e misteriosi ragazzi pieni di segreti.
Tirando le somme: uno shoujo apprezzabile per tutti i fan di Arina e non!

Gallery

Scansioni di Shion.

______________________

Online since 07/08/05, last up 18/06/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons