A cura di elenadv ed Emy (grafica)
Titolo: Love Berrish!
Autrice: HARUTA Nana
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Volumi: 5, concluso
Anno di pubblicazione: 2005
Rivista di serializzazione: Ribon
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Love-Berrish! Sogni di lampone
Casa editrice: Panini Comics
Volumi: 5, concluso
Anno di pubblicazione: 2008
Collana: Manga Dream
Prezzo: 4,30 €.
Storia
Volume 1
Primo giorno di scuola per Yuya Fukushima: entrando al liceo la ragazza si trasferisce in uno dei dormitori annessi, il misterioso dormitorio Lampone. Poco male se non è indicato sulla mappa, poco male se la responsabile non sembra poi così “responsabile”: i suoi inquilini, per quanto tutti un po’ strani si rivelano delle persone simpatiche. C’è Azusa Chiba, un ragazzo gentile e soprattutto bellissimo (il più ambito della scuola); Emika Mito, una ragazza un po’ pazza, molto simpatica e fin troppo amichevole con Yuya; Kon Miyagi, che sembra molto legato a Emika e sta sempre con lei; la misteriosa e bellissima Ame Yamanashi; e infine il bel Nagisa Takamatsu che maltratta sempre la povera Yuya.
Ben presto diverse stranezze portano la nostra protagonista a scoprire che il suo dormitorio è molto inviso a scuola: addirittura lei e i suoi coinquilini (a eccezione di Chiba, che è l’amatissimo rappresentante degli studenti) vengono maltrattati e isolati dagli altri studenti; infatti durante l’ora di educazione fisica la povera Emika viene colpita dal pallone senza che nessuno muova un dito per aiutarla e in seguito la stessa Yuya viene minacciata dalle compagne per il suo comportamento troppo “sfacciato”.
Ma, mentre la ragazza cerca di scoprire la ragione di tale avversione e diffidenza per il suo dormitorio, viene distratta dalla gentilezza di Chiba, del quale finisce inevitabilmente per innamorarsi e che finalmente le spiega come tutti gli ospiti del Lampone siano stati buttati fuori dai dormitori regolari, dando però nuovi motivi di dubbio a Yuya che si domanda come mai lui e Ame ci siano finiti.
Il primo ad accorgersi dell’interesse della ragazza nei confronti di Azusa è Nagisa, che non perde l’occasione per immischiarsi negli affari di Yuya e per dirle senza mezzi termini di lasciar stare il ragazzo; addirittura finge di baciarla di fronte a lui pur di ostacolarli (anche se poi è lui stesso a consolarla quando Yuya si deprime credendo di essere solo l’ennesima fan per Chiba).
Ma a quanto pare c’è un altro mistero che impedisce a Yuya di avvicinarsi al ragazzo di cui è innamorata: Chiba infatti sembra avere un rapporto molto intimo con Ame, tanto che la protagonista lo vede entrare nella stanza della ragazza a tarda notte…
Considerazioni
Primo manga in Italia per Nana Haruta, anche se il suo tratto ci può sembrare molto familiare, non distando molto per lo stile (occhi enormi e ragazzi dai capelli lunghi) da quelli di molte mangaka già pubblicate. Disegni molto precisi e particolareggiati comunque, un bel tratto ben definito che può contribuire a interessare il lettore.
La trama infatti non è di per suo sufficiente a catturare la nostra attenzione, in quanto si prospetta ben poco originale: si preannuncia un bel triangolo amoroso (anzi quadrato se consideriamo anche Ame), che si accavalla al mistero di fondo che aleggia sul dormitorio Lampone, mistero che in realtà si svela già in questo primo numero, quando lo stesso Azusa spiega che il Lampone accoglie gli studenti che per un motivo o per un altro sono stati cacciati dai dormitori normali (e nasce qui il nuovo enigma di Yuya: che hanno combinato Chiba e Ame per essere finiti al Lampone?).
Il manga non è comunque da stroncare in quanto è scorrevole e, seppur banale, di qualità migliore rispetto a titoli come Koakuma Cafè, almeno a parer mio. Inoltre non è nemmeno ai livelli di soap-opera in quanto si tratta di una serie breve in cinque volumi. Una manga che ci può regalare una piacevole, seppur non approfondita, lettura divertendoci con una trama comunque ben congegnata e divertente.
Gallery
____________________________
Online since 26/10/2008, last up 21/06/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.