A cura di Emy
Titolo: Kirakira 100%
Autrice: MIZUSAWA Megumi
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 9 -concluso
Anno di pubblicazione: 2003
Rivista di serializzazione: Cookie
:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 9 -concluso
Pubblicato a partire da: Gennaio 2013
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: 6.50 euro, mensile.
Storia
Kirakira 100% è una commedia scolastica che ruota attorno alla liceale Miku Shinagawa, insoddisfatta del proprio aspetto e con una scarsa autostima personale, innamorata del compagno di classe Shibutani.
Per via di una situazione creata da un amico comune, Miku si dichiara a Shibutani e i due escono insieme, ma solo per un giorno, perché la ragazza, totalmente delusa di se stessa, non riesce a credere di stare insieme a colui che ama.
Quando a Miku insegnano a vestirsi alla moda e a truccarsi, la giovane comincia a volersi più bene, però solo fino a quando non apprende che Shibutani aveva accettato di stare con lei per fare un po’ di esperienza, lui che di esperienza non ne aveva affatto… soltanto una fortuita occasione di chiarire con lui restituirà a Miku fiducia nel ragazzo che, nonostante tutto, continua a piacerle. Così comincia per la nuova Miku, che ha imparato a “brillare”, la sua vera storia d’amore con Shinagawa.
Considerazioni
La Mizusawa non perde il suo tocco, fatto di genuina semplicità, nemmeno in quest’opera.
La storia inizia con l’affrontare un tema usuale per gli shoujo manga, ossia l’accettazione del sé, per poi diventare una vera e propria commedia che osserva la nascita e lo sviluppo di una storia d’amore, quasi uno slice of life condito da vari batticuori per le piccole grandi scoperte in un rapporto di coppia: gli alti e bassi, le incomprensioni, il problema della comunicazione, dell’espressione e della conferma dei propri sentimenti.
I dubbi che ritornano rinnovati sull’opportunità o meno di stare insieme, i tentativi di bilanciare i pro e i contro. Nulla più di questo…
La grafica, nella media dell’autrice e delle produzioni di questo tipo, contribuisce a renderlo non un capolavoro né un’opera imperdibile, ma un titolo indicato per chi non cerca il colpo di scena a tutti i costi, per chi vuole leggere una storia d’amore tra i banchi di scuola che non dispensi trovate furbette e abusate.
La Mizusawa si riconferma un’autrice di livello.
_____________________________________________
Online since 11/11/2012, last up 24/06/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.