Recensione Manga – Conductor di Manabu Kaminaga e Nokiya


A cura di Giorgia-bi (review) ed Emy (grafica)

Titolo: Conductor
Storia: KAMINAGA Manabu
Disegni: Nokiya
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kadokawa Shoten
Numero di volumi: 4 volumi -completo
Anno di pubblicazione: 2010
Rivista di serializzazione: Asuka

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 4 volumi -completo
Pubblicato a partire da: Marzo 2013
Distribuzione: librerie e fumetterie
Prezzo: 4.50 euro, bimestrale.

Storia
Giorno 1: l’ispettore Ishikura e il suo giovane assistente Aragaki sono alle prese con il caso del ritrovamento di uno scheletro decapitato. Dall’alto della sua esperienza, Ishikura capisce subito di avere a che fare con un assassino dal modus operandi preciso e teatrale: sulla macabra scena del crimine sono infatti presenti due indizi, la foto di un gruppo di ragazzi e un simbolo simile a una mela. Mentre le indagini proseguono, la storia si concentra sulle vicende di quattro giovani musicisti che potrebbero essere in qualche modo collegati all’omicida. L’ansiosa Naomi Kuchiki è tormentata da un incubo ricorrente in cui un uomo incappucciato le porge un teschio, e le sue sedute con l’ambiguo counselor Matsuzaki la portano a pensare che l’uomo del sogno sia qualcuno che lei conosce, ma ha voluto dimenticare. Yuuki Yasufumi, promettente direttore d’orchestra che ha in qualche modo macchiato irreversibilmente la sua carriera all’estero, riceve un’offerta come sostituto in una moderna pièce tratta dall’Amleto di Shakespeare, in sostituzione del precedente direttore che sembra scomparso nel nulla. Il suo ritorno in Giappone non può che scombussolare il rapporto tra la sua ex Akiho e l’attuale promesso sposo, il possessivo Tamaki. Il caso vorrà che i quattro ex compagni di accademia si ritrovino sullo stesso palcoscenico, sollevando il sipario su uno scomodo passato.

Considerazioni
Dopo Psychic Detective Yakumo, viene proposto al pubblico italiano un altro adattamento di un’opera di Manabu Kaminaga, un altro racconto incentrato su misteri e investigazioni che lasciano ampio spazio alle digressioni introspettive. Una scena del crimine, una vecchia foto, quattro vecchi amici; il punto di partenza per le indagini è sufficientemente semplice da permettere alla narrazione di scorrere in modo chiaro e godibile, con i prevedibili crocevia del caso. Se avete apprezzato i quesiti e le atmosfere di Yakumo, questa nuova serie sarà pane per i vostri denti, con il punto a favore della sua ambientazione più quotidiana e immediata. Anche le tavole trovano il giusto equilibrio tra eleganza e chiarezza, aumentando la godibilità del prodotto. Nel complesso Conductor può essere definito un titolo di intrattenimento ben confezionato, in cui il ritmo e la suspence sono gestiti con padronanza e all’interno del quale la caratterizzazione dei personaggi cerca di riservare qualche sorpresa.

_____________________________________________
Online since 15/09/2013, last up 25/06/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons