A cura di Emy (review) e Sayoko (grafica)
Titolo originale: Shinrei tantei yakumo
Titolo internazionale: Psychic Detective Yakumo
Storia originale: Manabu Kaminaga
Autrice: Suzuka Oda
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kadokawa Shoten
Numero di volumi: 14 -completo
Anno di inizio pubblicazione: 2009
Rivista di serializzazione: Asuka
Nota: Psychic Detective Yakumo nasce come serie a romanzi di Manabu Kaminaga (di cui in Italia sono stati pubblicati i primi quattro da Panini Comics), da cui è stato tratto anche un live (TV-drama, 13 episodi, 2006), un anime (13 episodi, 2010) e un altro shoujo manga (disegnato da Ritsu Miyako e inedito in Italia).
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Psychic Detective Yakumo
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 14 -completo
Pubblicato a partire da: Luglio 2012
Formato: 13×18, B., 184 pp., b/n
Prezzo: Euro 4,30/Euro 5,90 edizione limitata con shitajiki.
:: Anime ::
Anno di produzione: 2010
Episodi: 13
Regia: Tomoyuki Kurokawa
Character design: Manamu Amasaki, Minako Shiba, Yukiko Ban
Musiche: R.O.N.
Produttori: Bee Train e NHK.
STORIA
Yakumo Saito, studente universitario beffardo e affascinante, è noto per avere dei poteri sovrannaturali. I suoi occhi sono di due colori diversi: tramite quello rosso riesce a vedere gli spiriti dei morti, una condizione che fin dall’infanzia gli ha causato non pochi problemi. Yakumo è perciò in grado di effettuare esorcismi e collabora spesso nelle indagini della polizia criminale.
Haruka Ozawa, al secondo anno della facoltà di Lettere, chiede l’aiuto di Yakumo per un’amica, Miki, che si è ammalata dopo essere stata in un edificio abbandonato e infestato dai fantasmi, assieme ad altri due suoi compagni: da allora uno dei ragazzi era scomparso, l’altro si era suicidato e Miki in condizioni pietose era stata ricoverata in ospedale. Yakumo va a trovare la ragazza ospedalizzata e scopre che è posseduta dal fantasma di una coetanea, Yuri: bisogna investigare per cercare di capire le motivazioni dello spirito e rimuoverle per poter liberare Miki dalla sua presenza. Haruka segue le indagini da vicino e aiuta Yakumo collegandosi al database degli studenti dell’università. Viene così a sapere che quella Yuri Shinohara che sta possedendo Miki è una compagna che lei stessa conosce e che ha visto non troppo tempo prima: dal database la ragazza risulta assente, pertanto ancora non si sa che è morta.
Un sopralluogo dei due nell’edificio che sembra essere all’origine di tutto si conclude con una fuga, essendo i due attaccati da uno sconosciuto che non riescono a identificare. Mano a mano le tessere del mosaico raggiungono il loro posto, anche grazie all’aiuto della sorella gemella di Haruka, morta quando era bambina, che non ha mai abbandonato l’amata sorella e ancora adesso la sostiene. Sarà lei a indicare a Yakumo il luogo dove Haruka corre pericolo di vita, minacciata da un professore che è anche l’omicida della povera Yuri, costretta a morire nella cantina dell’edificio abbandonato in seguito a un litigio con lui. Dopo il ritrovamento del cadavere e la soluzione del caso, Haruka viene coinvolta in prima persona in eventi paranormali che la avvicinano a Yakumo, dal quale è sempre più attratta…
Considerazioni
I casi affrontati in quest’opera non sono propriamente da cardiopalma e a chi non è nuovo ai thriller e ai gialli probabilmente non regaleranno grandi emozioni, ma ciò non toglie che la struttura di questo manga, episodica, risulti ben ritmata e calibrata: gli autori riescono a far procedere di pari passo, assieme ai vari casi affrontati, anche l’approfondimento psicologico e la relazione tra i due protagonisti.
I disegni, puliti ed equilibrati, supportano a dovere la narrazione. Ne risulta una serie godibile, simile a serial televisivi come Ghost Whisperer, priva di situazioni troppo prevedibili ma con qualche banalità di fondo.
Una perfetta lettura estiva, particolarmente indicata per chi ama i thriller, le indagini investigative e il soprannaturale.
Nulla più di questo e nulla di meno: un prodotto che mantiene le promesse, con una sua eleganza stilistica.
Gallery
______________________
Online since 15/05/2011, last up 25/06/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.