Recensione Manga – Mishonen Produce – Lezioni di fascino di Kaoru Ichinose

A cura di Giorgia-bi (testi) ed Emy (grafica)

Titolo originale: Mishounen Produce
Autrice: ICHINOSE Kaoru
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Hakusensha
Numero di volumi: 4 -concluso
Anni di pubblicazione: 2009-2011
Rivista di serializzazione: Lala

:: Il manga in Italia ::
Titolo: Mishonen Produce – Lezioni di fascino
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 4 -concluso
Pubblicato a partire da: Giugno 2011
Formato: 11,5×17,5, B., 192 pp., b/n, con sovraccoperta
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: 5.90 euro, mensile.

Storia
Il chiassoso Kosei e l’occhialuta Kako provengono da uno sperduto paesino di campagna, sono cresciuti cacciando rane e salamandre nei fiumi e sono stati gli unici due studenti delle scuole elementari e medie del distretto locale.
Giocoforza i due ragazzi sono sempre stati inseparabili, e sembrano esserlo anche il giorno in cui approdano in città per frequentare il liceo… almeno finché Kako non si accorge che il povero Kosei, con i suoi modi semplici e selvaggi, viene guardato dall’alto in basso dalle nuove compagne. La ragazza sente di voler difendere l’orgoglio dell’amico, e per questo motivo decide di diventare la sua consulente d’immagine plasmandone il look e i modi sulla falsariga di Lawrence, il pomposo eroe di uno shoujo manga anni ’80 da lei venerato.
Grazie alla sua indole giocosa e spensierata Kosei si presta volentieri al role-playing, ma ben presto la situazione sfugge di mano a entrambi… Riuscirà l’ingenua Kako ad assicurare il successo sociale dell’amico senza per questo perderlo per sempre?

Considerazioni
Travestimenti, total make-over e sfilate… tutti rigorosamente al maschile. Nei quattro volumi di Mishonen Produce la bellezza adamitica fa da protagonista assoluta, complice la ‘creazione’ a tavolino di un idolo delle masse e l’agguerrita concorrenza di damerini e fighetti assortiti.
In realtà il protagonista Kosei è un campagnolo che adora vagare a torso nudo e arrampicarsi sugli alberi, ma viene forzato a cambiare natura dall’amica di sempre, che ha in mente per lui un futuro più ambizioso: belloccio #1 della scuola all’inizio, modello di rivista in seguito. Tra un contest e l’altro non mancano le occasioni di approfondire il legame tra i due ragazzi, anche se la natura della loro amicizia appare chiara al lettore fin dall’inizio e i suoi sviluppi riserveranno ben poche sorprese.
L’unico elemento di colore all’interno di una trama piuttosto stereotipata e prevedibile è dato dalla parodia di genere rappresentata da ‘Lawrence & Rose’, lo shoujo manga anni ’80 su cui Kako modella il proprio ideale maschile, una simpatica presa in giro dei feuilleton alla Yumiko Igarashi.
I siparietti inscenati dalla ragazza che cerca di ottenere dal rassegnato Kosei l’”effetto petali di rosa” sono piuttosto gustosi e riescono in effetti a strappare qualche risata.
Tutto il resto, disegni inclusi, non riesce a distinguersi da una qualsiasi mediocre commedia scolastica di tipo reverse-harem.

Gallery

_____________________________________________
Online since 27/02/2011, last up 27/06/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons