A cura di Giorgia-bi (review) ed Emy (grafica)
Titolo originale: She is mine
Autrice: MIMORI Ao
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 2 -concluso
Anno di pubblicazione: 2009
Rivista di serializzazione: Betsuma
:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Star comics
Numero di volumi: 2 -concluso
Pubblicato a partire da: Marzo 2011
Distribuzione: libreria e fumetteria
Collana: Shot
Prezzo: 4.20 euro.
Storia
Haru e Ryotaro sono amici da sempre, ma non potrebbero essere più diversi: il biondo Haru è socievole, spontaneo e sicuro di sé, mentre il moro Ryotaro è riservato e introverso. Anche per quanto riguarda i gusti in fatto di ragazze, i due non hanno niente in comune: ad Haru piacciono appariscenti e sensuali, mentre Ryo si sente più orientato verso una compagna semplice e studiosa. Questo almeno fino al primo giorno di liceo, ovvero fino al primo incontro con la bellissima quanto imprevedibile Mirei Nakagawa. Nonostante la propria avvenenza, Mirei non riesce a stringere facilmente nuove amicizie a causa della propria bizzarra spontaneità: il caso vorrà che proprio Haru e Ryotaro diventino i suoi amici e compagni di merende. Non passerà molto tempo prima che l’amore complichi la vita del terzetto, costringendo Mirei a una scelta e mettendo a dura prova l’amicizia tra i due ragazzi…
Considerazioni
Ci sono autori che ci hanno regalato superbe rielaborazioni di amori dalla geometria complessa, ma non è questo il caso di She is mine.
Questa miniserie in due volumi dell’autrice di B.O.D.Y. è infatti una banale rivisitazione di un cliché narrativo ormai stantio e obsoleto, quello della coppia indivisibile di amici che entra in crisi all’arrivo di una bella ragazza. Il personaggio di Mirei è forse l’unico elemento della serie a poter suscitare un qualche interesse: una ragazza disinibita e apparentemente priva di pudore e di tatto, una forza della natura spensierata e indipendente.
Sul versante maschile regna invece il ‘già visto’: biondo e moro, vivace e cupo, Haru e Ryotaro sono la classica coppia di pretendenti assortita secondo le regole dello shoujo manga più scontato. Anche la dinamica che si innesca tra i tre non riserva sorprese: c’è chi si innamora di botto, chi ci mette un po’ e chi l’amore non sa proprio cosa sia, con tutti i prevedibili scontri e fraintendimenti del caso.
La Mimori non brilla per originalità neppure nel tratto, che si mantiene arioso e pulito senza mai distinguersi per un guizzo di personalità, ma con una grande attenzione rivolta ai dettagli più fashion (abiti, acconciature, pose).
Volendo essere sintetici, She is mine è una serie in due volumi senza particolari pretese né meriti che non si discosta in alcun punto dalla produzione più leggera a cui ci ha abituati Shueisha, mettendo in fila una sequela di luoghi comuni e garantendo svariati sbadigli al lettore in cerca di originalità ed emozione.
_____________________________________________
Online since 27/03/2011, last up 27/06/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.