Recensione Manga – Sogno d’Amore (Heroine Shikkaku) di Momoko Koda

A cura di Giorgia-bi (testi) e Ananke (grafica)

Titolo originale: Heroine Shikkaku
Autrice: KODA Momoko
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 10 volumi -completo
Anno di pubblicazione: 2010
Rivista di serializzazione: Betsuma
Collana: Margaret Comics

:: Il manga in Italia ::
Titolo italiano: Sogno d’Amore
Casa editrice: GP Publishing
Numero di volumi: 10 volumi -completo
Pubblicato a partire da: Febbraio 2013
Distribuzione: fumetteria ed edicola
Prezzo: 4.40.

:: Il film ::
Data di proiezione in Giappone: 2015
Titolo: Heroine Shikkaku 
Titolo internazionale: No Longer Heroine/ Heroine Disqualified
Genere: Romance, commedia
Diretto da: Tsutomu Hanabusa
Scritto da: Momoko Kôda
Durata: 112 minuti
Cast: Mirei Kiritani, Kento Yamazaki, Kentarô Sakaguchi

Storia
La vivace Hatori è da sempre innamorata di Rita, il suo affascinante amico d’infanzia. I due vanno splendidamente d’accordo, e il loro rapporto non è affatto minacciato dai numerosi flirt di Rita; anzi, Hatori non ha alcuna fretta di dichiararsi perché è sicura che un bel giorno lui la guarderà con occhi diversi e la loro amicizia si trasformerà in un amore da favola. E in effetti Rita decide un bel giorno di mettere la testa a posto… ma fidanzandosi con un’altra! La rivale di Hatori è una ragazza bruttina e insipida, che tuttavia riesce a far centro nel cuore del ragazzo con la propria gentilezza e spontaneità. Per la nostra protagonista, che si vede velocemente ‘retrocessa’ dal ruolo di eroina romantica a quello di comprimaria, lo smacco è intollerabile. Ad Hatori non rimarrà altro che provarle tutte, dal sabotaggio al martirio, per riconquistare il proprio principe azzurro.

Considerazioni
Può una serie la cui protagonista è perennemente in lacrime risultare divertente? Sembrerebbe improbabile, ma Sogno d’amore è esattamente questo: la storia di un amore sfortunato e travagliatissimo, che punta a far piangere…dal ridere. La bella Hatori è un personaggio incontenibile, un vero vulcano di emozioni e di energia che combatte con tutte le proprie forze per non vedersi sottrarre la relazione che ha sempre sognato. Una ne fa, cento ne pensa: un giorno deciderà di rendersi irresistibile con il proprio charme, il giorno dopo proverà a far ingelosire Rita e quello dopo ancora cercherà di emulare la propria candida rivale, con risultati grotteschi. Non c’è personaggio del cast che possa rubarle la scena: con la sua verve e le sue mille personalità, Hatori crea da sola buona parte della comicità che caratterizza la serie. Un umorismo che si esprime soprattutto graficamente, con frequenti incursioni nel deformed e ricorrenti parodie di titoli o generi famosi. Momoko Koda sembra aver osservato con attenzione l’opera di altre autrici della scuderia Margaret (Natsumi Aida, su tutte) e ha creato una serie briosa e autoironica: una storia in cui la protagonista non è la fidanzata in carica, non è l’ “altra” e non è nemmeno un’anonima spasimante, ma è una simpatica mentecatta che si è fatta scippare il principe azzurro da una ranocchia. Pur non essendo la commedia scolastica più riuscita degli ultimi anni, Sogno d’amore si rivela una lettura scorrevole e spensierata; qua e là vi imbatterete nei tipici scivoloni delle serie stiracchiate in un numero eccessivo di volumi, ma l’autrice mantiene nel complesso le promesse iniziali grazie a uno stile leggero e scanzonato.

Gallery

_____________________________________________
Online since 02/03/2013, last up 10/04/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons