A cura di Shara
Titolo originale: Hidoku shinaide
Titolo internazionale: Treat me gently, please
Autrice: NEKOTA Yonezou
Categoria: Boy’s Love – Yaoi*
*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo.
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Libre Shuppan
Numero di volumi: 11 -in corso
Inizio pubblicazione: 2007
Volumi collegati:
Hidoku shinaide – Takanashi Akira Hen (Spin-off, 2014);
Hidoku shinaide + (Side story, 2015)
Rivista di serializzazione: Be x Boy
Collana: Be x Boy Comics
:: Il manga in Italia ::
Titolo italiano: Trattami con Dolcezza
Casa editrice: Magic Press
Pubblicato a partire da: Agosto 2012
Distribuzione: fumetteria
Prezzo: 5.90 euro, collana 801.
Storia
L’occhialuto Takashi Nemugasa è un topo da biblioteca: un ragazzo serio e posato che paga la retta della scuola privata che frequenta grazie alle borse di studio.
Purtroppo da quando è iniziato il secondo anno, i risultati non sono più eccellenti come l’anno precedente. Disperato, il povero Takashi decide di ricorrere ai classici “foglietti” per barare durante l’ultimo compito in classe.
Il risultato sarebbe stato anche soddisfacente se non fosse stato fotografato mentre copiava dall’esuberante Maya Masashi, il quale promette di tenere la bocca chiusa solo a patto che Takashi faccia tutto ciò che gli viene ordinato. E con “tutto” si intende proprio qualunque cosa… [Trama fornita dall’editore].
Considerazioni
Nekota Yonezu esordisce in Italia con uno dei suoi titoli più famosi: la storia di Negumasa, il secchione circuito dal “bullo” Maya che poi finisce per innamorarsene, resta, nonostante un incipit alquanto sgradevole, tra le opere meglio riuscite e di lungo corso di questa prolifica autrice, dal tratto decisamente riconoscibile e caratteristico.
I personaggi così come il plot appaiono alquanto stereotipati nel primo volume, ma già verso la fine di questo si nota come l’autrice abbia deciso di sfruttare un cliché per sviluppare una storia che evolve in modo inaspettato, calmierando via via i toni, trasformando e facendo maturare i personaggi, arrivando a disegnare così una classica commedia romantica.
Mediante una narrazione spesso più matura del previsto, ci viene mostrato come entrambi i protagonisti crescano sia sul piano sentimentale sia sociale, grazie alla presa di coscienza dei propri sentimenti e successivamente attraverso la propria realizzazione personale.
A parte un primo volume piuttosto brusco la lettura prosegue quindi in modo gradevole, priva di veri e propri exploit nella trama ma mai piatta e noiosa. Attualmente la storia, in corso in Giappone, si è spinta senza stanchezza fino alla carriera universitaria dei due protagonisti e sembra non essere ancora entrata nell’arco finale.
Gallery
_____________________________________________
Online since 4/06/2012, last up 14/02/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.