Recensione Manga – Love Story – La seduzione è più intrigante dell’amore? di Lee Hyeon-Sook

A cura di Elkal (testi) e Martina (info e grafica)

Titolo per l’Italia: Love Story – La seduzione è più intrigante dell’amore?
Titolo internazionale: Beautiful Fascination Is Better Than Love
Autrice: LEE Hyeon Sook
Categoria: Sunjeong manhwa

:: Il manhwa in Corea ::
Casa editrice: Daiwon
Numero di volumi: 5, concluso
Inizio pubblicazione: 2004 – 2005

:: Il manhwa in Italia ::
Casa Editrice: J-Pop
Numero di volumi: 5, concluso
Pubblicazione: Aprile 2006 – Novembre 2006
Formato: 13×18 cm, con sovraccoperta, B/N e pagine a colori
Distribuzione: fumetterie e online
Periodicità: bimestrale
Prezzo: 5,90 euro.

Storia

Volume 1

Durante le sue lezioni la giovane professoressa Dawoon si sente costantemente fissata, sensazione che la imbarazza alquanto.

Finita una giornata come le altre, Dawoon viene fermata in corridoio da Ryumin, un suo studente che le chiede delle spiegazioni su un compito in classe.
Dawoon risponde alle domande, ma quando si accorge di non essere assolutamente ascoltata si irrita e si alza di scatto rischiando di cadere, ma fortunatamente Ryumin l’afferra.
L’inattesa vicinanza con lo studente mette in imbarazzo Dawoon che subito si scosta e fa per andarsene, ma Ryumin blocca la porta impedendole di uscire e le rivela di essere lui che sempre la osserva, osserva le sue labbra immaginando come sia baciarle.
Trovandolo incredibilmente vicino Dawoon si paralizza, ma invece di darle un bacio Ryumin le apre la porta permettendole così di andarsene.

La mattina successiva, ripensando a quell’incontro e a quelle parole, Dawoon decide di vendicarsi per l’atteggiamento sfrontato di Ryumin senza però riuscirci, infatti il suono della campanella le impedisce di farlo salvando il ragazzo in corner.

Un breve incontro sulle scale rianima l’irritazione della professoressa che tuttavia è pronta a dimenticarla quando decide di accettare l’incarico di tutor che le viene offerto.
Rimasta fino a tardi a scuola per organizzarsi con il lavoro, Dawoon finisce per addormentarsi e quando si sveglia si accorge che la giacca di uno studente le copre le spalle. I sospetti che appartenga a Ryumin vengono avvalorati il giorno seguente dal fatto che il ragazzo non la indossa nonostante faccia molto freddo.

Nella speranza di smascherare Ryumin, Dawoon lascia in bacheca un messaggio pregando chi tra gli studenti avesse perso una giacca di recarsi in sala professori, ma il suo piano fallisce dato che la giacca viene recuperata senza che nessuno sappia niente.

La sera dopo aver festeggiato insieme ai suoi colleghi il nuovo incarico di tutor, leggermente ubriaca Dawoon si avvia verso casa quando incontra Ryumin, fermo, solo e completamente fradicio sotto la pioggia.
Vedendolo in quelle condizioni Dawoon lo invita in casa, ma a un tratto, trovandosi di nuovo pericolosamente vicina a lui, lo colpisce e lo invita ad andarsene.
Proprio nell’istante in cui Ryumin sta uscendo di casa rientra Kyeowoon, il fratello di Dawoon, che ne resta stranamente colpito.

Il giorno successivo Dawoon, rimasta a casa per un raffreddore e avendo finito le medicine, è costretta a uscire per comprarne di nuove.
Dopo essere stata inzuppata da una macchina in corsa incontra Ryumin che vedendola così assurdamente combinata le poggia la sua giacca sulle spalle e così Dawoon scopre che la giacca di quella sera era proprio quella di Ryumin, ritrovando sull’etichetta interna un foglietto con il suo nome che lei stessa aveva attaccato.
La conversazione tra i due però viene improvvisamente interrotta da Hyunwoo, vecchio amico di Danwoo da sempre innamorato di lei e che proprio da quel giorno inizia a lavorare nel suo stesso liceo, che per salutarla la abbraccia, irritando non poco Ryumin che se ne va.

Nel frattempo Kyeowoon continua a chiedersi dove abbia incontrato quel ragazzo dall’aria stranamente familiare e quando una sera lo nota per strada con la sua ragazza, decide di seguirlo mentre si allontana un istante.
Ryumin, accortosi di Kyeowoon, per provocarlo lo bacia e inizia a parlargli quando a un tratto Kyeowoon si ricorda chi è: un fantasma del suo passato coinvolto in un terribile incidente di cui porta una profonda cicatrice addosso!
Di tutto questo ne è all’oscuro Dawoon che nel frattempo è uscita con Hyunwoo, speranzoso di poter passare una perfetta e romantica giornata con lei in modo da potersi dichiarare, ma la giornata si rivela un completo disastro costringendolo almeno per il momento a rimandare il suo intento.

Il giorno successivo tuttavia non lo conforta, infatti scopre che Dawoon quella sera ha un incontro a scopo matrimoniale che le ha organizzato la madre.
Prima di presentarsi però, Dawoon ha un acceso diverbio con una studentessa che le è sinceramente devota a causa di un equivoco.

Il giorno seguente la ragazza non si presenta a scuola, al suo posto la madre furiosa entra in sala professori e dopo aver chiesto di lei, la schiaffeggia!

Considerazioni
Primo sunjong manhwa della bravissima Lee Hyeon-Sook pubblicato in Italia, Love Story oltre a disegni stupendi, sempre molto chiari e puliti, presenta personaggi ben costruiti, interessanti da scoprire e veder evolvere.

Dawoon è una giovane donna dal carattere forte, ma completamente inesperta dal punto di vista sentimentale; Ryumin è un mistero che affascina, con un passato altrettanto misterioso che coinvolge anche Kyeowoon, il fratello di Dawoon. Hyunwoo è un uomo determinato che vede sfuggirsi di mano la situazione e non sa come agire; e a Hayoung, fidanzata di Ryumin, non piace veder crollare le sue false convinzioni.

La trama nata dall’idea di raccontare la relazione proibita tra una giovane insegnante e il suo allievo vede Dawoon sempre più impigliata in una rete tessuta da Ryumin fatta di sguardi, provocazioni e imbarazzanti vicinanze, fino a quando improvvisamente esplode la passione facendoci scoprire quanto la seduzione sia più intrigante dell’amore…

Una serie consigliata, che si segnala tra i manhwa per una grafica piacevole e una storia che invoglia a proseguire fino alla fine la lettura.

Gallery

_____________________________________________
Online since 10/12/2006, last up 02/07/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons