Recensione Manga – Really?! di Lee Hyeon Sook


A cura di Tsuku-chan (testi) e Martina (info e grafica)

Titolo: Really?!
Autrice: LEE Hyeon Sook
Categoria: Sunjeong manhwa

:: Il manhwa in Corea ::
Casa editrice: Daiwon
Numero di volumi: 7, concluso
Anni di pubblicazione: 2001-2004
Rivista di serializzazione: Issue

:: Il manhwa in Italia ::
Casa editrice: J-Pop
Numero di volumi: 7, concluso
Inizio pubblicazione: Giugno 2007
Distribuzione: fumetteria e online
Con sovraccoperta
Prezzo: 5,90 euro.

Storia

Volume 1

La diciassettenne Yim Miryu sarebbe una ragazza come le altre della sua età se non fosse per sua madre, donna tanto affascinante quanto frivola e irresponsabile, alla quale Miryu deve badare da quando i suoi hanno deciso di divorziare 4 anni prima.

Se non fosse per l’inspiegabile odio che la vice-capoclasse nutre nei suoi confronti, la vita scolastica di Miryu sarebbe un sogno: un’inseparabile amica, Jigae, e il bel ragazzo del primo anno di cui la ragazza è innamorata. Tuttavia l’imminente secondo matrimonio della madre ribalta le carte in tavola.

Al pranzo organizzato per far conoscere i membri della futura famiglia, Miryu scopre che assieme a un bellissimo bimbetto all’ultimo anno delle elementari e alla vice-capoclasse, anche Hanul, il bel moro di cui è tremendamente innamorata, diverranno suoi fratelli.
Lo shock è forte: non solo Miryu vede andare in frantumi la sua speranza in una riconciliazione dei genitori, ma anche i suoi sogni d’amore. Ella ripensa alla prima volta che aveva notato Hanul e a tutte le volte che, incantata, lo aveva osservato sull’autobus, ma nonostante tutto questo acconsente al matrimonio pur di vedere sua madre felice e di vedere estinti tutti i suoi debiti.

Ma le cose non sembrano divenire più semplici per Miryu: il vedere sua madre in abito da sposa la rende triste e nervosa e non le è permesso neanche sfogarsi con la migliore amica in quanto la sua nuova sorella le ha proibito di diffondere la notizia.

La nuova vita familiare incomincia: mentre lo spirito teppista della mamma inizia a manifestarsi anche agli altri componenti della famiglia, Miryu non solo è costretta ad alzarsi presto per assecondare i capricci della madre, ma i momenti che può trascorrere con Hanul vengono sempre interrotti dalla gelosa sorella…

A scuola le cose non vanno meglio: il nuovo cognome (Sonwu) di Miryu fa girare pettegolezzi e irrita la sua migliore amica, la quale detesta la vice-capoclasse.

Al ritorno da scuola Miryu trova nella sua camera Hanul mentre si fuma una sigaretta: la ragazza è shockata e lo è ancora di più quando il ragazzo le confessa che aveva finto di fare il bravo ragazzo fino al matrimonio.
Miryu, trattenendosi dalle lacrime, afferma davanti al ragazzo di essere stata una scema a provare qualcosa per lui e a innamorarsi così. Un istante dopo entra in camera Hanul salutando Pada, suo fratello gemello, la ragazza è abbastanza confusa…

A scuola Miryu e la sua amica Jigae spiano Hanul mentre gioca a basket e gira a torso nudo per il cortile, in quel momento arriva Pada che prende in giro le due.
Mentre Miryu spiega alla confusa ed esterrefatta Jigae che Hanul è il gemello di Pada, quest’ ultimo obbliga la sorella a portargli lo zaino. La confessione di Miryu alla persona sbagliata ha fatto sì che Pada avesse un vantaggio sulla ragazza permettendogli così di ricattarla.

Successivamente Miryu riporta lo zaino a Pada e mentre i compagni di classe gli chiedono che relazione ci sia fra loro, il ragazzo afferma di convivere con Miryu e di avere un rapporto molto intimo con la ragazza.
Obbligata da Pada, Miryu esce di soppiatto dalla scuola per comprare una bistecca al fratello, purtroppo la ragazza s’imbatte in un gruppo di teppisti.
Fortunatamente, uscito per una commissione scolastica, Hanul giunge in soccorso della sorella.

Quando il ragazzo chiede spiegazione dell’accaduto al gemello, questo risponde che probabilmente Miryu è innamorata di lui ed è per questo che gli dedica quelle attenzioni.
Nel frattempo, qualche minuto prima che Miryu ritorni in classe, la vice-capoclasse spiega a Jigae che in realtà le due e Hanul sono diventati fratelli, insinuando nella ragazza il dubbio che Miryu non le abbia confidato il segreto poiché non la ritiene una vera amica.

Dopo la litigata con l’amica, Miryu se ne sta nel cortile della scuola a riflettere. Non appena sopraggiunge Hanul, intenzionato a chiedere alla sorella se lei sia veramente innamorata di Pada, questo invia un sms alla sorella chiedendole di andare da lui. All’ennesimo ricatto Miryu si ribella urlando al fratellastro che non le interessa più se il ragazzo rivela il segreto al gemello, così la ragazza corre via arrabbiata e sconfortata lasciando Pada stupito dalla sua reazione e determinazione.

[Fine 1° volume]

Considerazioni
Difficilissimo trarre conclusioni dalla lettura del primo volume di Really?!:  Lee Hyeon Sook mette talmente tanta carne sul fuoco che non è facile prevedere come si evolverà la storia.

Per quanto io ami questa manhwaga c’è però da dire che ha sfruttato moltissimi cliché in questo primo volume: la protagonista che si innamora del ragazzo che poi diverrà suo fratellastro, i due gemelli fisicamente uguali dal comportamento antitetico, la dichiarazione alla persona sbagliata con conseguenti ricatti, il litigio fra le due migliori amiche a causa di una terza persona etc…
In effetti, col proseguire della lettura, la narrazione si focalizza meno sulla protagonista per mettere a fuoco meglio le figure dei gemelli: in questo senso Really?! è una lettura poco prevedibile, quanto poco -ahimé- gratificante in termini di coerenza narrativa.

Per quanto riguarda la grafica, il tratto non è quello già maturo, elegante, sensuale e sinuoso di Love Story o de I fiori del male, essendo Really?! precedente. Di base però il disegno è quello, le tavole sono pulite, ordinate, le figure sono longilinee e graziose, i visi dolci e delicati, sono presenti pochi sfondi, c’è molto uso dei retini, le faccine in super-deformed e le gag comiche strappano qualche sorriso.

È un sunjeong manhwa scolastico e il tema principale trattato è l’amore fra fratellastri (incesto fra non consanguinei), ma per tutti i motivi sopra elencati, per chi voglia accostarsi all’autrice, è preferibile indirizzarsi su Love StoryI fiori del male.

Gallery

______________________

Online since 01/07/2007, last up 05/07/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons