Recensione Manga – Primo Amore (Hatsukare) di Miyoshi Tomori


A cura di Emy (review) e Livio (logo)

Titolo originale: Hatsukare
Autrice: TOMORI Miyoshi
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 10 -completo
Anno di pubblicazione: 2004
Rivista di serializzazione: Margaret

:: Il manga in Italia ::
Titolo: Primo Amore
Casa editrice: Flashbook
Numero di volumi: 10 -completo
Pubblicato a partire da: Maggio 2014
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: 5.90 Euro.

:: Il drama :: 
Titolo: Hatsukare
Regia: Kengo Kaji
Numero di episodi: 8
Data d’uscita in Giappone: 2006
Durata: 25 minuti
Cast: Hosoda Yoshihiko, Kurokawa Tomoka

Storia
Chihiro (Chiro per gli amici) è una studentessa delle superiori che, fin dalle elementari, ha sempre frequentato esclusivamente scuole femminili. Se a ciò aggiungiamo che Chiro ha un carattere decisamente poco estroverso, va da sé che i ragazzi rappresentano, per lei, un universo misterioso e inesplorato.
Finché, come un fulmine a ciel sereno, ella riceve una dichiarazione da Hashimoto, uno studente di una scuola maschile che ogni mattina aspetta il treno al suo stesso binario.
Sorpresa, imbarazzata ma anche lusingata, Chiro accetta la dichiarazione, e i due si mettono insieme. Inizia così il viaggio di Chihiro alla scoperta dell’amore e di quel grande interrogativo che sono per lei i “ragazzi”. Riuscirà il loro giovane sentimento a resistere all’intromissione degli amici e alle vicissitudini della vita quotidiana? (Trama da casa editrice)
Com’è facile intuire, la relazione per procedere dovrà affrontare numerosi intoppi: prima di incontrare il fatidico “terzo incomodo”, Hatsumoto sarà fonte di curiosità e apprensione per Chiro, dal momento che, come scopre ben presto la ragazza, i suoi gusti non collimano con quelli di lui. Come se non bastasse, entrambi non riescono a rilassarsi per godere l’uno della compagnia dell’altro, finendo con l’irrigidirsi…

Considerazioni
Delicatezza. Questa è la parola chiave che viene in mente mentre si legge Primo Amore di Miyoshi Tomori.
Chiro e Hatsumoto sono due giovani che hanno in comune la timidezza: introversi e impacciati, non sono esenti da quell’ingenuità naturale che si accompagna alla paura delle prime scoperte. Per una ragazza che non solo non ha mai frequentato un coetaneo, ma neanche ha interagito con qualcuno dell’altro sesso, è normale farsi prendere da mille dubbi: cosa dire, cosa fare per non sbagliare e dare una cattiva impressione? Come fare a comunicare ciò che si ha dentro senza ferire l’altro? E come evitare di tenere in considerazione l’altro senza danneggiare se stessi?
Tracciare limiti e ridefinire confini: questo è ciò che si apprestano a fare Chiro e Hatsumoto alla scoperta di un sentimento che vogliono far crescere senza che sia scalfito. Le difficoltà del primo amore vengono perciò tratteggiate da una grafica in grado di supportare tutta la delicatezza che i due protagonisti si meritano.
Facile dedurre perciò che Primo amore non abbia aspetti particolarmente originali, fuorché l’autenticità che lo contraddistingue e che rende la lettura piacevole e godibile.

Gallery

______________________

Online since 31/05/2014, last up 18/12/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons