A cura di Emy
Titolo originale: Lovey Dovey
Autrice: ODA Aya
Categoria: Shoujo*
*a causa dei contenuti espliciti, il titolo è indicato per un pubblico maturo.
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 5 – concluso
Anno di pubblicazione: 2006
Rivista di pubblicazione: Sho-comi
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Lovey Dovey
Casa editrice: Star Comics
Numero di volumi: 5 – concluso
Pubblicato a partire da: luglio 2009
Distribuzione: edicola e fumetteria
Costo: 4,20 euro.
Storia
Nel liceo Kirisaki sono proibite le relazioni sentimentali tra studenti, perciò è importante che chi frequenta tale scuola, nel caso abbia una relazione, non si faccia scoprire. Ma tra le studentesse ce n’è una assolutamente intenzionata a realizzare il suo obiettivo amoroso: Saika Kuroda, fin da piccola innamorata di colui che considera il proprio principe azzurro… Keishi Shinohara, bello, simpatico, che ottiene risultati superlativi sia nello studio che nello sport.
Per essere alla sua altezza, Saika non ha esitato, nel tempo, a costruirsi una personalità adatta: gentile, composta e moderata, in contrasto con la sua vera natura. Natura che emerge nel momento in cui la sua strada si incrocia con quella del chiacchierato studente Shin Kirisaki, che non esita a molestarla suscitandone la subitanea reazione. Reazione che colpisce Shin favorevolmente: il ragazzo dichiara infatti di trovarla interessante. Quando poi Shin scopre che Saika finge naturalmente con Keishi di essere un’altra persona, decide che la ragazza si innamorerà di lui, che la apprezza per quella che è veramente, e coglie ogni occasione possibile per starle accanto, suscitando un’insospettabile reazione di gelosia da parte di Keishi.
Shin arriva anche a baciare Saika, e lei, che nel frattempo è costretta a subire atti di bullismo da parte delle fan di Shin, gli toglie il saluto finquando lo stesso Shin a fatica si scusa con lei. Poco a poco, Saika approfondisce la conoscenza con il ragazzo e con i suoi amici e comincia ad apprezzare sempre di più quello che apparentemente è così lontano dal suo ideale… forte diventa il timore che Shin prenda il posto di Keishi nel suo cuore, e questo è fonte di dubbi e di confusione in lei. Dal momento che Shin intuisce la resistenza della ragazza a rinunciare al suo sogno di sempre, arriva a dichiarare il suo amore per Saika e a baciarla di fronte a Keishi! Questo gesto causa però l’infrazione della regola della scuola, e Keishi si trova ora a discutere della punizione da infliggere a Saika e Shin… ascoltata la ragazza che nega qualsiasi coinvolgimento amoroso, Keishi decide di crederle, anche perché nel profondo del suo cuore cresce la consapevolezza di ciò che lo lega a Saika… chi sarà scelto, ordunque, tra i due spasimanti?
Considerazioni
Stanchi di alcuni shoujo manga dalle caratteristiche esplicitamente smut che sono approdati sul suolo italico, è facile guardare titolo e copertina di Lovey Dovey e pensare di trovarsi di fronte all’ennesimo becero titolo smut. Tanto facile quanto sbagliarsi: la lettura, seppur non epurata dalla filosofia del genere, rivela una posizione ben precisa a proposito… nel momento in cui il protagonista maschile prova un approccio fisico, la protagonista mette subito in chiaro che non è una ragazza facile o debole, pertanto non cederà. Shin infatti dovrà trovare altri argomenti per arrivare al suo cuore e raggiungere l’intimità. La dimensione erotica verrà vissuta con consapevolezza da parte di entrambi i protagonisti, pertanto la ragazza non si limita a essere passiva nel rapporto a due, come di norma capita negli smut più estremi.
Il binario narrativo risulta così definito: Lovey Dovey è una commedia che limita la componente smut (senza eliminarla, come già ribadito) per puntare di più su un’atmosfera spensierata e giocosa, anche se risulta inevitabilmente superficiale nel tratteggiare i personaggi, nonché prevedibile nelle soluzioni narrative e nello sviluppo della vicenda.
Ciò nonostante, Aya Oda offre una prova un filo migliore di quanto mostrato in Koakuma Cafe, dove i personaggi si muovevano spinti da motivazioni oscure: qui l’analisi dei protagonisti, per quanto scontata, è coerente così come sufficientemente credibili sono le loro motivazioni. Se sufficiente è il ritmo narrativo, ancora molto c’è da lavorare sul lato grafico: campeggiano nella tavola i primi piani dei personaggi a totale sfavore degli sfondi, quasi ignorati.
Consigliato a chi cerca una lettura estiva senza pretese, scontatuccia ma piccante, sconsigliato a chi cerca qualcosa di più: rischierebbe di trovare questo titolo sostanzialmente superfluo, inutile.
Gallery
__________________________
Online since 19/07/2009, last up 29/07/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.