A cura di Misato-san
Titolo originale: Random Walk
Autrice: YOSHIZUMI Wataru
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 3 -concluso
Anno di pubblicazione: 2000
Rivista di pubblicazione: Ribon Original
:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 6 -concluso
Anno di prima pubblicazione: 2003
Distribuzione: fumetteria ed edicola
Prezzo: 2 E.
Storia
Primo capitolo
La storia di Random Walk è stata serializzata su “Ribon” a partire da giugno 2000 fino ad agosto 2001, e ha avuto un’appendice sullo special estivo uscito sempre per l’agosto 2001.
La protagonista di Random Walk è Yuka, una ragazzina di 15 anni molto carina e dal carattere allegro; è figlia di uno scrittore sposato in seconde nozze con quella che lei chiama “mamma Yuko”, e grazie al suo aspetto grazioso riesce facilmente a diventare amica di una bellissima ragazza del club di basket, Katsura Ishimaru. Ha anche una migliore amica, che si chiama Toko, dal carattere frivolo e piuttosto brava a mettersi nei guai.
Il rapporto tra Yuka e suo padre è idilliaco, si vogliono davvero bene ed escono spesso assieme; tra le loro attività preferite c’è il golf, che praticano spesso in due, ed è proprio durante una partita che “incappano” in un vecchio amico del padre, che ha un figlio che studia all’Istituto Morinaga, lo stesso di Yuka, al secondo anno.
Il giorno seguente, Yuka parla con Toko della scoperta fatta, cercando di capire se almeno l’amica conosca il misterioso ragazzo di cui le hanno parlato prima, ma Toko non è molto interessata ai ragazzi di poco più grandi di loro, aspira a qualcosa di più.
Dopo la scuola, Toko propone a Yuka di andare al karaoke con un piano ben preciso: scroccare a qualcuno consumazioni e prezzo del biglietto, sparendo al momento di richiedere il conto con la scusa di dover andare al bagno (…).
Yuka non è molto d’accordo con l’idea dell’amica, ma si lascia trascinare dal fatto che due affascinanti ragazzi, che si presentano loro come studenti universitari, le avvicinano per chieder loro un appuntamento: un’occasione da non lasciarsi sfuggire!
Al karaoke, Yuka, che è molto attratta da uno dei due ragazzi, continua a rimandare il momento dell’attuazione del piano perché si sente in colpa e non vorrebbe lasciarsi sfuggire l’occasione di fare amicizia col suo preferito… e così, la situazione viene ribaltata… e Yuka e Toko rimangono con un palmo di naso, vedendosi giocate con la loro stessa moneta!
Il giorno dopo, a scuola, Toko è furiosa da morire: non solo i due tipi non erano studenti universitari, ma frequentano la loro scuola, e sono del secondo anno! Mentre Katsura cerca di calmarla, Yuka si defila in cerca del suo preferito… che chiaramente è il figlio dell’amico di suo padre…
Considerazioni
Quest’opera di Wataru Yoshizumi è abbastanza in linea, per tematiche, svolgimento e impostazione, con le precedenti opere dell’autrice, pur non arrivando, a mio avviso, al livello qualitativo né di Marmalade Boy né di Minto na bokura (Cuori di menta).
Si tratta di una serie che ha alcuni elementi abbastanza singolari per la rivista “Ribon”, perché in genere la protagonista dei manga ivi pubblicati, una volta trovato il proprio partner, lo “mantiene” per tutta la durata della serie stessa; al contrario, Yuka sembra più un’emula di Maria Minamino di Minto proprio a causa del suo collezionare un disastro amoroso dietro l’altro!
Paradossalmente, troverà l’amore non lontano da casa, dimostrando che la felicità a volte può aspettarti anche dietro l’angolo…
Il tratto della Yoshizumi in Random Walk si è ormai stabilizzato sul livello qualitativo veramente buono ottenuto già con Minto na bokura: pur non trattandosi di disegni particolarmente originali, risultano però gradevoli allo sguardo; inoltre, finalmente abbiamo dei personaggi che cominciano a vestirsi meno “modello fondo d’armadio” (il look dei personaggi di Minto è carino, al contrario quello dei ragazzi di Marmalade Boy lascia alquanto a desiderare…), purtroppo non si può dire lo stesso delle ambientazioni, che sono le solite care all’autrice, e soprattutto la resa dei vari ambienti è un po’… piatta.
L’impostazione generale della tavola risente di questa scarsa originalità… mentre in Minto na bokura i colpi di scena, soprattutto relativi a Maria, erano abbastanza imprevedibili, in Random Walk assistiamo a diverse situazioni scontate, e c’è da notare anche che gli avvenimenti a volte sono troppo repentini.
Nel complesso, si tratta di un lavoro che è sufficientemente valido, ma è lontano dall’eccellenza ed è inferiore a molti altri lavori dell’autrice; inoltre aggiunge ben poco al repertorio della Yoshizumi, che è capace di ben altro.
Un vero peccato.
Gallery
Scansioni di Misato-san.
__________________________
Online since 10/3/2002, last up 12/07/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.