A cura di Emy
Titolo originale: KAINE Die to Live no Endorphines
Trad.: Kaine Endorphines della vita e della morte
Autrice: YUKI Kaori
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Hakusensha
Volumi: 1, concluso
Anno di pubblicazione: 1996
Rivista di serializzazione: Hana to Yume
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Kaine
Casa editrice: Panini Comics
Volumi: 1, concluso
Anno di pubblicazione: 2005
Collana: Kaori Yuki presenta
Prezzo: 5,00 €.
Seconda Edizione
Anno di pubblicazione: 2013
Prezzo: 4,50 €; 6.50 Edizione Deluxe
Storia
Ottavo titolo della collana “Kaori Yuki Presenta”: raccoglie il bel racconto “Kaine” e i meno efficaci “Magical Mistery Tour”, “Un’arancia a orologeria”, “Tokyo Top”. Il primo racconto verte sulla crisi d’identità di Kaine, icona pop e vocalist della rock band Endorphines, che in seguito a un incidente stradale crede di essere Suenogu, il fratello gemello di Kaine, presente anche lui in auto nel momento dell’incidente. E in effetti la manager di Kaine gli dice di essere consapevole della sua vera identità, ma che -avendo investito ingenti somme negli Endorphines-, non può permettersi di dire al mondo che il suo investimento è morto e sepolto, perciò Suenogu dovrà fingersi Kaine… comincia il viaggio di Suenogu alla ricerca della propria identità e di quella del gemello… chi era veramente Kaine?
Considerazioni
Chi ha seguito Kaori Yuki in tutte le sue pubblicazioni ed edizioni in Italia sa cosa aspettarsi da questa autrice: una grande altalenanza nella qualità -e grafica e narrativa. Anche questa raccolta di racconti non sfugge alla regola: ci vengono presentati infatti tre oneshot in fondo trascurabili da chiunque non sia un fan dell’autrice, fan che potrà intenerirsi di fronte a una giovane e ancora immatura mangaka agli esordi della sua carriera. E poi rimanere meravigliati di fronte alla maestria del racconto “Kaine”, che dà il titolo alla raccolta.
Come ne Il ragazzo della porta accanto, Kaori Yuki tocca le corde a lei più familiari, lambendo disperazione e traumi psicologici, cui in questo caso si aggiunge il mistero della trama, che assume i contorni di un’indagine: l’io alla ricerca del sé, una tematica in cui, oggi come ieri, è difficile non ritrovarsi. Il racconto “Kaine” è magistrale e vale da solo l’albo in cui è inserito, posto che il lettore voglia investire i propri soldi in una raccolta tutto sommato mediocre che contiene al suo interno un’unica preziosa gemma.
________________________________________________
Online since 01/03/2005, last up 15/07/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.