A cura di Emy
Titolo originale: Namida Usagi – Seifuku no Kataomoi
Tradotto: Lacrima Coniglio – Sentimenti non corrisposti in divisa scolastica
Autrice: MINASE Ai
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 10 -concluso
Anno di inizio pubblicazione: 2009
Rivista di serializzazione: Sho-comi
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Namida Usagi – Quando l’amore ti siede accanto
Casa editrice: Panini Comics
Pubblicato a partire da: Gennaio 2012
Prezzo: 4.30 E; 11,5×17,5, B., 200 pp., b/n.
Storia
Un giorno, per caso, la giovane liceale Momoka si trova ad affrontare una delle “maledizioni” della scuola: condividere il banco con il tetro e silenzioso Narumi, del quale si dice che chi avrà la ventura di sedergli accanto, non troverà mai l’amore!
Momoka inizialmente è depressa a causa di questo avvenimento e confida tale dispiacere anche su un suo blog, dove mette foto scattate da lei che ritraggono oggetti a forma di coniglio, la sua passione: un giorno, con sua sorpresa, qualcuno commenta sul suo blog dicendo che le foto sono carine.
La ragazza in seguito avrà modo di conoscere meglio il proprio compagno di banco, scoprendo col tempo quanto siano fasulle le dicerie sul suo conto. Narumi non è affatto strano: se qualcuno lo coglie sdraiato sull’erba di prima mattina, è solo perché sta cercando di fare delle foto a dei cuccioli; se non risponde quando gli chiedi qualcosa, è perché il suo orecchio sinistro non sente bene; se un giorno arriva ultimo alla maratona degli studenti, è solo perché si era voltato a cercare Momoka, trovandola piegata in due a causa di dolori allo stomaco: la ragazza ha il ciclo e Narumi la prende tra le braccia e la porta in infermeria. Momoka perciò, quando le propongono di cambiare posto, si oppone fermamente: vuole stare vicino a Narumi, perché è proprio un bravo ragazzo. E in realtà, quando toglie gli occhiali, è anche affascinante.
Un giorno Momoka gli chiede se può venire anche lei a fotografare i cuccioli, la mattina, ma Narumi si oppone categoricamente. Momoka pensa che sia perché evidentemente il ragazzo la odia, ma non è così: come scoprirà l’indomani, uno dei cuccioli morde e lui non voleva che la compagna corresse pericolo. I sentimenti di Momoka per Narumi diventano sempre più forti fino a che straripano quando il ragazzo equivoca vedendola con uno studente più grande…
CONSIDERAZIONI
Una commedia d’amore tra i banchi di scuola: un genere che sembrerebbe essere stato trattato in tutte le salse e tutte le declinazioni possibili, al punto da risultare ormai esaurito, obsoleto, definitivamente defunto.
E poi arriva il primo volume di Namida Usagi e ti chiedi se questo genere possa essere ancora affrontato con autenticità, al punto da commuovere e trascinare nella lettura anche chi non gli avrebbe dato uno straccio di possibilità. Il dubbio purtroppo viene dissipato nei volumi seguenti, traboccanti di tutti i cliché del genere: la/il/i rivali in amore, frasi a metà e baci interrotti, dichiarazioni palpitanti e fidanzate nascoste che fanno le idol, il gioco della gelosia e della disillusione replicato all’infinito.
La sensazione del déjà vu diventa soverchiante e non basta la bella caratterizzazione dei personaggi principali, la tenerezza infinita di Momoka e la gentilezza nascosta di Narumi, a renderla meno palpabile.
Cosa resta dunque? Una commedia d’amore tra i banchi di scuola, con una partenza convincente ma che poi perde colpi lungo la strada, raccontata per mezzo di disegni complessivamente nella media di questo tipo di produzioni. Sconsigliato a chi cerca qualcosa di più.
__________________________
Online since 05/11/2011, last up 18/07/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.