Recensione Manga – Runway Lover (Runway no Koibito) di Yuka Shibano e Wataru Tanaka

A cura di Emy

Titolo originale: Runway no Koibito
Disegni: SHIBANO Yuka
Storia: Tanaka Wataru
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 3 -concluso
Anno di pubblicazione: 2011
Rivista di serializzazione: Betsucomi

:: Il manga in Italia ::
Titolo: Runway Lover
Casa editrice: Star Comics
Numero di volumi: 3 -concluso
Pubblicato a partire da: Luglio 2012
Distribuzione: fumetteria
Prezzo: E 4.30, bimestrale.

Storia
Yui Niizato è una famosa e giovane modella, nonché attrice di drama e film, che con tutte le sue energie cerca di procedere lungo la strada del successo per ripagare la madre, ex modella, di non aver potuto fare altrettanto a causa della sua nascita. Un giorno la madre le dice che dovrà condividere l’appartamento con Aki Yanagida, una sua coetanea che è una modella emergente. Aki è una grande fan di Yui: è affettuosa ma anche pasticciona, e Yui, che mal la sopporta, si chiede perché debba convivere con lei. Yui aveva in passato una relazione col fotografo Katsuki, con cui ha rotto allo scopo di permettere a entrambi una maggiore concentrazione nel raggiungimento dei rispettivi obiettivi professionali.
Nel giorno del suo compleanno, ella riceve tanti regali e un party viene organizzato per lei in un famoso ristorante, però nessuno di quelli che avrebbe voluto (Katsuki e la madre) è presente, e si ritrova a commuoversi di fronte al regalo che le fa Aki nel loro appartamento… la ragazza ha cucinato portate con poche calorie per festeggiarla. Yui si sente in colpa per averla trattata male, e il giorno dopo, guardando Aki fotografata da Katsuki, comincia a vedere le reali potenzialità come modella della sua coinquilina, intraviste da Katsuki stesso e da sua madre…

Considerazioni
Cosa manca a Runway Lover per essere un Eva contro Eva del 2000?

È presto detto: nessun reale approfondimento nella psicologia dei personaggi, che, pur essendo credibili, risultano un po’ piatti e scontati; nessun personaggio che possa lontanamente paragonarsi per carisma a Bette Davis; nessuna grande emozione né grossa sorpresa.

Anche i disegni, precisi e puliti, risultano graziosi ma tutto sommato un po’ anonimi e nella media di questo tipo di pubblicazione. Il tutto appare come un compito professionale e ben svolto, dove a dominare però non è la ricerca dell’originalità o la volontà di catturare -se non di stupire- chi legge, motivo per il quale questi tre volumi risultano un prodotto destinato a chi voglia passare qualche piacevole ora di evasione, senza aspettarsi nulla di più di un’opera votata alla leggerezza.

Gallery

______________________

Online since 11/03/2012, last up 18/07/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons