A cura di Tsuku-chan (testi) e Martina (info e grafica)
Titolo giapponese: Kouko Debut
Storia: KAWAHARA Kazune
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 13, completo
Anno di prima pubblicazione: 2004
Collana: Margaret comics
Rivista di serializzazione: Betsuma
Merchandising: Drama CD (2005)
:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Star Comics
Numero di volumi: 13, completo
Inizio pubblicazione: Luglio 2006
Periodicità: bimestrale
Distribuzione: edicola e fumetteria
Collana: Turn Over; 3.30 euro.
:: Il film live ::
Titolo: High School Debut
Regia: Tsutomu Hanabusa
Data d’uscita in Giappone: 2011
Durata: 93 min.
Cast: Junpei Mizobata, Ito Ono, Masaki Suda.
Storia
Volume 1
Haruna Nagashima, dopo essersi dedicata con tutta sé stessa al gioco del softball alle scuole medie, decide di dedicarsi esclusivamente all’amore durante le superiori.
Con dispiacere scopre che non è così facile come sembra: neanche tutte le riviste di moda che abitualmente compra per riuscire a diventare attraente riescono a farle trovare qualcuno che la rimorchi.
Mentre passeggia pensierosa, in attesa che qualche ragazzo ci provi, Haruna inciampa e ad aiutarla è un ragazzo molto affascinante: “Sei veramente bello!!” esclama Haruna stupita, ma appena resasi conto di ciò, fugge via.
L’indomani a scuola si confida con la sua migliore amica Mami-chan, ex compagna di softball, la quale le consiglia di trovarsi un “coach” che le insegni come diventare attraente. Proprio in quel momento Haruna scorge nel corridoio il bel ragazzo del giorno prima, si precipita da lui e gli chiede di diventare il suo ‘allenatore’ e insegnarle a essere attraente per trovarsi un ragazzo e innamorarsi!
Inaspettatamente il giovane va su tutte le furie e rifiuta, urlando che odia le ragazze. Neanche i consigli di sua sorella Assa lo fanno desistere dalla sua intenzione.
Proprio quando Haruna sta per gettare la spugna, Assa la invita a casa loro dicendole che sarà lei a darle una mano.
Purtroppo, tutti i tentativi di Haruna sotto la guida di Assa falliscono e dopo aver aspettato invano ore nel parco di Nakadouri – famoso luogo per rimorchiare – Haruna in lacrime se ne sta per ritornare a casa. Proprio in quel momento sopraggiunge Yoh, che la informa di aver accettato il ruolo di coach, ma a una condizione: Haruna non dovrà innamorarsi mai di lui.
L’indomani i due si incontrano per far shopping, ma Yoh decide di prestare ad Haruna alcuni suoi abiti, poiché lei è vestita in maniera talmente pacchiana da farlo vergognare, così i due si recano a casa di lui. Fra i tanti abiti, Haruna nota una collanina di perline, ma non appena la prende Yoh gliela strappa di mano e la butta via. Haruna è perplessa, ma se senza farsi vedere raccoglie la collanina…
Quando stanno per uscire incontrano Assa e due suoi amici: Asaoka e Fumiya, i tre decidono di seguirli durante lo shopping.
Dopo le compere, durante una pausa al bar, Haruna viene a conoscenza di una storia passata di Yoh, che spiega la sua avversione per le ragazze e per la sua condizione di belloccio, il cosiddetto “incidente delle perline”. Ancora una volta Haruna spera di potersi innamorare presto e stavolta anche per poter meglio comprendere il dolore di Yoh e consolarlo.
Il giorno dopo Haruna e Yoh si recano nuovamente a fare shopping, l’obiettivo è una gonna che si addica ad Haruna, l’impresa è ardua, ma Yoh non si dà per vinto.
Proprio quando Haruna sta comprando delle bibite, le si avvicina un ragazzo che le si dichiara, Haruna non crede alle sue orecchie e corre ad avvertire Yoh, il quale però le proibisce categoricamente di frequentare il tipo perché fidarsi degli sconosciuti può essere pericoloso.
Haruna non lo ascolta e decide di dare il suo numero di cellulare al tipo; Yoh se ne va arrabbiato e le dice che non l’aiuterà nel caso finisse nei guai.
La sera stessa il ragazzo telefona ad Haruna per invitarla il giorno dopo a un appuntamento, lei accetta e informa Yoh.
Il giorno dopo Haruna scopre però l’inganno, colpisce il tipo con un pungo, ma quando fa per andarsene il ragazzo la immobilizza deciso a portare a termine il suo piano… Fortunatamente sopraggiunge Yoh ad aiutare Haruna, i due fanno pace, lei si scusa e Yoh, tutto trionfante, le mostra la gonna che ha appositamente trovato per lei…
A scuola Yoh chiede ad Haruna che tipo di ragazzo le piaccia e la rimprovera quando risponde: “Non c’ho mai pensato… basta che mi dica che gli piaccio”.
Haruna si deprime un po’, pensa che forse ci sia davvero in lei qualcosa di sbagliato, per scaricare un po’ la depressione decide di andare a giocare a softball, qui incontra Fumiya al quale decide di dare qualche dritta poiché egli è davvero negato nel gioco.
Prima di tornare a casa i due si confidano e si incoraggiano a vicenda e Fumiya si rivela anche una spalla sulla quale piangere. I due si salutano e Haruna si sente rincuorata e di nuovo piena di energie.
Il giorno seguente Assa nota che c’è qualcosa fra Haruna e Fumiya; la sera, dopo essersi ritrovati tutti a casa di Yoh, quando è ora di andare via, Fumiya si offre di accompagnare Haruna; successivamente Yoh chiede all’amico di non alimentare le speranze di Haruna, ma questo afferma che se lei gli chiedesse di uscire lui accetterebbe.
Haruna si accorge che qualcosa in lei sta cambiando, al mattino presto si reca da Yoh confidandogli di essersi innamorata…
[Fine del primo volume]
Considerazioni
Koukou debut è lo shoujo che segna il debutto in Italia di Kazune Kawahara: già famosa in Giappone per Sensei!, l’autrice riconferma la sua bravura con questo frizzante shoujo scolastico ancora in corso in Giappone.
Il punto forte del manga è la strana coppia di protagonisti: Haruna, allegra e spensierata, un po’ maschiaccio, ingenua e sincera, appassionata di shoujo dai quali pensa di trarre spunto per la sua futura vita sentimentale, e Yoh, attraente ed elegante, schietto e spesso senza tatto per questo, pacato e un po’ musone.
Due diversi modi di pensare e di agire, spesso agli antipodi, e due passati del tutto diversi: Haruna totalmente digiuna d’amore, ma pronta a buttarcisi a capofitto e Yoh, già scottato con una vecchia storia e restio ad avvicinarsi all’altro sesso. È anche per questo che già leggendo le prime pagine del manga si viene piacevolmente colpiti: i protagonisti sono decisamente lontani dai soliti standard della ragazza insicura e del belloccio che non deve chiedere mai.
Molto piacevoli sono anche le scenette comiche che pervadono il manga, le quali nascono spesso e volentieri dall’ingenuità di Haruna e dallo scontro/incontro con il cupo Yoh.
Il lettore si immerge subito e facilmente nella lettura prima grazie al lato comico, e successivamente grazie alla curiosità di scoprire come andrà a finire: se e come Yoh riuscirà nell’impresa di rendere attraente Haruna, se e come questa maturerà, se e come scoppierà mai un amore fra i due protagonisti…
Il disegno è quello degli shoujo di “nuova generazione” dove si presta molta attenzione al look dei personaggi quindi alle pettinature, agli accessori e in particolar modo agli abiti. Sebbene decisamente originale nella fisionomia dei visi; gli sfondi, come la maggior parte degli shoujo manga, non sono molto particolareggiati, ma l’uso frequente di retini riesce a sopperire bene a questa “mancanza”.
Il manga è decisamente consigliato a tutti gli amanti del genere commedia scolastica, ma anche a coloro che cercano qualcosa di divertente e diverso dai soliti shoujo e sono stanchi dei classici protagonisti stereotipati. Per tutti gli altri… una possibilità non si nega mai, no?
Gallery
__________________________________________________
Online since 21/05/2006, last up 17/12/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.