A cura di Emy
Titolo: Makabe Shun no no Jijou
Autrice: IKENO Koi
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 1 -concluso
Anno di pubblicazione: 2013
Rivista di serializzazione: Cookie
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Le situazioni di Shun Makabe
Casa editrice: Star Comics
Prima Edizione
Numero di volumi: 1 -concluso
Anno di pubblicazione: 2014
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: 4.30 Euro
Seconda Edizione
Numero di volumi: 1 -concluso
Data di pubblicazione: Febbraio 2021
Prezzo: 5.90 Euro.
Storia
Dalla parte di Lui: Le situazioni di Shun Makabe è un’antologia di otto episodi autoconclusivi, che sono un po’ spin off e un po’ side story della serie principale, Tokimeki Tonight (nota in Italia per la serie animata Ransie la strega).
Nel primo episodio si narra della nascita di Shun e di come la madre sia stata accolta da alcune suore, che danno un nome a madre e figlio, soffrendo la puerpera di amnesia. La donna viene adottata da una delle suore, che per questo dà il cognome Makabe a entrambi. La madre di Shun decide di diventare infermiera per recare sollievo nelle vite altrui e ricambiare così l’amore ricevuto dal suo prossimo. La signora Makabe incontra anche la giovane madre di Ranze, in dolce attesa…
Shun a 5 anni conosce la figlia del suo vicino di casa, lo yakuza Kamiya. Sia il signor Kamiya che la figlia Yoko si invaghiscono dei Makabe e Yoko, in particolare, rafforza l’iniziale colpo di fulmine per il bambino quando, per salvare un gatto, Shun finisce per proteggerla.
Shun a 10 anni difende Yoko Kamiya dall’incomprensione dei coetanei che non accettano la figlia di uno yakuza, ma hanno anche problemi ad accettare lo stesso Shun, che non ha il padre. A dodici anni decide, per difendere la madre da un malintenzionato, di diventare un pugile. A quattordici anni, poi, conosce una strana tipa dai capelli lunghi e neri…
Considerazioni
Commovente questo volume collegato alla celebre serie Tokimeki Tonight – Ransie la strega. Fa tenerezza osservare come i personaggi, a distanza di tanti anni e con le inevitabili differenze nello stile della mangaka, risultino ancora oggi credibili, autentici, vivi. E questo nonostante le storielline siano poca cosa, a causa dell’esiguo numero di pagine e delle idee non troppo brillanti (a quanti, vedendo il cappello della giovane Ranze volare tra gli alberi, verrà in mente Kimagure Orange Road?).
L’esilità delle trame fa di questo volume un acquisto meglio consigliato ai nostalgici fan della serie, i quali saranno messi alla prova non tanto dagli episodi iniziali quanto da quelli finali, con alcuni personaggi secondari da andare a riscoprire dopo diversi anni di oblio.
Gallery
_________________________
Online since 16/01/2015, last up 01/02/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.