Recensione Manga – Lega 13 (Lega no 13) di Takako Yamazaki

A cura di Giorgia-bi (testi) e Ananke (grafica)

Titolo originale: Lega no 13
Autrice: YAMAZAKI Takako
Categoria: Josei

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 6 -concluso
Anno di pubblicazione: 2007
Rivista di serializzazione: Flowers
Collana: Flower Comics

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: GP Publishing
Numero di volumi: 2, interrotto
Pubblicato a partire da: Dicembre 2012
Distribuzione: fumetteria
Prezzo: 7,00 euro.

Storia
Venezia, seconda metà del XVI secolo. Il giovane Legare lavora come apprendista presso la bottega farmaceutica del padre, ma è perennemente distratto dagli svaghi della vita notturna. Oltre alle belle donne e al divertimento, altro suo grande interesse è l’alchimia: Legare è infatti alla ricerca della tredicesima lega, la pietra filosofale in grado di trasmutare qualsiasi metallo in oro.
Del resto, come potrebbe non credere nei prodigi quando la sua migliore amica è…un fantasma? La spensierata esistenza del ragazzo cambia radicalmente il giorno in cui un’indovina gli predice che la sua vita sta per essere stravolta dall’incontro con quattro persone. Nel giro di poco tempo, in effetti, il padre di Legare viene arrestato per attività illecite e l’unica speranza sembra essere rappresentata da Corvo Popolare, un individuo particolarmente antipatico a Legare, che tuttavia gli prospetta una soluzione… Legare si trova così a prendere il posto del padre in carcere, finendo in realtà a lavorare come alchimista al servizio di Sua Signoria il Doge.
La ricerca della Pietra Filosofale diventa così l’ultima speranza del protagonista, sbalzato dagli agi di una allegra gioventù agli intrighi della vita di corte.

Considerazioni
L’acquisto di un titolo targato “Flowers” da parte di una casa editrice italiana sarebbe una notizia da festeggiare, considerato che la rivista in questione è uno dei magazine più innovativi del panorama shoujo-josei in Giappone.
Peccato quindi che la scelta di GP sia ricaduta su questo Lega 13, un titolo appartenente alla nutrita schiera delle serie “tutto fumo e niente arrosto”. Il fascino dell’ambientazione e la ricchezza delle illustrazioni non possono fare molto per salvare una trama confusa, che tira in ballo temi molto variegati (alchimia, sensualità, soprannaturale, ricostruzione storica…) ricavandone un composto indefinito e inconcludente. La lettura dei primi albi si rivela ben presto una missione impervia, faticosa da un lato e noiosa dall’altro. Legare, Corvo e Pittore sono personaggi belli solo da guardare, grazie a un tratto che è un punto d’incontro ideale tra le tavole di You Higuri (Cantarella) e i retini di Kaori Yuki. Al di là della gradevole confezione grafica, questa serie riserva ben poco: sotto una patina di eleganza e ricercatezza si nasconde in definitiva una patacca storica, per di più proposta al pubblico italiano alla modica cifra di 7 inspiegabili euro a volume. Non ci resta che sperare che in futuro un editore illuminato decida di acquistare dalla premiata ditta “Flowers” un ben più degno titolo di Hagio Moto, Keiko Takemiya, Michiyo Akaishi o Akimi Yoshida.

Gallery 

____________________________

Online since 4/06/2012, last up 26/07/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons