A cura di Giorgia-bi (review) ed Emy (grafica)
Titolo originale: Joousama no Inu
Titolo internazionale: Her majesty’s dog
Autrice: TAKEUCHI Mick
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Akita Shoten
Numero di volumi: 11 -concluso
Anno di pubblicazione: 2001
Rivista di serializzazione: Princess Gold
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Il mio demone guardiano
Casa editrice: Flashbook Edizioni
Numero di volumi: 11 -concluso
Pubblicato a partire da: Gennaio 2010
Collana: Girls Garden
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: 5.50 euro
Storia
Kamori Amane è una liceale ombrosa e solitaria, presa di mira da alcuni coetanei e ignorata da quelli che non la vessano. Pur essendo molto carina ha infatti dei comportamenti davvero bizzarri che ne fanno una vittima designata: è talmente imbranata da non sapere come si utilizza un cellulare, non rivolge mai parola a nessuno, non si ribella ai suoi aguzzini e… non fa altro che baciarsi davanti a tutti con il bellissimo Hyoue Inugami! La coppia è talmente improbabile (e svergognata) da suscitare stupore e rabbia in tutti i compagni d’istituto, che li prendono sonoramente in giro – quando non tormentano Amane. Nessuno tra i coetanei di Amane e Hyoue può immaginare quale sia il reale legame tra quei due…
La realtà è che la ragazza è l’ultima, potente discendente di un’antica dinastia di sciamani in grado di utilizzare il “mana”, ovvero di combattere e all’occorrenza controllare i demoni; e Hyoue altro non è che un potente cane-demone al suo servizio, che lei nutre con il proprio potere vitale attraverso quelli che agli spettatori sembrano baci appassionati. I due si sono allontanati dalla famiglia di Kamori per permettere alla ragazza di vivere qualche anno a contatto con il mondo esterno (cioè a Tokyo) prima di rivestire gli impegnativi panni di capo villaggio. Lei stessa non poteva certo immaginare quanto sarebbe stato difficile adattarsi agli umani contemporanei, e tanto meno alla tecnologia. Eppure, grazie al proprio buon cuore e alla protezione dell’onnipresente Hyoue, Amane riuscirà a poco a poco a farsi dei veri amici… senza dimenticare di occuparsi all’occorrenza di qualche minaccioso demone!
Considerazioni
Un’algida sciamana fuggita di casa, un demone chiassoso sempre al suo fianco e una variopinta banda di liceali: questi gli elementi di base della ricetta proposta da Mick Takeuchi. Il mio demone guardiano è stato serializzato in Giappone a partire dal 2001, ma per molti aspetti ricorda svariati titoli shoujo e shounen di metà anni ’90: non solo nel tratto poco frivolo e nell’utilizzo dei retini, ma anche nella struttura della trama e del parco di protagonisti. L’influenza della Takahashi – ammessa dalla stessa Takeuchi – c’è e si sente: l’elemento fantasy viene inserito all’interno di uno spaccato di vita scolastico seguendo i ritmi di quest’ultimo, permettendo così a un concept piuttosto comune di procedere lentamente e di svelarsi poco a poco, senza appesantire l’atmosfera vivace dei corridoi dell’istituto. In sostanza, anche se la narrazione ruota attorno a una sacerdotessa e alle sue lotte contro i demoni, i momenti divertenti e spensierati non mancano. La principale differenza tra questo titolo e tante altre serie fantasy a tema ‘beast love’ sta nel pepe che l’autrice ha voluto inserire nel rapporto tra Kamori e Hyoue: se infatti i loro reciproci sentimenti sono ben lungi dall’essere chiari a entrambi, la loro confidenza fisica è già collaudata fin dall’inizio grazie agli ‘scambi di energia’ che scorrono tra i due. Se da un lato bisognerà quindi aspettare per capire se tra i due nascerà del sentimento, dall’altro non mancheranno gli espedienti con cui tenere alta l’attesa. Con il passare dei volumi Il mio demone guardiano dimostra di rispettare le premesse poste nei primi capitoli: siamo di fronte a un titolo fantasy in cui echeggiano folklore giapponese e atmosfere più occidentali, in cui i giovani protagonisti si trovano a combattere mostri da un lato e problemi da adolescenti dall’altro. Una narrazione di certo non innovativa né sorprendente, ma a suo modo coinvolgente, divertente e convincente.
_________________________
Online since 16/01/2011, last up 27/07/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.