Recensione Manga – Karneval di Touya Mikanagi

A cura di Giorgia-bi (review) ed Emy (grafica)

Titolo originale: Karneval
Autrice: MIKANAGI Touya
Categoria: Josei

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Ichijinsha
Numero di volumi: 28 – completo
Anno di pubblicazione: 2007
Rivista di serializzazione: Comic Zero-Sum

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Goen
Numero di volumi: 27 – in corso
Pubblicato a partire da: Marzo 2012
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: € 5.95, dal vol. 11 € 7.50.

karnevalanime:: Anime & Extra ::
Al manga è collegato un volume extra Bangai-hen edito in Giappone nel 2011 e un paio di produzioni animate: un OAD uscito nel 2012 (1 episodio) e una serie TV trasmessa in patria nel 2013, in 13 episodi.

Storia
Nai è un ragazzino candido e sprovveduto, che ha abbandonato il proprio villaggio sul mare per inseguire una persona scomparsa. La sua unica traccia è un braccialetto che sembrerebbe ricondurre al Circo, l’organizzazione di difesa più potente (e misteriosa) del Paese; mostrando a destra e manca questo prezioso oggetto, Nai finisce per cadere trappola di un essere molto pericoloso. Ad aiutarlo a cavarsi dai guai è Gareki, un borseggiatore dal carattere deciso e sbruffone, che in cambio della promessa di ottenere in seguito il bracciale promette a Nai di aiutarlo a ritrovare chi sta cercando. I due si metteranno così sulle tracce del Circo, finendo ben presto coinvolti in un mondo fatto di misteri, complotti e pericoli.

Considerazioni
Caratterizzato da una grafica ricercata e accattivante, Karneval è stato serializzato in Giappone sulla stessa rivista che ha visto nascere successi come Saiyuki e 07 Ghost. Sotto diversi aspetti la somiglianza con questi ultimi risulta evidente: non ci riferiamo solo alla carrellata di bishounen (=bei ragazzi) tra i protagonisti, ma alle ambientazioni steampunk, al melting pot di suggestioni orientali e occidentali, all’assortimento dei personaggi che si distinguono per la maggiore dolcezza, scaltrezza o forza.
I capitoli sono costellati da frequenti scene d’azione rappresentate con il giusto grado di dinamismo, che contribuiscono a conferire un ritmo serrato alla narrazione.
Nonostante l’appeal della ‘confezione’, il prodotto in sé non può essere considerato un acquisto consigliabile. Tanto per cominciare, al lettore viene richiesto uno sforzo di concentrazione notevole per potersi immergere nella narrazione: su ogni evento saliente se ne accavalla subito un altro, i misteri disseminati qua e là appesantiscono anziché arricchire la trama, ed è molto difficile riuscire a riassumere il contenuto di un volume dopo qualche giorno dalla lettura. Bei disegni, costumi sfiziosi e qualche bel combattimento tra bei ragazzi: questo è ciò che caratterizza Karneval, ma se cercate un titolo fantasy gratificante o un mystery ben congegnato farete meglio a rivolgervi altrove.

Gallery

_________________________
Online since 05/11/2011, last up 07/08/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons