A cura di Giorgia-bi (testi) ed Emy (grafica)
Titolo originale: Shinseiki Evangelion Gakuen Datenroku
Autrice: Min Min
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kadokawa Shoten
Numero di volumi: 4 -concluso
Anno di pubblicazione: 2008
Rivista di pubblicazione: Asuka
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Evangelion – Cronache degli angeli caduti
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 4 -concluso
Data pubblicazione: Settembre 2009
Collana: Manga Top
Edizione: solo per fumetteria
Prezzo: 4.30 euro.
Storia
Shinji Ikari è uno studente della prestigiosa accademia Nerv, presso la quale frequenta le classi medie mentre suo padre si trova all’estero per lavoro. La sua quotidianità è piuttosto monotona: affidato a un tutore praticamente invisibile, Shinji trascorre le sue giornate in modo alquanto solitario, scambiando qualche parola con i compagni e covando una cotta segreta per la silenziosa compagna Rei Ayanami. Grande è la sorpresa del ragazzo quando una sera, recandosi al distributore delle bibite, scopre la compagna assieme a un giovane sconosciuto, entrambi in fuga da quella che sembra essere un’esplosione. Sommando l’accaduto al fatto che spesso Rei presenta delle inspiegabili ferite, Shinji inizia a preoccuparsi per la ragazza; i suoi pensieri vengono ulteriormente confusi quando lo sconosciuto di quella sera viene introdotto nella sua stessa classe come nuovo alunno. Il suo nome è Kaworu Nagisa, e il suo arrivo sconvolgerà del tutto la vita di Shinji. Kaworu è infatti un guardiano Shemuhaza impegnato a difendere il mondo dagli Angeli, entità misteriose che si manifestano nella dimensione terrena possedendo i corpi di esseri umani. Il loro scopo è quello di impossessarsi dei ‘core’, speciali gemme necessarie alla sopravvivenza di Yggdrasil, l’albero su cui si regge l’equilibrio tra le varie dimensioni della realtà. Shinji si imbatte in una di queste gemme proprio la sera in cui vede per la prima volta Rei e Kaworu assieme, e continua a portarsela appresso il giorno successivo, finendo coinvolto in una battaglia dei due contro l’angelo Ramiel. Ormai venuto a conoscenza dei loro segreti, Shinji viene selezionato da Kaworu per diventare uno dei suoi, assieme a Rei e alla altezzosa Asuka. Pertanto anche Shinji viene dotato di un EVA, una sorta di strumento nanotecnologico che permette ai portatori di materializzare un’arma sfruttando l’ AT Field. Il ragazzo è molto insicuro e timoroso nei confronti della propria missione, e saranno le sue due nuove compagne – ognuna a suo modo – a fargli capire che non esiste alcuna possibilità di scelta. La battaglia contro gli angeli ha inizio!
Considerazioni
Dopo The Iron Maiden 2nd e Shinji Ikari Raising Project arriva in Italia l’ultima costola di Evangelion, non un vero e proprio spin-off ma piuttosto una rivisitazione, un rimpasto della trama del titolo originario. Indipendentemente dalla considerazione che si possa avere della vecchia saga di Hideaki Anno e Yoshiyuki Sadamoto, immaginate cosa accadrebbe se i suoi ingredienti venissero tritati, ingoiati e predigeriti dallo stomaco di un fiero assistente agli inchiostri di “Death Note”. Il risultato non sarebbe dissimile da quello che avrete tra le mani acquistando questo titolo. I personaggi sono stati presi pari pari dall’originale: Shinji, Rei, Asuka e Kaworu mantengono il carattere e le attitudini che li contraddistinguevano nel manga e nell’anime di Evangelion (quindi, tranquilli: Shinji è e rimane l’adolescente più irritante della storia del fumetto nipponico).
L’impianto dei personaggi adulti viene traslato all’interno del personale scolastico, ma non subisce variazioni significative in termini di ruolo: Misato fa l’insegnante, mentre Ritsuko è l’infermiera scolastica. Il desiderio di svecchiamento ha colpito laddove il prodotto rischiava di perdere appeal agli occhi del pubblico più giovane: vade retro, robottoni! Basta con questi mecha, che fanno troppo ventesimo secolo! Niente più EVA in senso classico, quindi: Shinji e compagni sono combattenti geneticamente modificati, che materializzano l’arma più confacente a ognuno, senza problemi di munizioni e di cambio di look (brr, quelle vecchie tutine così eighties!). Stesso discorso vale per gli Angeli, gli inquietanti titani della serie originale che diventano qui entità incorporee all’interno di malcapitati esseri umani; grazie a questa ingegnosa soluzione possono anch’essi sfoggiare abiti alla moda e tagli all’ultimo grido. Malgrado il reiterato tentativo di conferire a questa serie un taglio giovanile e innovativo, la sua trama non è altro che un banale rimescolamento delle carte in tavola. L’impegnativo impianto ontologico che stava alla base di Evangelion viene abolito in virtù di un sistema concettuale più semplice (mondo in pericolo – sfere da raccogliere – cattivi in corpo di buoni), con una spruzzatina di filosofia posticcia qua e là e un pizzico di atmosfera new age (a quanto ammonterà il numero di anime e videogiochi in cui compare l’albero Yddgrasil?). Sicuramente sconsigliato ai fan della saga, andrebbe evitato inoltre da chiunque desideri una lettura anche solo vagamente interessante e innovativa. L’unico pregio della serie è che, a differenza delle sopracitate, si conclude.
_________________________
Online since 13/06/2010, last up 23/08/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.