A cura di Ananke (grafica e storia) ed Emy (review)
Titolo originale: Maniattemasu!
Autrice: MORINAGA Ai
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kadokawa
Numero di volumi: 2 -concluso
Anni pubblicazione: 2003-2004
Rivista di serializzazione: Asuka
Collana: Asuka Comics
Nota: nel 2010 i diritti di “Maniattemasu!” sono passati a Mag Garden
:: Il manga in Italia ::
Titolo italiano: No grazie!
Casa editrice: GP Publishing
Numero di volumi: 1 -concluso
Inizio pubblicazione: Marzo 2012
Formato: 13×18; 352 pp.
Prezzo: 7.50 E.
Storia
La quindicenne Homare Kitano è stata “ceduta” alla famiglia Ichinokura dai propri genitori che, sommersi dai debiti, sono fuggiti a bordo di un peschereccio senza lasciare traccia.
Smemorata e pasticciona, Homare si trova a lavorare come domestica presso l’abitazione del capofamiglia Ichinokura, un vedovo dall’animo gentile.
Sia in ambito casalingo, sia a scuola, Homare avrà a che fare con i tre giovani figli di Ichinokura. Il primogenito, Masamune, frequenta il terzo anno del liceo: è scontroso e misogino, ma anche affascinante e atletico (pratica il kendo). I due fratelli minori di Masamune, Hosui (16 anni) e Hatsuhi (13 anni), si dimostrano un po’ più amichevoli nei confronti della ragazza.
Dal carattere energico e piuttosto disinibito, Homare è spesso al centro di situazioni imbarazzanti e non nasconde di essere particolarmente attratta da Masamune. Avrà qualche speranza di conquistarlo?
Il maggiore antagonista di Homare si rivela essere Ranran… chi è Ranran? Il truce e violento gatto di famiglia, a cui Masamune è *legatissimo*!
Considerazioni
No grazie! è una commedia in puro Morinaga Ai style e chi ha già letto Il Principe Papero ha più di una vaga idea su cosa aspettarsi: personaggi simpatici, caratterizzati più da manie, vizi e difetti che dalle cosiddette buone qualità. Figure semplici, ai limiti -e oltre- della caricatura, che sanno cosa vogliono e cercano di ottenerlo. L’evento di partenza della storia, piuttosto pretestuoso, serve alla mangaka per imbastire tutta una serie di gag a effetto, esilaranti e scoppiettanti, tese a dare il giusto ritmo a un’opera in due volumi, che forse, a detta dell’autrice nelle note finali, avrà un seguito.
Sarebbe deluso chi cercasse altro: No grazie! è consigliato a chi non ha paura di ridere. Pubblicato dalla GP Publishing in un unico volume.
Gallery
______________________
Online since 12/06/2011, last up 23/08/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.