Recensione Manga – Come mai arrossisci qui? (Mimitabu no riyu) di Saika Kunieda


A cura di Shara (review) e Ananke (grafica)

Titolo originale: Mimitabu no riyu
Autrice: KUNIEDA Saika
Categoria: Boy’s Love – Yaoi*

*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo.  

:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Takeshobo
Numero di volumi: 1, completo
Anno di pubblicazione: 2005
Rivista di serializzazione: Reijin
Collana: Bamboo Comics Reijin Selection

:: Il manga in Italia ::
Titolo italiano: Come mai Arrossisci qui?
Casa editrice: Flashbook
Numero di volumi: 1, completo
Pubblicato nel mese di: Gennaio 2012
Distribuzione: fumetteria
Prezzo: 5,90 euro.

:: L’autrice ::
Kunieda Saika è un’autrice che si è cimentata non solo negli yaoi ma anche negli shoujo tradizionali (sotto lo pseudonimo di Kunie Sakai). Ha un tratto leggero e particolareggiato, che “carica” a seconda della tematica da lei affrontata, pur mantenendo sempre una sua eleganza particolare e inconfondibile.
Capace di passare con immutata padronanza della narrazione dal genere commedia o comico al quello drammatico, è un’autrice in grado di convogliare in poche pagine emozioni estremamente intense, coinvolgenti e a volte strazianti, sapendo gestire i propri personaggi nel modo più corretto e rendendoli estremamente coerenti a livello caratteriale e calibrati a livello di realismo a seconda del tipo di storia narrata.

Storia
Le cose, spesso, iniziano per caso. Come la love-story fra Yamaguchi e Ishikawa: donnaiolo impenitente e sfrontato il primo, ragazzetto impacciato e perennemente imbronciato il secondo. I due dovrebbero detestarsi cordialmente; eppure, succede che quella che doveva essere una semplice provocazione si rivela un uscita un po’ imprudente, spingendo imprevedibilmente l’uno fra le braccia dell’altro, e accendendo una passione folgorante.
Ma il desiderio e l’attrazione si accompagnano a insicurezza e incomunicabilità: così, fra gelosie, separazioni, ricongiungimenti e incomprensioni, i due dovranno imparare a confrontarsi e a mettersi in gioco, liberandosi dalle maschere e mettendo a nudo le rispettive anime.
Laddove Yamaguchi si mostra sin da subito saldo e imperturbabile, Ishikawa è il vero fulcro su cui l’autrice concentra l’attenzione. Già problematico e scorbutico all’inizio della storia, man mano che l’inattesa relazione con Yamaguchi si protrae, finisce col diventare sempre più nevrotico e insicuro, roso dai dubbi e dalle paure, nonché incapace di comprendere (e quindi di accettare) la serenità sorniona del proprio partner.
Dal denial della loro relazione sentimentale alla finta noncuranza verso Yamaguchi, Ishikawa dovrà intraprendere un cammino difficile e tortuoso, un cammino che lo porterà all’accettazione dell’altro solo attraverso una definitiva e sudata accettazione del sé (trama da casa editrice).

Considerazioni
Come mai arrossisci qui? è una commedia che esplicita il proverbio “gli opposti si attraggono”: i due personaggi sono agli antipodi a livello caratteriale, ma grazie al pretesto di una provocazione instaurano un rapporto che passa molto in fretta dall’essere puramente “di comodo” per entrambi a relazione sentimentale con tutti gli annessi e connessi.
L’originalità di questa commedia sta proprio nel modo in cui l’autrice decide di far proseguire questa relazione, e soprattutto nel presentarci come la vive Ishikawa, il quale, fondamentalmente insicuro e timido, va in un denial poco credibile che rende ancor più palese il suo essere innamorato e ricambiato da Yamaguchi, il quale, per contrappasso, sfodera una calma e sicurezza data dalla certezza di essere amato, nonostante i modi bruschi del proprio partner facciano pensare il contrario.
Il tutto viene narrato con maestria e soprattutto con padronanza degli elementi comici, che fanno scorrere la lettura con facilità e inserendo personaggi di contorno che insaporiscono quella che potrebbe sembrare una storia noiosa e scontata e invece si rivela una commedia leggera e divertente.

Gallery

______________________
Online since 27/11/2011, last up 07/09/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons