Recensione Manga – Sei il mio incubo – Aijin Incubus di Rinze Shinba

A cura di Breed (review) e Ananke (grafica)

Titolo originale: Aijin Incubus
Autrice: SHINBA Rinze
Categoria: Boy’s Love – Yaoi*

*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo.  

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Libre Shuppan
Numero di volumi: 2, interrotto
Anno di pubblicazione: 2005
Rivista di serializzazione: Be x Boy
Collana: Be x Boy Comics

:: Il manga in Italia ::
Titolo: Sei il mio incubo – Aijin incubus
Collana: Ronin Manga
Numero di volumi: 2, interrotto
Pubblicato a partire da: Febbraio 2012
Distribuzione: fumetteria
Prezzo: 6,90 €.

Storia
Fujimaru è un ragazzo normale con una vita normale; da poco trasferitosi con la famiglia in una grande casa ereditata dal nonno, come molti suoi coetanei ama fantasticare sulle ragazze, soprattutto quando è in bagno da solo…
Quello che però non è affatto normale nella vita di Fujimaru è Rei, un demone affamato di… lussuria! Comparso all’improvviso e ben deciso a nutrirsi delle fantasie sessuali del ragazzo, Rei non esiterà a prendervi parte in pri00ma persona, mettendo a dura prova il povero Fujimaru che sarà costretto a subire le particolari e indesiderate attenzioni del fascinoso demonio. Ma siamo sicuri che queste attenzioni siano poi tanto indesiderate?

Considerazioni
Prima opera di Shinba Rize a essere pubblicata in Italia, Aijin Incubus è un manga senza troppe pretese. Ed è proprio questo, paradossalmente, il suo maggior pregio.
Leggendolo, infatti, si comprende come l’intento dell’autrice non fosse quello di regalare al mondo una perla rara di originalità, ma di confezionare una storia leggera e gradevole, dove momenti divertenti si alternano a scene ad alto tasso erotico. E in questo si può dire che Shinba Rize centri l’obiettivo. Aijin Incubus è un manga in questo senso “onesto”.
Storia leggera, dicevamo, che regala qualche sorriso grazie soprattutto alle reazioni di Fujimaru alle avance del suo demone personale e a un certo nonsense di fondo; e anche una storia dove non mancano momenti piccanti molto intensi ben resi anche grazie al disegno grazioso e pulito dell’autrice, molto funzionale alla trama che racconta; il tratto della Shinbe forse anche qui non brillerà per originalità, ma i personaggi risultano essere molto espressivi e ben caratterizzati.
Un difetto dell’opera, a parte la poca originalità (con l’uso per esempio di ben collaudati stereotipi come l’atteggiamento di Fujimaru, perfetto cliché del personaggio in denial) che può comunque considerarsi un peccato lieve viste le premesse suddette, è la brevità dell’opera.
Tutto appare fin troppo concentrato sui protagonisti e si ha l’impressione che avrebbe giovato un maggiore sviluppo della trama, magari con una più rilevante attività dei personaggi di contorno che paiono poco sfruttati, almeno in questo primo albo della serie.
In definitiva, chi ama trame profonde, particolari e storie d’amore venate di dramma, dovrebbe tenersi lontano da questo titolo. Aijin Incubus non è più di quel che appare: un manga gradevole che regala momenti di svago, ma nulla di più.
E non pretende di essere niente di più.

Gallery

______________________

Online since 15/01/2012, last up 07/09/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons