A cura di Emy
Titolo originale: Mars no Kiss
Autore: KISHI Torajiro
Categoria: Josei*
*a causa dei contenuti espliciti, il titolo è indicato per un pubblico maturo.
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Poplar
Numero di volumi: 1 -concluso
Anno di pubblicazione: 2008
Rivista di serializzazione: Pianissimo
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Il bacio di Marte
Casa editrice: Flashbook
Numero di volumi: 1 -concluso
Pubblicato a partire da: Dicembre 2011
Distribuzione: libreria e fumetteria
Dati: 12.5X18, 176 pp, B/N, B, € 5,90.
:: L’autore ::
Torajiro Kishi è un autore prolifico e affermato, con una certa predilezione per le storie di amori saffici: Maka Maka, I.D., Otome no teikoku, Devil sono solo alcune delle sue opere. Ne Il bacio di Marte Kishi raggiunge probabilmente la sua piena maturità di autore, tanto come disegnatore quanto come scrittore: un tratto elegante, pulito e sensuale; una regia impeccabile e dai ritmi ottimamente cadenzati; una sceneggiatura priva di scosse o forzature, delicata e realistica, ma incredibilmente scorrevole e d’impatto. Un piccolo gioiello da scoprire assolutamente.
Storia
Una madre pressante e soffocante. Un padre inafferrabile ed evanescente. Un boyfriend superficiale e volubile. Delle amiche frivole e insignificanti. Una vita spesa alla ricerca dell’approvazione e dell’accettazione degli altri, spesso tramite rapporti e affetti tanto facili quanto effimeri, per poi tuffarsi a cercare la comprensione di confidenti virtuali nell’asetticità e nella “distanza” della rete.
Questa è Yukari: in poche parole, il prototipo di una comune “gyaru” giapponese contemporanea, in balia delle sue paure e insicurezze, vittima di una società patinata, vuota e indifferente, schiava delle apparenze, di ruoli e aspettative preconfezionati. Ma anche il ritratto pressoché universale e apolide di una studentessa come tante, di quelle che anche qui in Italia ognuno di noi potrebbe incrociare passeggiando per strada.
Proprio agli antipodi c’è Miki, la sua compagna di banco: ragazza sobria, silenziosa, tutta casa e scuola, dall’apparenza solitaria e disinteressata, al punto da risultarle antipatica e quasi invisa.
Eppure, un giorno, accade un fatto inatteso: Yukari, di nascosto, scopre Miki baciare un busto di Marte nell’aula di arte (in un chiaro omaggio a Fuyumi Soryo). Scossa ed elettrizzata dall’inattesa visione, Yukari comincia a provare interesse verso l’impenetrabile compagna, al punto da azzardare i primi approcci verbali con lei. Che sia, per Yukari, l’occasione per uscire dal suo guscio, di instaurare una relazione reale, di riuscire a comunicare davvero ed essere accettata per quello che è e non per quello che gli altri si aspettano sia?
Una storia incredibilmente vera, incredibilmente attuale, narrata in maniera appassionata, delicata ed elegante (Trama da casa editrice).
Considerazioni
L’attenta regia, i dialoghi ben dosati e la sapiente articolazione dei climax narrativi rendono Il bacio di Marte un’opera degna di attenzione. L’autore mostra consapevolezza nella gestione del registro narrativo (un po’ drammatico e tanto slice of life), mostrando la fisicità del rapporto fisico nella sua semplicità didascalica. Nonostante ci sia il riferimento all’attrazione tra due donne, questo manga non è inquadrabile come yuri, perché il focus della narrazione non è il rapporto d’amore che si costruisce tra le due protagoniste, bensì la storia di una crescita interiore, della formazione di un individuo e della sua più grande scoperta: che per essere considerato una persona (soprattutto di fronte a se stesso) deve riflettere sulle sue azioni, evitare di agire automaticamente (“fare una cosa perché la fanno tutti”) e cominciare a muovere un passo in direzione dei propri bisogni profondi. Prima di agire, è necessario chiedersi chi si è e cosa si vuole veramente per costruirsi, passo dopo passo, una solida autostima.
Come promette l’introduzione, Il bacio di Marte è veramente un gioiellino e ha a suo sfavore forse solo la brevità, che potrebbe impedire un pieno coinvolgimento, ma che non impedisce al manga di brillare.
Gallery
__________________________________________________
Online since 23/10/2011, last up 08/09/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.