Recensione Manga – Vassalord di Nanae Chrono

A cura di Shara (review) e Sayoko (grafica)

Titolo originale: Vassalord
Autrice: CHRONO Nanae
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Mag Garden
Numero di volumi: 7 -concluso
Inizio pubblicazione: 2006
Rivista di serializzazione: Comic Blade Avarus, Comic Blade Zebel

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: GP Publishing
Numero di volumi: 7 -concluso
Pubblicato a partire da: Ottobre 2010
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: 5.90 euro.

:: Media ::
Dal manga è stata tratta una serie di Drama CD recitati in giapponese.

Storia
Charley è un cacciatore di vampiri con una vita alquanto complessa: in parte cyborg, cosa che lo aiuta nelle missioni al limite dell’impossibile affidategli dal Vaticano, è lui stesso un vampiro, e convive in modo tormentato con la sua forte fede cattolica e i bassi istinti vampireschi che lo legano a doppio filo al suo creatore nonché unica fonte di nutrimento che riesce ad accettare: Johnny Rayflo.
Johnny, vampiro di stirpe, dal canto suo vive una vita nel lusso e nel piacere, tra cui il più grande sembra quello di irritare il suo Cherry (come ama chiamarlo) con avance, e tenerlo legato a sé in quanto sua fonte di sopravvivenza.
I due si trovano a dover quindi a collaborare in missioni molto pericolose tra horror e fantascienza, supportandosi a vicenda e celando dietro alla parvenza di “necessità” di Charley e all’edonismo di Rayflo un rapporto che va ben oltre quello tra padrone e servitore, basato su un affetto e comprensione reciproca che hanno radici nel loro passato comune.

Considerazioni
Vassalord è un manga dalla trama complessa, con ottimi disegni e la particolarità di avere per protagonisti due uomini che non sono propriamente etero e in più vampiri, il che lo colloca per direttissima come titolo blockbuster.
Tuttavia, nonostante tutti questi elementi favorevoli al successo, alla fine risulta un manga di mazzate che ammicca allo psicologico, che accenna con tanto fan service al BL e che ha copiato parti di trama a parecchi altri manga che lo hanno preceduto.
La storia mischia troppi elementi al suo interno senza sapersi decidere cosa vuole essere e il risultato finale è un vero e proprio ibrido in cui la buona dose di violenza gratuita e il fan service non riescono a nascondere il caos nella gestione della trama, che parte episodica e poi comincia a inserire personaggi, missioni e sottotrame degne di Alias senza stare troppo a guardare alla coerenza della loro presenza in scena.
Ciò che doveva (e poteva) dare un qualcosa in più a questo manga è l’omosessualità più o meno esplicita dei due protagonisti. L’ammiccamento pesante al proibito e redditizio (di questi tempi) mondo dello yaoi ha sicuramente sortito il suo effetto, dato che ogni momento in cui la storia comincia a scricchiolare viene sfoderato un siparietto che pare servire a una sottotrama romantica, ma in realtà serve da riempitivo a falle più o meno grosse della trama principale. In tal senso è reso ambiguo il rapporto tra i due protagonisti: non sono amanti, ma vivono in una simbiosi basata sulla necessità di Charley di nutrirsi in posa sexy (da vero uomo timorato di Dio) e da un amore che varia da quello filiale a quello tra amanti che amanti non sono, facendo fare ai due protagonisti un passo indietro ogni volta, e adempiendo allo scopo di specchietto per le allodole.
Vassalord ha quindi tutti i punti per essere un blockbuster, ma purtroppo la voglia di vendere è stata superiore a quella di creare una trama che fosse davvero originale e che ci desse, in una storia di sangue sudore e mazzate, anche dello shounen-ai di buon livello.

Gallery

______________________
Online since 28/08/2011, last up 23/09/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons