A cura di Shara (review) ed Emy (grafica)
Titolo originale: Necrateholic
Autrice: WASABI Maguro (Higashiyama Kazuko)
Categoria: Boy’s Love – Yaoi*
*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo.
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Libre Shuppan
Numero di volumi: 1 -concluso
Anno di pubblicazione: 2006
Rivista di serializzazione: Be X Boy
:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Kappa edizioni/Ronin
Numero di volumi: 1 -concluso
Pubblicato nel mese di: Settembre 2010
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: 6,90 euro.
Storia
Il Vampiro Sakuya, costretto a “mischiarsi” col suo nemico di sempre, il Dhampir Atsumi, e a berne il sangue, non riesce più a cibarsi di esseri umani: il sangue addirittura lo ripugna, e si nutre solo della linfa vitale delle rose. Umiliato e privato dei suoi poteri, gestisce un love-hotel a foggia di vecchio castello europeo nelle vesti di maestro di discipline sado-maso.
Ovviamente la sua priorità è la vendetta, ma quando Atsumi si presenta all’hotel non come Dhampir ma come semplice umano, proprio a causa dell’ essersi “mischiato” con lui, Sakuya ne è sconvolto: non potrà vendicarsi se il suo avversario, a cui si sente da sempre vincolato da una sorta di patto, non può combattere al suo livello, di conseguenza la sua vita si ritrova ad avere ancora meno senso. Atsumi dal canto suo è tornato non per porre fine al loro rapporto, ma per farlo cominciare definitivamente: innamorato di Sakuya, avendogli fatto bere il suo sangue si è reso l’unico essere appetibile per lui. Ora Atsumi dovrà convincere l’amato vampiro a trovare un altro scopo nella vita e allo stesso tempo farlo innamorare di lui, e si sa, quando si parla di vampiri il richiamo del sangue è molto forte.
Considerazioni
Necrateholic è una storia con un’ambientazione in tema vampiresco, cosa molto di moda ultimamente, e che, come tutte le cose fatte per moda e non per ispirazione, non ha minimamente intenzione di trarne uno sviluppo diverso dal solito cliché, tanto che ci troviamo di fronte a un quasi totale PWP. A reggere tutto il volumetto infatti è lo scopo per cui il dhampir ha fatto bere il suo sangue al vampiro e il suo modo per conquistarlo definitivamente. Il che, da lui, è portato avanti con una certa coerenza, mentre il vampiro si aggrappa a ciò che gli accade intorno solo per farsi trite domande esistenziali e senza arrivare mai, se non alla fine, alla risposta più ovvia. Inoltre, invece di concentrarsi sulla storia dei due protagonisti che, seppur banale, potrebbe essere interessante se sviluppata con coerenza, l’autrice perde tempo nel creare personaggi secondari assolutamente inutili e un cosiddetto “rivale” la cui apparizione è solo funzionale alla conclusione a tarallucci e vino. Ciò non fa che confermarmi il sospetto che dietro questa fantomatica storia di vampiri ci sia l’eterno canovaccio a cui si affidano gli yaoi a corto di idee ma di sicuro successo. Anche a livello di caratterizzazione dei personaggi non c’è nulla di fuori standard: abbiamo un seme forte e impositivo, ma ovviamente spinto dal sacrosanto fuoco dell’amore e un uke femmineo per lo più in abiti da dark lolita dipinto come aggressivo, ma con una forza di volontà assolutamente nulla. Il guizzo di originalità però forse c’è: il nostro dhampir è dotato, orpolà, di una fantomatica lingua immobilizzante, con tanto di marchio come per il prosciutto, grazie alla quale il vampiro Sakuya cede anima e corpo al primo colpo. Originale! Ma perché perdere tempo a corteggiare quando con una sola pomiciata immobilizzante si può ottenere tutto?
In conclusione questo volumetto non lascia nulla se non l’idea del tempo trascorso a leggerlo. Nemmeno i disegni sono di particolare rilievo: il tratto sa di preconfezionato come la storia e con una propensione all’uso smodato dell’inchiostro, probabilmente colpa anche del motivo dark lolita che, pretendendo abbigliamenti e luoghi tetri, si dilunga in descrizioni che danno un’aria soffocante al tutto.
______________________
Online since 30/01/2011, last up 24/09/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.