Recensione Manga – 07-Ghost di Yukino Ichihara e Yuki Amemiya

A cura di Giorgia-bi (testi) ed Emy (grafica)

Titolo originale: 07-Ghost
Autrice (disegni): ICHIHARA Yukino
Storia: AMEMIYA Yuki
Categoria: Josei

:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Ichijinsha
Numero di volumi: 17 -concluso
Anno di pubblicazione: 2005
Rivista di serializzazione: Monthly Comic Zero Sum

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 17 -concluso
Pubblicato a partire da: Settembre 2011
Distribuzione: edicola e fumetteria
Prezzo: 4.30 euro, collana Manga Sun.

:: Anime ::
07 ghost è stato adattato in una serie anime di 25 episodi a cura di Studio DEEN per la regia di Nobuhiro Takamoto. La serie è andata in onda in Giappone nel corso del 2009. La sigla iniziale, “Aka no Kakera”, è cantata da Yuuki Suzuki, mentre la sigla di chiusura, “Hitomi no Kotae”, da Noria.

Storia
L’Impero di Barsburg è un immenso regno diviso in distretti fluttuanti, i cui abitanti utilizzano un particolare tipo di magia chiamata Zaiphon. Il giovane orfano Teito Klein si è rivelato particolarmente abile nell’utilizzare questa tecnica in combattimento e, per questo motivo, dalla sua condizione di schiavo è riuscito a elevarsi a quella di cadetto della prestigiosa Accademia Militare del Primo Distretto.
La sua è comunque un’esistenza solitaria e piuttosto vuota: il ragazzo non ricorda quasi nulla della propria infanzia e viene evitato dai compagni in quanto ex-schiavo, ma può almeno contare sull’amicizia del vivace Mikage. La quotidianità di Teito si infrange il giorno in cui, sentendo parlare della guerra contro l’estinto regno di Raggs, il giovane ricorda all’improvviso di essere il figlio del re di quella potenza sconfitta e di essere scampato per poco al massacro operato dal generale capo Ayanami, che in quel momento si trova all’interno dell’Accademia.
Dopo aver cercato di aggredire l’algido ufficiale Teito, viene rinchiuso nelle segrete in attesa di giudizio, ma grazie all’aiuto di Mikage riesce a fuggire e a nascondersi nel Settimo Distretto, all’interno della Chiesa di Barsburg. Il giovane diventa così il protetto dei tre simpatici vescovi Frau, Castor e Labrador, e scopre un mondo di poteri straordinari e di terribili maledizioni: sembra infatti che in tempi remoti un Dio della morte avesse minacciato le anime degli abitanti di Barsburg, e che in loro aiuto il Dio dei cieli avesse inviato sette ‘luci’, sette guerrieri spirituali chiamati Seven Ghost. Insieme ai reverendi e ad altri personaggi che ruotano attorno al Settimo Distretto, Teito inizierà un percorso alla scoperta del proprio passato e degli elementi reali nascosti nella leggenda, e ben presto si troverà coinvolto in una guerra senza esclusione di colpi tra umano e divino.

Considerazioni
Poteri magici, duelli mozzafiato, shinigami e sirene; ma anche incantesimi di possessione, potenti pietre incantate, reincarnazioni e maledizioni.
07 Ghost è quello che potremmo definire un ‘fantasy da capogiro’ in senso ambivalente. Da un lato abbiamo un’ambientazione affascinante e curata in cui si dipanano elementi fantastici dall’indubbio carattere spettacolare, dall’altro bisogna riscontrare come l’abbondanza e la complessità di questi stessi elementi renda piuttosto faticoso l’approccio alla serie. Solitamente i primi albi di un titolo fantasy servono a mettere a proprio agio il lettore con le ‘regole’ del mondo in cui è ambientata la narrazione, che di norma sono una o due (un certo tipo di magia, una certa legge fisica che funziona in modo diverso, una determinata maledizione da scongiurare). Una volta stabilito il ‘gradiente fantasy’, la narrazione può procedere spedita nella piena comprensione da parte del lettore.
Il principale limite di 07 Ghost è invece quello di comprimere tra un capitolo e l’altro un’eccessiva quantità di materiale, con il rischio di causare una vera e propria ‘indigestione’: nel primo centinaio di pagine apprendiamo che nel regno di Barsburg convivono almeno due tipi diversi di arte magica, demoni e divinità possono manifestarsi e scombussolare il piano umano, possessioni e reincarnazioni fanno quasi parte della quotidianità e due speciali pietre incantate rappresentano la chiave per la pace o per la guerra.
Le basi per un capogiro ci sono tutte, e aggiungendo a esse un tratto che – pur nella sua efficacia e spettacolarità – rende i personaggi difficilmente riconoscibili l’uno dall’altro se non per un ciuffo tra i capelli o una piccola cicatrice sul volto, il mal di testa è assicurato.

In conclusione: probabilmente chi ha amato le trame più contorte dell’universo CLAMP o ha un debole a prescindere per le ambientazioni fantasy troverà questa serie di proprio gusto, ma a tutti gli altri è consigliabile affacciarsi piuttosto alla sua trasposizione anime prima di procedere con decisione all’acquisto.

Gallery

______________________
Online since 13/03/2011, last up 27/07/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons